Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Max Levchin: il genio tecnico della PayPal Mafia
Nel panorama degli innovatori tecnologici che hanno fatto parte della celebre PayPal Mafia, Max Levchin si distingue come il genio tecnico che ha gettato le fondamenta per molti dei successi del gruppo. Cofondatore e CTO di PayPal, Levchin ha avuto un ruolo cruciale...

La PayPal Mafia: il club esclusivo che ha plasmato la Silicon Valley
Quando si parla della PayPal Mafia, ci si riferisce a un gruppo di ex dipendenti e fondatori di PayPal che, dopo la vendita della piattaforma a eBay nel 2002, hanno costruito alcune delle aziende tecnologiche più influenti al mondo. Questo club esclusivo non è solo un...

Peter Thiel: Visionario, Oligarca o figura controversa della PayPal Mafia?
Peter Thiel, co-fondatore di PayPal e figura di spicco della cosiddetta PayPal Mafia, è senza dubbio uno degli imprenditori più influenti e controversi della Silicon Valley. La sua traiettoria imprenditoriale, che lo ha visto passare da visionario tecnologico a...

Maduro e il Venezuela sull’orlo dell’Abisso
Maduro si insedia per il terzo mandato e il Venezuela diventa sostanzialmente un'oligarchia, un potentato nelle mani di pochi uomini che può usare a piacimento un intero paese, di volta in volta come miniera, distributore di benzina o banca. Con l'insediamento per il...

Elon Musk vs George Soros “Finanzia gruppi pro Hamas, vuole distruggere la civiltà occidentale”
Musk vs Soros, da dove nascono gli attacchi dell'imprenditore sudafricano consigliere di Donald Trump? È diverso tempo che Elon Musk mette in dubbio la bontà delle azioni di George Soros. Negli ultimi mesi, Elon Musk, imprenditore e proprietario della piattaforma X...

Cecilia Sala libera: un successo diplomatico di Giorgia Meloni
Cecilia Sala libera, in volo la giornalista italiana. Cecilia Sala è libera, la giornalista italiana di 29 anni detenuta in Iran dal 19 dicembre 2024, è stata liberata e sta tornando in Italia. La notizia, confermata dall’ufficio del Presidente del Consiglio, è il...

Torino? Il futuro è dei Nerd
A dirlo, tra le altre riflessioni, è Davide Canavesio, quarataquattrenne imprenditore torinese, che ha frequentato Harvard, collaborato con l'ONU, lavorato a Londra e tornato a Torino per occuparsi dell’azienda di famiglia. Attualmente, Tra gli incarichi ricoperti, è...

Giovani universitari alla conquista dell’Asia: Water and Shadows
Giovani universitari alla conquista dell'Asia: Water and Shadows - Per la maggior parte degli occidentali l'Asia simboleggia uno di quei luoghi immaginati a tratti, conosciuti solo parzialmente attraverso fotografie e qualche documentario e tracciato da stereotipi...

Edifici di Vetro, è questo il futuro?
Se lo sono chiesti gli architetti intervenuti al Forum organizzato da AGC e Vetrotecnica Valpesana nel Chianti. Un'occasione durante la quale, nella splendida cornice della Badia di Passignano, è stato possibile ascoltare il visionario Architetto Marco Casamonti (vedi...

Ri-abitiamo le nostre Alpi!
Ri-abitiamo le nostre Alpi! - Viviamo in un mondo sempre più globalizzato, dove la tecnologia detta legge e la spasmodica ricerca della “comodità” ci porta a dimenticare il nostro passato semplice, rurale e a contatto con il paesaggio. Da tempo si tenta di preservare,...

E voi? Dormireste in una casa di paglia?
E voi? Dormireste mai in una casa di paglia? Da anni il mondo della progettazione edilizia si scontra contro un grande quesito: quali sono quei materiali in grado di garantire efficienza termica, acustica e che abbiano un impatto (tendenzialmente) zero sull'ambiente?...

