Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Terremoto DeepSeek: gli americani ci vogliono vendere un’IA costosa? È un’opportunità per l’Europa?
Il Terremoto Deepseek lascia gli esperti con una domanda: e se davvero addestrare l'Intelligenza Artificiale costa pochi milioni, le aziende come Meta, OpenAi e altre, su cosa stanno spendendo tutti quei miliardi di dollari? Negli ultimi giorni, il nome DeepSeek è...

DeepSeek, la AI cinese che sta facendo crollare le azioni statunitensi
Le azioni statunitensi sono crollate bruscamente lunedì mattina dopo che un progresso inaspettato da parte di un’azienda cinese di intelligenza artificiale, DeepSeek, ha scosso l’aura di invincibilità che avvolgeva il settore tecnologico americano. DeepSeek, una...

John Elkann: ritratto di un Oligarca globale alla corte di Donald Trump
È il 20 gennaio 2025 quando Donald Trump, appena insediatosi alla Casa Bianca, organizza il suo esclusivo ballo inaugurale. Tra i nomi più prestigiosi presenti all’appuntamento, spicca quello di John Elkann, erede dell’impero Agnelli. Il giovane magnate italiano,...

Trump e la Groenlandia. Non sembra più uno scherzo
In una recentissima e "brutta" telefonata tra Trump e la premier danese, il miliardario presidente degli Stati Uniti ribadisce che l'acquisizione della Groenlandia da parte degli USA non è una boutade elettorale. Nel frattempo il presidente della commissione militare...

Oliviero Toscani, in morte di un genio della comunicazione
Oliviero Toscani, un nome che ha riscritto le regole della comunicazione visiva, ci ha lasciati oggi all'età di 82 anni. Figura controversa e rivoluzionaria, Toscani ha saputo trasformare la fotografia pubblicitaria in un mezzo per affrontare temi sociali, politici ed...

Come El Salvador è diventato un modello per l’estrema destra globale
Il presidente Nayib Bukele ha portato stabilità e sicurezza, ma ha imprigionato decine di migliaia di persone. I governi devono affrontare dilemmi su come rapportarsi con lui. "Il nostro paese è un esempio per il mondo di pace, fiducia e ottimismo," ha dichiarato il...
Hic Sunt Somniatores
Scopri il Podcast di Gianluca Orrù
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Feat Food: golosità gourmet senza rinunciare ai piaceri della tavola
E’ possibile seguire un regime alimentare sano e bilanciato nell’era dello street food, dei food delivery e dei pranzi lampo in ufficio? La risposta a questa domanda è FEAT FOOD, la start up che offre il primo servizio di consegna a domicilio integrato di piatti...
Made in Italy – Il settore Plastico in ripresa (+1,5%)
Made in Italy PRECONSUNTIVO IN RIPRESA per i costruttori italiani di macchine per materie plastiche e gomma Assocomaplast (l'associazione nazionale di categoria, aderente a CONFINDUSTRIA, che raggruppa oltre 160 costruttori di macchine, attrezzature e stampi per...
Il 2016? Anno difficile e pieno di sfide per l’ambiente.
A dirlo è Marco Borgarello di RSE, ente pubblico che svolge il ruolo di consigliere nel complicato scacchiere statale che definisce le politiche e la direzione della ricerca scientifica e applicata sul risparmio energetico e sulle tecnologie edilizie. SE SpA - Ricerca...
Licia Mattioli saluta gli industriali ma è sempre più presente (a Torino, in Confindustria e nel Mondo)
Licia Mattioli ha lasciato dopo 4 anni la presidenza dell'Unione Industriale di Torino, ma rimane vicepresidente di Confindustria con delega all'internazionalizzazione, consigliere di gestione di della Compagnia di San Paolo. In questa intervista, raccolta negli...
Il bus sharing esiste e si chiama Buustle
Il bus sharing esiste e si chiama Buustle - In una società contemporanea in cui non si fa attenzione allo spreco di risorse, nasce a Torino la start-up che colma i vuoti: Buustle è una nuova realtà imprenditoriale, a metà strada tra un'agenzia di viaggi ed un bus...
Imprenditori del lusso Made in Turin: bilancio ed export
L'export del lusso Made in Turin punta in alto: USA (l'elezione di Trump a nuovo presidente non spaventa gli imprenditori), Emirati Arabi ed Australia. Paolo Pininfarina, presidente della Rete EBT (Exclusive Brands Torino), gruppo nato 5 anni fa, ha tracciato un primo...
Storie di Made in Italy
Università ed innovazione: il BarCamp dell’Ateneo
Università ed innovazione: il BarCamp dell'Ateneo - Martedì 11 ottobre 2016, presso l'Aula Magna del Campus Luigi Einaudi di Torino si è tenuto il BarCamp, la non-conferenza collaborativa organizzata dall'Università degli Studi di Torino in collaborazione con la...
