Hic Sunt
Somniatores
Un viaggio tra politica, cultura e impresa per esplorare visioni e sogni che plasmano il domani.
Condotto da Gianluca Orrù direttamente dallo Studio Tekla a Torino, Somniatores racconta il mondo di domani, oggi.

Cosa è Somniatores?
Somniatores è un podcast che dà voce ai protagonisti del nostro tempo: politici, imprenditori, pensatori e innovatori che stanno costruendo il futuro. In ogni episodio, gli ospiti condividono la loro visione e le sfide che affrontano, offrendo una prospettiva unica su ciò che ci attende.
IL CONDUTTORE
Conoscete Gianluca Orrù?
Gianluca Orrù è un giornalista, regista e produttore nato a Torino nel 1980. Si occupa di televisione e produzioni televisive dai primi anni 2000, quando matura le prime esperienze nelle tv locali della provincia di Torino. Si laurea in Scienze della Comunicazione all’Università degli studi di Torino nel 2003 e comincia da subito a lavorare per una serie di giornali locali, sia sportivi che di cronaca.
Nel 2023 è uscito il suo primo romanzo, Grandi Ambizioni, edito da Porto Seguro, mentre per altre case editrici sono usciti i volumi illustrati per bambini “Le Avventure di Kiwito e Galita” (2018), “Un Mondo da Salvare” (2024) e “La battaglia della Piana di Sibari” (2025).
Ha collaborato negli anni con Corriere della Sera, Repubblica e Fanpage.it, oltre a una serie di testate tecniche e locali. È Direttore Creativo di Tekla, casa di produzione cinematografica e agenzia di comunicazione che ha co-fondato nel 2008, con la quale sviluppa progetti di comunicazione con clienti nazionali e documentari per il Cinema e la Tv.
È moderatore di Infoprogetto.it – Action Group da circa 10 anni e gira l’Italia per raccontare il futuro dell’edilizia e della progettazione in una serie di Workshop in tutta Italia.

GIORNALISTA E SCRITTORE

Conosci i Somniatores
“Somniatores” è un podcast che dà voce ai sognatori del nostro tempo. In ogni puntata, della durata di 20-30 minuti, ospiti provenienti dal mondo della politica, della cultura e dell’impresa condividono la loro visione del presente e i loro sogni per il futuro. L’obiettivo è creare uno spazio di dialogo ispiratore, dove il racconto personale e le idee per il domani si intrecciano, offrendo agli ascoltatori spunti di riflessione sui grandi temi della contemporaneità.
Viviamo in un’epoca ricca di sfide e di straordinarie opportunità. Somniatores nasce dall’esigenza di esplorare queste dinamiche attraverso gli occhi di coloro che, con la loro esperienza e il loro impegno, stanno contribuendo a plasmare il mondo di domani. Il podcast si propone di essere uno spazio inclusivo, in cui ogni puntata è un viaggio nel pensiero di ospiti d’eccezione.
Ogni episodio si concentra su un tema di attualità, esplorato non solo attraverso dati e fatti concreti, ma soprattutto tramite le esperienze personali e le visioni innovative degli ospiti. La narrazione si sviluppa in forma di dialogo, alternando riflessioni profonde a momenti più leggeri e informali, con l’obiettivo di avvicinare il pubblico a temi spesso complessi.
Il cuore del progetto è l’idea di ispirare gli ascoltatori: non semplici interviste, ma conversazioni che spingano a guardare oltre l’orizzonte e a immaginare nuove possibilità. Somniatores vuole essere un invito a credere che il cambiamento, come i sogni, comincia sempre da una visione condivisa.
Il podcast Somniatores sarà disponibile su tutte le principali piattaforme di streaming audio, tra cui Spotify, Apple Podcasts, Google Podcasts, Amazon Music e altre directory di podcasting. Questo garantirà un’ampia accessibilità per gli ascoltatori, che potranno seguire ogni puntata dal loro servizio preferito. Inoltre, il podcast sarà ottimizzato con descrizioni chiare, titoli accattivanti e keyword strategiche per massimizzare la visibilità nelle ricerche delle piattaforme. Le notifiche automatiche delle nuove puntate ai follower contribuiranno a fidelizzare il pubblico, mantenendolo aggiornato sui nuovi episodi.
Oltre alla versione audio, Somniatores sarà diffuso su YouTube in formato video, offrendo agli utenti l’opportunità di guardare la registrazione completa della conversazione. Questo formato valorizza l’esperienza degli ospiti attraverso il linguaggio del corpo, le espressioni e l’interazione visiva, aumentando l’impatto emozionale del dialogo. Ogni episodio sarà corredato da capitoli interattivi, per permettere agli spettatori di navigare facilmente tra i temi trattati. Inoltre, YouTube fungerà da archivio per il podcast, ampliando la portata del progetto grazie al motore di ricerca video più potente al mondo

CONTATTACI
somniatores@tekla.tv
Hic Sunt Somniatores, il Podcast, viene registrato nello Studio Podcast Tekla in via Cernaia 34 a Torino.
Lo studio è dotato di microfoni, cuffie, sala accoglienza, regia. Si possono registrare podcast video o esclusivamente audio.