Cini&Nils – Disegnare con la Luce
Disegnare la luce vuol dire tratteggiare le ombre, i chiaroscuri, immaginare la forma di qualsiasi cosa cambiare, definire lo spazio e il campo visivo, raccontare una storia fatta di lampi e di colori. Cini&Nils racconta una storia di luce e ombra, intrecciate per...

Cristiano Picco vince il Concorso Mirafiori
Vince Cristiano Picco il concorso per la riqualificazione temporanea dell'area MRF, l'area ex DAI del complesso industriale FIAT Mirafiori. È Cristiano Picco — con il raggruppamento di cui fanno parte Recchi Engineering, Land Milano, Strategie e strumenti di Livio...

MRF – La Mirafiori Week
Una settimana per raccontare e raccontarsi, 5 giorni per cambiare, per provare a immaginare il futuro. TNE, Torino Nuova Economia, insieme alla Città di Torino, alla Circoscrizione 10 e soprattutto ai cittadini e agli architetti, ha provato a immaginare un futuro...

Il Festival dell’Architettura 2015 a Torino
Innovazione, gestione degli spazi, sostenibilità, sconfinamenti. Questi i temi della 4 giorni che ha coinvolto architetti, progettisti, designer e artisti. Dal 30 giugno al 4 luglio all'ex Borsa Valori di Torino. Si è tenuto dal 30 giugno al 4 luglio la quinta...