Rain falls down… e WaterView la monitora
Quante volte ci siamo domandati: “Quanto starà piovendo là fuori?” Non ci rende mai veramente conto di quanto piova fino a quando non si scende in strada con un ombrello aperto sopra la nostra testa (o, peggio ancora, fino a quando non lo si dimentica a casa!). Dal...
Il futuro del fotovoltaico si chiama perovskite
Un materiale ibrido, organico e inorganico, in grado di assorbire l’intero spettro solare e di trasportare la carica elettrica con elevatissima efficienza: la perovskite è l’ultima frontiera nel campo del fotovoltaico di nuova generazione, ancora poco studiata in...
Dissalare l’acqua del mare: al Politecnico di Torino ci sono riusciti
Rendere potabile l'acqua di mare: questo l'ambizioso obiettivo, che potrebbe contribuire a risolvere problemi sostanziali per molti Paesi nei quali la disponibilità di acqua dolce è limitata, della ricerca di un team di ingegneri del Dipartimento di Energia (DENERG)...
Future is in the air: aGrisù è la tecnologia amica dell’ambiente
Future is in the air: aGrisù è la tecnologia amica dell'ambiente - Nell'eterno conflitto Torino vs. Milano, questo inverno la capitale sabauda ha vinto il titolo di città più atmosfericamente inquinata ed inquinante del Nord Italia; la “meritata” vittoria è arrivata...
UniTO contro la dislessia
UniTO contro la dislessia - Il Dipartimento di Neuroscienze dell'Università degli Studi di Torino presenta i risultati del progetto "Io ascolto" nelle scuole d'infanzia ed elementari. In Italia la dislessia è ancora poco conosciuta, anche se si stima che ci sia...
Allevamenti: un Pollo senza antibiotici? C’è chi ci riesce. In Piemonte.
Pollo senza antibiotici. E' possibile? Negli ultimi giorni si è parlato molto di antibiotico-resistenza nei polli. Un tema che ha scosso l’opinione pubblica e ha spinto tutti ad affrontare temi come i metodi di allevamento avicolo e il benessere animale. Allevare...
Maturità 2016. Prima prova oggi: il tema.
Maturità 2016. Mezzo milione di studenti (503.452 per l’esattezza, 487.476 interni e 15.976 esterni) ha affrontato oggi la prima prova scritta, quella di Italiano. Questa prova è la stessa per tutti gli indirizzi di studio. Sei ore per lo svolgimento e tutti a casa a ripassare per la seconda prova. Quali tracce sono uscite quest’anno?
2016 HO3. L’asteroide “quasi-luna” che ci veglierà per un secolo
2016 HO3. Individuato dalla NASA un piccolo asteroide di appena 40-100 metri di diametro. Troppo lontano per essere considerato un satellite, non abbastanza vicino da diventare pericoloso. ‘Catturato’ dal nostro pianeta alcuni secoli fa, sarà compagno co-orbitante della Luna per almeno per un altro secolo.
CSI in vendita, Riccardo Rossotto chiede un incontro con il Sindaco Chiara Appendino
Il Consiglio di Amministrazione di CSI oggi ha aperto le buste per la privatizzazione del colosso piemontese dell'Informatica, 100% a capitale pubblico. 3 gruppi Italiani di livello internazionale interessati a rilevare la società. RSU sul piede di guerra, preoccupate...
Oil & Gas: nuove sfide e opportunità per le imprese piemontesi
Imprese piemontesi e operatori stranieri a confronto Torino 20 giugno 2016 - Il 22 e 23 giugno Torino (nelle sale della Regione Piemonte, via Avogadro 30) ospita la prima edizione di Oil & Gas and Energy Meetings, Un programma di 90 incontri b2b prefissati...
Kepler-1647 b. Il più grande pianeta con due soli
Kepler-1647, il più grande pianeta con due soli è stato appena scoperto dal telescopio spaziale Kepler. Un gigante da record, coetaneo della Terra, che orbita attorno ad un sistema stellare binario. Ha le dimensioni di Giove e si trova a 3.700 anni luce da noi, nella costellazione del Cigno.
Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente
Il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente diventa legge. La Camera dei deputati ha dato il via libera per la sua istituzione mercoledì 15 giugno. Da oggi più controlli e meno inquinamento. Garantite una maggiore attenzione all’ambiente e rapidità di intervento nei casi di emergenza.
