


La storia del caffè espresso all’italiana nato sotto la Mole
La storia del caffè espresso all’italiana nato sotto la Mole – E se l’oro di Napoli fosse in realtà l’oro di Torino? Cambiano le miscele e l’origine del chicco, ma la tecnologia dietro il caffè più famoso del mondo è 100% made in Turin....
Klimahouse. L’edilizia è sempre più green!
Questa sera su Sky 825 va in onda lo speciale “Made in Italy” di Tekla dedicato a due grandi fiere: Klimahouse e Restructura. Tutte le ultime novità sull’ecosostenibilità nell’edilizia e nel cleaning. Quest’anno sarà un gran parlare di ecosostenibilità nel settore...
Brunch a Torino? Ci pensa Cenerentola
Brunch a Torino? Ci pensa Cenerentola. Un locale delizioso che si trova proprio a fianco al cuore di Torino, in Corso Casale 104/e. Basta il nome per farci sentire il profumo di favola. Si chiama CENERENTOLA PRÊT À MANGER. Un locale piccolino, intimo e curato al minimo dettaglio. Sulle pareti immagini rivisitate in chiave pop delle favole più belle di sempre: Cenerentola, Biancaneve, La Bella Addormentata. E, se non bastassero i quadri, c’è anche Cenerentola in carne ed ossa, AKA Sara, che lava, serve ai tavoli e cucina. Eccome se cucina!