Mirtec – Comfort e Risparmio Energetico. Accoppiata Impossibile?
Mirtec. A Padova un gruppo di imprese che lavorano in sinergia per raccontare a progettisti e imprese il futuro e il presente dell'edilizia ha raccontato una storia. Quella di un matrimonio che sembra impossibile tra risparmio energetico e comfort. Un convegno che ha...
Jordan Bardella Distruggerà l’Europa?
Jordan Bardella, leader del partito di estrema destra Rassemblement National (RN), ha avuto un impatto significativo nelle elezioni europee in Francia, ottenendo il doppio dei voti dell'alleanza centrista del presidente Emmanuel Macron. Questo carismatico 28enne è...
La Francia distruggerà l’Europa? Elezione Esistenziale per i 27
Macron Le Pen e Trump gridano contro l’europa
Le professioni del Futuro. Quali lavori desiderano fare i ragazzi?
La Fondazione GB Mossetto presenta “Il lavoro che vorrei”: le professioni del futuro spiegate ai ragazzi. Nel contesto delle azioni volte a orientare i giovani verso il loro futuro lavorativo, prende forma "Il Lavoro che Vorrei", un progetto che introduce nelle scuole...
Fiorentini Alimentari – Dal ritorno a Torino al posizionamento del Brand
La parola a Roberto e Simona Fiorentini, rispettivamente Presidente e Marketing Manager di Fiorentini Alimentari, azienda fondata a Torino nel 1918 e oggi diventata leader in Italia nella produzione di gallette e snack salutistici e primo produttore italiano di Burro...
Mapei all’Architect@Work di Milano 2022
Si è appena conclusa l'ottava edizione dell'Architect@Work di Milano, evento di riferimento per il settore dell'architettura e dell'interior design che ha ospitato ben 200 padiglioni espositivi nella cornice dell'Allianz MiCo. L'evento si è svolto dal 9 al 10 novembre...
Mabo all’Architect@Work 2022 di Milano
Si è appena conclusa l'ottava edizione dell'Architect@Work di Milano, evento di riferimento per il settore dell'architettura e dell'interior design che ha ospitato ben 200 padiglioni espositivi nella cornice dell'Allianz MiCo. L'evento si è svolto dal 9 al 10 novembre...
Rubinetterie Cristina all’Architect@Work di Milano 2022
Si è appena conclusa l'ottava edizione dell'Architect@Work di Milano, evento di riferimento per il settore dell'architettura e dell'interior design che ha ospitato ben 200 padiglioni espositivi nella cornice dell'Allianz MiCo. L'evento si è svolto dal 9 al 10 novembre...
Arte, Design e Architettura nel cuore di Torino
Arte, Design e Architettura si sono incrociate nel cuore di Torino dal 5 al 14Novembre a Casa Vèlo, un Palazzo del Settecento che ha ospitato la mostra “SaleRegie. Be youself to shine” organizzata da Studio Delvis e Primula Costruzioni e cheha regalato ai visitatori...
Made in Italy – Il settore Plastico in ripresa (+1,5%)
Made in Italy PRECONSUNTIVO IN RIPRESA per i costruttori italiani di macchine per materie plastiche e gomma Assocomaplast (l'associazione nazionale di categoria, aderente a CONFINDUSTRIA, che raggruppa oltre 160 costruttori di macchine, attrezzature e stampi per...
Il 2016? Anno difficile e pieno di sfide per l’ambiente.
A dirlo è Marco Borgarello di RSE, ente pubblico che svolge il ruolo di consigliere nel complicato scacchiere statale che definisce le politiche e la direzione della ricerca scientifica e applicata sul risparmio energetico e sulle tecnologie edilizie. SE SpA - Ricerca...
Licia Mattioli saluta gli industriali ma è sempre più presente (a Torino, in Confindustria e nel Mondo)
Licia Mattioli ha lasciato dopo 4 anni la presidenza dell'Unione Industriale di Torino, ma rimane vicepresidente di Confindustria con delega all'internazionalizzazione, consigliere di gestione di della Compagnia di San Paolo. In questa intervista, raccolta negli...
Il bus sharing esiste e si chiama Buustle
Il bus sharing esiste e si chiama Buustle - In una società contemporanea in cui non si fa attenzione allo spreco di risorse, nasce a Torino la start-up che colma i vuoti: Buustle è una nuova realtà imprenditoriale, a metà strada tra un'agenzia di viaggi ed un bus...
Imprenditori del lusso Made in Turin: bilancio ed export
