


Al Salone del Gusto arriva anche l’agricoltura simbiotica
Il nome stimola una certa curiosità vero? Niente a confronto a quello che è il messaggio di fondo degli “agricoltori simbiotici” e di Sergio Capaldo, veterinario e Presidente del Consorzio. L’abbiamo intervistato per saperne di più sul modello che...
ATMO, il PC ecologico con tanto di pianta.
ATMO, il PC ecologico con tanto di pianta. Esatto. E’ nato a Novara dall’idea di due amici, il falegname Filippo Fassera di 36 anni, e l’informatico Fabio Portesan di 37. La nuova frontiera green per l’Informatica. Addio ai vecchi e polverosi case per i pc. Questo particolare computer, a basso consumo energetico, è inserito in un contenitore di legno riciclato, insieme a una piantina verde che cresce grazie al calore sprigionato dal terminale.

Maturità, terza prova. La fine delle prove scritte.
Maturità 2016, oggi la terza prova. Sui banchi di scuola 500mila maturandi hanno affrontato la terza ed ultima prova scritta. Soprannominata ‘quizzone’, è la più temuta da tutti gli studenti. Dopo il tema e la seconda prova, oggi è stata la volta della terza prova, un test basato su tutte le materie studiate nel corso dell’ultimo anno di superiori. A predisporre i test non il Miur ma le singole commissioni d’esame. Anche la durata varia da classe a classe e solitamente non supera mai le 3 ore.

Maturità 2016. Prima prova oggi: il tema.
Maturità 2016. Mezzo milione di studenti (503.452 per l’esattezza, 487.476 interni e 15.976 esterni) ha affrontato oggi la prima prova scritta, quella di Italiano. Questa prova è la stessa per tutti gli indirizzi di studio. Sei ore per lo svolgimento e tutti a casa a ripassare per la seconda prova. Quali tracce sono uscite quest’anno?