


Droni e Intelligenza Artificiale. I Guardiani dell’ambiente
La guerra agli illeciti ambientali conta sempre più alleati. Droni e A.I. schierati accanto agli uomini per diventare i nuovi Guardiani dell’ambiente. A Bari, il 7 marzo, il CNR ha presentato al mondo le ultime novità tecnologiche impiegate nella lotta agli illeciti ambientali. Contemporaneamente gli enti regionali Avepa e Arpav hanno messo in campo i loro droni per il monitoraggio del territorio Veneto. In Umbria Hydrometra pattuglia i fondali marini.

Medicina personalizzata: perché per CoQua Lab ogni persona è unica
Medicina personalizzata: perché per CoQua Lab ogni persona è unica – Purtroppo in Italia si sente sempre più spesso parlare di casi di Malasanità: posti letto non sufficienti, attese troppo lunghe, attrezzature scarse o inefficienti, diagnosi superficiali e...Torino sul tetto d’Europa per l’innovazione
Torino sul tetto d’Europa per l’innovazione – “Il luogo dove le idee prendono vita”, prometteva lo slogan con cui Torino ha cercato di raggiungere la vetta europea dell’Innovazione. Missione compiuta. L’8 aprile 2016 la città...
Come fare business senza possedere nulla? Sharing Economy.
Sharing Economy, il futuro è nella condivisione? Nel mondo è in atto una rivoluzione: il modo di fare business è cambiato. Una visione basata sulla condivisione e collettivizzazione dei beni sta spazzando quella più consumistica e personalistica del modo di fare business. Come è possibile? Grazie alle piattaforme tecnologiche all’avanguardia e alle imprese che ci hanno creduto. Ma c’è un problema: le attività tradizionali si sentono minacciate.