


Olimpiadi, il grande business delle aziende tricolore
Olimpiadi, il grande business delle aziende tricolore. Sono da poco terminati i Giochi Olimpici di Rio de Janeiro, che hanno allietato le nostre tranquille serate estive. 28 gli sport, per un totale di 42 discipline e oltre 10mila atleti in gara provenienti da oltre...
DJ Arch Night, the sound of architecture
DJ Arch Night, the sound of architecture – Una liaison curiosa ed inaspettata, un’occasione per testare le doti nascoste e celate di quegli architetti milanesi di fama internazionale: il 22 settembre torna l’edizione 2016 di DJ Arch Night,...
ATMO, il PC ecologico con tanto di pianta.
ATMO, il PC ecologico con tanto di pianta. Esatto. E’ nato a Novara dall’idea di due amici, il falegname Filippo Fassera di 36 anni, e l’informatico Fabio Portesan di 37. La nuova frontiera green per l’Informatica. Addio ai vecchi e polverosi case per i pc. Questo particolare computer, a basso consumo energetico, è inserito in un contenitore di legno riciclato, insieme a una piantina verde che cresce grazie al calore sprigionato dal terminale.

Il food italiano vola negli Stati Uniti
Il food italiano vola negli Stati Uniti sfiorando i 4 miliardi di export nel 2015. Questo trend positivo prosegue anche nel 2016 con un +5,8% registrato nei primi mesi dell’anno. Nel 2015 l’Italia si è posizionata al quinto posto tra i paesi fornitori degli Stati Uniti, raggiungendo la prima posizione per diversi prodotti: vino, olio d’oliva, formaggi, pasta e acque minerali.