L'export del lusso Made in Turin punta in alto: USA (l'elezione di Trump a nuovo presidente non spaventa gli imprenditori), Emirati Arabi ed Australia. Paolo Pininfarina, presidente della Rete EBT (Exclusive Brands Torino), gruppo nato 5 anni fa, ha tracciato un primo...
Parlux: il Made in Italy nei saloni di bellezza
Parlux: il Made in Italy nei saloni di bellezza – Apparire, apparire, apparire. Sempre al meglio, curati, all’ultima moda. La generazione dei ’10 (2010) è molto attenta all’immagine che essa vuole trasmettere e lo style passa, inesorabilmente, anche dalla cura della chioma.
Storie di Made in Italy
Università ed innovazione: il BarCamp dell’Ateneo
Università ed innovazione: il BarCamp dell'Ateneo - Martedì 11 ottobre 2016, presso l'Aula Magna del Campus Luigi Einaudi di Torino si è tenuto il BarCamp, la non-conferenza collaborativa organizzata dall'Università degli Studi di Torino in collaborazione con la...
Rain falls down… e WaterView la monitora
Quante volte ci siamo domandati: “Quanto starà piovendo là fuori?” Non ci rende mai veramente conto di quanto piova fino a quando non si scende in strada con un ombrello aperto sopra la nostra testa (o, peggio ancora, fino a quando non lo si dimentica a casa!). Dal...
Il futuro del fotovoltaico si chiama perovskite
Un materiale ibrido, organico e inorganico, in grado di assorbire l’intero spettro solare e di trasportare la carica elettrica con elevatissima efficienza: la perovskite è l’ultima frontiera nel campo del fotovoltaico di nuova generazione, ancora poco studiata in...
Dissalare l’acqua del mare: al Politecnico di Torino ci sono riusciti
Rendere potabile l'acqua di mare: questo l'ambizioso obiettivo, che potrebbe contribuire a risolvere problemi sostanziali per molti Paesi nei quali la disponibilità di acqua dolce è limitata, della ricerca di un team di ingegneri del Dipartimento di Energia (DENERG)...
Future is in the air: aGrisù è la tecnologia amica dell’ambiente
Future is in the air: aGrisù è la tecnologia amica dell'ambiente - Nell'eterno conflitto Torino vs. Milano, questo inverno la capitale sabauda ha vinto il titolo di città più atmosfericamente inquinata ed inquinante del Nord Italia; la “meritata” vittoria è arrivata...
UniTO contro la dislessia
UniTO contro la dislessia - Il Dipartimento di Neuroscienze dell'Università degli Studi di Torino presenta i risultati del progetto "Io ascolto" nelle scuole d'infanzia ed elementari. In Italia la dislessia è ancora poco conosciuta, anche se si stima che ci sia...
Venghino signori, venghino! Ricomincia Plan B for Utopia!
Venghino signori, venghino! Ricomincia Plan B for Utopia! - Ritorna il progetto artistico e culturale di rilevanza Europea dedicato al circo contemporaneo, alle arti performative, alla danza di ricerca e al teatro urbano. Il “Mirabilia International Circus and...
Eurobarometro. Il 77% degli italiani teme la distruzione ambientale e l’insicurezza globale
Eurobarometro. Secondo i dati che emergono della Conferenza “Italia 2030: Governo, imprese e società civile di fronte alla sfida dello sviluppo sostenibile” il 77% degli italiani ha paura della distruzione dell’ambiente e dell’insicurezza globale. Ma solamente il 9% conosce l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.
A Torino il ristorante più alto d’Italia
Un pranzo o una cena a 166 metri di altezza? Dal 28 giugno 2016 sarà possibile. Stiamo parlando di Piano 35, il ristorante che si trova al 35esimo piano del grattacielo di Intesa San Paolo firmato da Renzo Piano. Alla guida del ristorante più alto di Torino c’è lo...
La lettura, una vera e propria materia scolastica
Dalla Gran Bretagna arriva la cura ai videogiochi. Leggere. Sì, la lettura diventerà una vera e propria materia scolastica, al pari di storia, geografia o matematica. Mezz’ora al giorno, non solo a scuola ma anche a casa. Importante anche l’appoggio dei genitori, che dovranno ascoltare i figli mentre leggono i testi a voce alta.
Torna Il Salone dell’Auto a cielo aperto
Il Salone dell’Auto all’Aperto. Appuntamento a Torino al Parco Valentino dall’8 al 12 giugno. Dal mattino fino a mezzanotte ingresso gratuito alla più grande esposizione di automobili ‘en plein air’. Otto anteprime mondiali e 18 anteprime nazionali. Evento imperdibile per gli appassionati delle 4 ruote e non, che attirerà turisti da tutto il mondo.
