Nella nuova puntata di Somniatores ho avuto il piacere di incontrare Giacomo Vissio, ingegnere meccanico, PhD del Politecnico di Torino e CEO di Invenzio AI, una startup fondata nel 2021 insieme a Enrico Beltramo e Giacomo Ornati, con l’obiettivo – per nulla semplice – di portare l’intelligenza artificiale dentro le fabbriche italiane. Non con un approccio astratto o da laboratorio, ma progettando strumenti semplici, concreti e utilizzabili da chi lavora davvero in linea, davanti a una macchina.

Invenzio AI sviluppa sistemi di intelligenza artificiale “edge”, capaci di funzionare direttamente nel quadro elettrico o nella scheda della macchina, senza necessità di connessione a internet. Un’AI distribuita, accessibile, efficiente, in grado di migliorare i processi industriali, velocizzare l’ispezione visiva, individuare difetti di produzione in tempo reale e, in prospettiva, semplificare e democratizzare l’automazione.

Giacomo e i suoi soci non sono nuovi all’innovazione: nascono da esperienze accademiche e aziendali, e hanno deciso di trasformare la complessità della data science in strumenti a portata di operatori e system integrator, rendendo la tecnologia più vicina alle persone che ogni giorno tengono in piedi la manifattura italiana.

Abbiamo parlato anche del futuro. E il sogno di Giacomo è chiaro: un’AI sempre più distribuita, open source, integrabile da chiunque, anche da un’officina nella provincia italiana. Un’AI che gira su Raspberry Pi, su Arduino, su hardware da 20 euro, senza bisogno di datacenter enormi o server irraggiungibili.

Un sogno? Forse. Ma come dice Giacomo, «succederà molto prima di quanto pensiamo».

Ascolta la puntata su [Spotify/link canale podcast]
Scopri di più su Invenzio AI: https://www.linkedin.com/in/giacomo-vissio