Scopritalento 2016 – ITIS Majorana di Grugliasco vince
L’ITIS Majorana di Grugliasco si conferma scuola attenta al futuro e l’8 giugno 2016 presso la SAA ha vinto l’edizione 2016 di Scopritalento, con un laboratorio svolto in Betacom, azienda ICT con sede a Torino e Milano molto attiva nel settore. Gli studenti della classe terza hanno eleborato un piano di comunicazione davvero professionale. Si sono distinti per la loro creatività, la capacità di lavorare in gruppo e la professionalità dei project work.
Intervista a Valentina Dirindin, giornalista e “mamma a modo suo”
La maternità, la voglia di parlarne e le sfide quotidiane che si nascondono dietro ad una mamma. Una chiacchierata tra donne, tra freelance, quella con la giornalista Valentina Dirindin, che ci racconta l'anno più sconvolgente della sua vita tra grandi aspettative,...
That’s a Mole. L’inaugurazione sabato 18 giugno
Anche quest’anno torna a Torino la mostra urbana di That’s a Mole. Via Montebello accoglierà le interpretazioni più originali ed artistiche del monumento simbolo della Città di Torino, la Mole Antonelliana. 2.601 le opere presentate al bando internazionale di illustrazione That’s a Mole quest’anno. Le migliori 27, selezionate da un’attenta giuria, le potrete ammirare passeggiando tra le vie cittadine.
GUARDINI inaugura a Volpiano il suo centro direzionale ecosostenibile
GUARDINI inaugura a Volpiano il suo centro direzionale ecosostenibile - Guardini, storica azienda torinese leader di mercato nella produzione e commercializzazione di stampi e teglie da forno ad uso casalingo, ha inaugurato a Volpiano (TO) i nuovi uffici direzionali...
Orchestra Filarmonica di Torino. Tutti gli appuntamenti 2016/2017
Orchestra Filarmonica di Torino. I prossimi appuntamenti con l’Orchestra sono stati presentati il 9 giugno 2016 presso il Circolo dei Lettori di Torino. Nove i concerti in programma da ottobre 2016 a giugno 2017, ognuno dedicato ad uno specifico tema. Ad annunciarlo il presidente dell’Orchestra Michele Mo, affiancato da Gabriele Montanaro, collaboratore di OFT, Marco Chiriotti, responsabile settore spettacoli della Regione Piemonte, e Angela La Rotella, segretario generale della Fondazione Cultura Torino. Quest’ultima ha portato sul palco il saluto del sindaco Piero Fassino.
Google. Un ‘pulsante rosso’ per disattivare le AI.
Google sta studiando un sistema per la disattivazione da remoto delle AI (Intelligenze Artificiali). L’evoluzione repentina delle macchine, ha spinto il colosso a introdurre un tasto di emergenza. Non che un futuro alla Terminator sia così vicino. Ma, come si dice? Meglio prevenire che curare.
eLISA. Il telescopio spaziale a caccia della gravità.
La missione europea LISA Pathfinderper per testare queste nuove tecniche di rilevazione è stata un successo. Lanciata nello Spazio il 3 dicembre scorso dalla base di Kourou nella Guyana francese, ha dimostrato la fattibilità tecnologica della costruzione di un osservatorio spaziale per onde gravitazionali. Ora il via al progetto eLISA, che rivoluzionerà il modo con cui l’uomo guarda il cosmo.
2015, un anno record per le rinnovabili
l 2015 e’ stato il migliore anno della storia per le energie rinnovabili. Questo quanto emerge dal ‘Renewables 2016 Global Status Report”. I dati sono stati raccolti dall’organizzazione Ren21, legata al Programma Ambientale delle Nazioni unite. Dal rapporto emerge anche che gli investimenti nelle energie rinnovabili hanno raggiunto livelli record nel 2015. Per la prima volta i Paesi in via di sviluppo hanno sorpassato quelli sviluppati negli investimenti. La Cina ha un ruolo fondamentale in questo sviluppo.
Venghino signori, venghino! Ricomincia Plan B for Utopia!
Venghino signori, venghino! Ricomincia Plan B for Utopia! - Ritorna il progetto artistico e culturale di rilevanza Europea dedicato al circo contemporaneo, alle arti performative, alla danza di ricerca e al teatro urbano. Il “Mirabilia International Circus and...
Eurobarometro. Il 77% degli italiani teme la distruzione ambientale e l’insicurezza globale
Eurobarometro. Secondo i dati che emergono della Conferenza “Italia 2030: Governo, imprese e società civile di fronte alla sfida dello sviluppo sostenibile” il 77% degli italiani ha paura della distruzione dell’ambiente e dell’insicurezza globale. Ma solamente il 9% conosce l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.