IT DAY 2016. Pronti a conoscere il futuro?
Il 20 maggio si è tenuta l’edizione 2016 dell’IT DAY. Un evento dedicato al mondo dell’Information Technology organizzato dal Club Dirigenti Informatici (CDI). Anche quest’anno si è rivelato un’occasione imperdibile per confrontarsi, discutere e approfondire tematiche fondamentali per lo sviluppo futuro.
Designing the Circular Economy: Torino accoglie il C2C
Designing the Circular Economy: Torino accoglie il C2C - Martedì 31 maggio 2016, presso il centro congressi di Torino Incontra, si è tenuto il meeting “Disigning the Circular Economy”; l'evento è stato organizzato da Agrinnova in collaborazione con il Circolo del...
Facebook oggi punta allo Spazio
Tutti connessi alla pagina Facebook ufficiale della Nasa. Perchè? Oggi, per le 18,55 (ora italiana) è prevista la prima connessione via Facebook tra la Terra e Stazione. Zuckerberg si prepara a comunicare con gli astronauti in missione.
Salvare i pedoni appiccicandoli al cofano? Secondo Google funziona.
Salvare i pedoni appiccicandoli al cofano? Secondo Google funziona. Per questo ha deciso di brevettare la colla appiccica-pedoni per le auto senza guidatore. Una patina adesiva che, nel caso l’auto travolgesse un pedone, lo incollerebbe al cofano per evitare danni ulteriori alla persona.
Sì al Mercato Unico Digitale. No al Geoblocking.
No al Geoblocking. Sì al Mercato Unico Digitale. Questa la strada intrapresa dall'Unione Europea per favorire la libertà di shopping online, abolendo le limitazioni di Paese di residenza. Rimangono limitati musica e servizi come ebook, giochi e software. Da oggi lo...
FRAGILE, la Galleria Sabauda apre all’arte contemporanea
Al di là degli stili, delle scuole, delle tecniche, fragile è ogni opera Venerdì 27 maggio 2016 si inaugura la nuova opera d'arte entrata nella collezione permanente della pinacoteca torinese: si tratta di Fragile, uno straordinario intervento dei MASBEDO. Come...
Eataly si unisce alla lotta per la sostenibilità ambientale
Eataly si unisce alla lotta per la sostenibilità ambientale. Da oggi, infatti, per l’asporto merci, per il confezionamento dei prodotti alimentari e per il consumo dei pasti con stoviglie usa e getta, ogni negozio a gestione diretta userà solo ed esclusivamente soluzioni in bioplastica, smaltibili con la raccolta differenziata dell’organico.
L’eccellenza vinicola Made in Italy attraverso l’eCommerce: Svinando
L'eccellenza vinicola Made in Italy attraverso l'eCommerce: Svinando - Attraverso il Web e la Rete si può acquistare qualsiasi cosa: abbigliamento ed accessori, apparecchi d'elettronica, immobili ed auto, animali domestici, si può ordinare la cena (o un tavolo al...
Birra, arriva l’imballaggio che non inquina
Come ridurre l’inquinamento marino e salvaguardare gli animali in un solo colpo? Semplice. Arriva dalla Florida un imballaggio per la birra biodegradabile e compostabile. Oltre a non inquinare si trasforma in cibo per pesci e altre creature viventi.
Commercio e Turismo, arci-nemici della disoccupazione
Commercio e turismo rimettono in moto le assunzioni a Torino. In occasione della quattordicesima giornata dell’Economia la Camera di Commercio di Torino presenta il bilancio 2015. Cresciuti export (+10,5%) e occupazione (+1,9%).
Prodotti Italiani a marchio straniero, cos’è il Private Label
Il Private Label è la produzione a Marchio. Una serie di aziende producono, ma tutti i prodotti escono confezionati con il nome di un marchio terzo, che li distribuisce investendo in Marketing e Pubblicità. Sembra una sorta di "sottoproduzione", in realtà è lo...
Il Festival della Crescita
Appuntamento a Torino il 28 maggio per il Festival della Crescita Technology & Human Habitat al centro degli incontri, aperti al pubblico, della terza tappa del Festival della Crescita. Maggio 2016 – Il 28 maggio il Festival della Crescita approda a...
ITDAY 2016 – Digito Ergo Sum