A Torino il ristorante più alto d’Italia
Un pranzo o una cena a 166 metri di altezza? Dal 28 giugno 2016 sarà possibile. Stiamo parlando di Piano 35, il ristorante che si trova al 35esimo piano del grattacielo di Intesa San Paolo firmato da Renzo Piano. Alla guida del ristorante più alto di Torino c’è lo...
La lettura, una vera e propria materia scolastica
Dalla Gran Bretagna arriva la cura ai videogiochi. Leggere. Sì, la lettura diventerà una vera e propria materia scolastica, al pari di storia, geografia o matematica. Mezz’ora al giorno, non solo a scuola ma anche a casa. Importante anche l’appoggio dei genitori, che dovranno ascoltare i figli mentre leggono i testi a voce alta.
Torna Il Salone dell’Auto a cielo aperto
Il Salone dell’Auto all’Aperto. Appuntamento a Torino al Parco Valentino dall’8 al 12 giugno. Dal mattino fino a mezzanotte ingresso gratuito alla più grande esposizione di automobili ‘en plein air’. Otto anteprime mondiali e 18 anteprime nazionali. Evento imperdibile per gli appassionati delle 4 ruote e non, che attirerà turisti da tutto il mondo.
IT DAY 2016. Pronti a conoscere il futuro?
Il 20 maggio si è tenuta l’edizione 2016 dell’IT DAY. Un evento dedicato al mondo dell’Information Technology organizzato dal Club Dirigenti Informatici (CDI). Anche quest’anno si è rivelato un’occasione imperdibile per confrontarsi, discutere e approfondire tematiche fondamentali per lo sviluppo futuro.
Designing the Circular Economy: Torino accoglie il C2C
Designing the Circular Economy: Torino accoglie il C2C - Martedì 31 maggio 2016, presso il centro congressi di Torino Incontra, si è tenuto il meeting “Disigning the Circular Economy”; l'evento è stato organizzato da Agrinnova in collaborazione con il Circolo del...
Facebook oggi punta allo Spazio
Tutti connessi alla pagina Facebook ufficiale della Nasa. Perchè? Oggi, per le 18,55 (ora italiana) è prevista la prima connessione via Facebook tra la Terra e Stazione. Zuckerberg si prepara a comunicare con gli astronauti in missione.
Salvare i pedoni appiccicandoli al cofano? Secondo Google funziona.
Salvare i pedoni appiccicandoli al cofano? Secondo Google funziona. Per questo ha deciso di brevettare la colla appiccica-pedoni per le auto senza guidatore. Una patina adesiva che, nel caso l’auto travolgesse un pedone, lo incollerebbe al cofano per evitare danni ulteriori alla persona.
Sì al Mercato Unico Digitale. No al Geoblocking.
No al Geoblocking. Sì al Mercato Unico Digitale. Questa la strada intrapresa dall'Unione Europea per favorire la libertà di shopping online, abolendo le limitazioni di Paese di residenza. Rimangono limitati musica e servizi come ebook, giochi e software. Da oggi lo...
FRAGILE, la Galleria Sabauda apre all’arte contemporanea
Al di là degli stili, delle scuole, delle tecniche, fragile è ogni opera Venerdì 27 maggio 2016 si inaugura la nuova opera d'arte entrata nella collezione permanente della pinacoteca torinese: si tratta di Fragile, uno straordinario intervento dei MASBEDO. Come...
Eataly si unisce alla lotta per la sostenibilità ambientale
Eataly si unisce alla lotta per la sostenibilità ambientale. Da oggi, infatti, per l’asporto merci, per il confezionamento dei prodotti alimentari e per il consumo dei pasti con stoviglie usa e getta, ogni negozio a gestione diretta userà solo ed esclusivamente soluzioni in bioplastica, smaltibili con la raccolta differenziata dell’organico.
L’eccellenza vinicola Made in Italy attraverso l’eCommerce: Svinando
L'eccellenza vinicola Made in Italy attraverso l'eCommerce: Svinando - Attraverso il Web e la Rete si può acquistare qualsiasi cosa: abbigliamento ed accessori, apparecchi d'elettronica, immobili ed auto, animali domestici, si può ordinare la cena (o un tavolo al...
Birra, arriva l’imballaggio che non inquina
Come ridurre l’inquinamento marino e salvaguardare gli animali in un solo colpo? Semplice. Arriva dalla Florida un imballaggio per la birra biodegradabile e compostabile. Oltre a non inquinare si trasforma in cibo per pesci e altre creature viventi.
Commercio e Turismo, arci-nemici della disoccupazione
Commercio e turismo rimettono in moto le assunzioni a Torino. In occasione della quattordicesima giornata dell’Economia la Camera di Commercio di Torino presenta il bilancio 2015. Cresciuti export (+10,5%) e occupazione (+1,9%).