Anche quest’anno torna, il 20 maggio al Piccolo Regio di Torino, l’ormai consueto appuntamento con l’ITDAY evento organizzato e pensato dal Club Dirigenti Informatica dell’Unione Industriale. ITDAY 2016 si conferma come occasione per confrontarsi, per discutere ed...
Voler bene alla terra: Terra Madre Salone del Gusto esce allo scoperto
Ieri 17 maggio alla Cavallerizza di Torino è stato presentato il programma della prossima edizione di Slow Food Terra Madre che si svolgerà a Torino dal 22 al 26 settembre 2016. A vent’anni esatti dalla prima edizione viene abbandonato il format fieristico...
Scopritalento. Per un’alternanza scuola-lavoro.
Scopritalento. Una proposta di alternanza Scuola-Lavoro di tipo leggero realizzata tramite una didattica attiva, orientativa e multimediale. Il progetto è sviluppato dalla SAA-School of Management di Torino in collaborazione con la Città Metropolitana di Torino e l’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte. Un’occasione imperdibile per i giovani di conoscere il mondo del lavoro.
Finalmente i finalisti del Premio Biella Letteratura Industria 2016
Il coraggio di imprenditori e operai che resistono e si reinventano in periodi di crisi, l'esempio di figure visionarie come Adriano Olivetti, la formazione dei giovani per il rilancio dell'economia. Questi alcuni temi al centro dei saggi finalisti al Premio Biella...
TTIP perchè no e perchè sì
Il TTIP acronimo di Translatantic trade and Investment Partenership è un progetto che prevede la costruzione di un mercato unico per merci, investimenti e servizi tra Europa e Nord America. A prima vista sembra una cosa ottima. Possiamo finalmente vendere i nostri...
Siamo soli nell’Universo? La risposta da Kepler
Kepler, il mega telescopio della NASA, individua in un solo colpo 1.284 nuovi pianeti. Nove di questi sono potenzialmente abitabili e si aggiungono i 550 già scoperti nelle zone situate alla giusta distanza dal sole. Le possibilità di non essere soli nell’Universo aumentano.
Il Food a Marchio Privato vola ad Amsterdam
Il Mostra il Food a “marchio privato”: il Piemonte a caccia di distributori nel mondo L’agroalimentare piemontese alla fiera internazionale PLMA per proporsi sui mercati esteri nel “Private Label”: il mondo dei prodotti venduti al pubblico con il marchio del...
UniManagement ospita il seminario “Se mi guardi ti sento”
UniManagement ospita il seminario “Se mi guardi ti sento” - Musei sempre più accessibili. È questo il nuovo motto che sta accompagnando sempre più strutture culturali che hanno fatto dell'attenzione alle esigenze degli utenti la loro mission. Per fortuna, i musei ed i...
Il potenziale inespresso dell’eCommerce del vino in Italia
Il potenziale inespresso dell'eCommerce del vino in Italia - Grazie alla tecnologia odierna siamo più veloci, più efficienti, più informati e più/meglio connessi; arriviamo ovunque senza doverci spostare di un solo passo, con un semplice gesto del mouse possiamo...
Agenda 2030 dell’ONU, per una sostenibilità Globale
Approvata l’agenda 2030 dell’ONU. Tutti i Paesi del mondo dovranno applicare in concreto i 17 obiettivi di Sviluppo sostenibile in essa contenuti. Se n’è parlato il 5 maggio a Roma in occasione della Aurelio Peccei Lecture 2016. L’evento è stato organizzato dal WWF Italia in onore del suo cinquantesimo compleanno.
Tutti matti per l’Intelligenza Artificiale
Intelligenza Artificiale, la nuova ossessione della Silicon Valley – e del resto del mondo. 8,5 miliardi di dollari di investimento solo nel 2015, e i numeri continuano a salire. Quasi tutti i titani della tecnologia sono in competizione per assicurarsi i migliori esperti di Intelligenza Artificiale. Grandi investimenti nelle startup e nella ricerca. Come spiegare questo fenomeno?
CERN: quando la natura si ribella all’innovazione
Cern. Il più grande acceleratore di particelle del mondo bloccato per giorni a causa di una faina. L’animale si è intrufolato all’interno del trasformatore centrale, causando un corto circuito nell’LHC, il cuore del Cern di Ginevra. La crisi è rientrata. L’acceleratore è nuovamente funzionante.
5 maggio, World Password Day
Password, queste sconosciute. Il 5 maggio, già da 3 anni, si celebra il World Password Day. Una giornata mondiale dedicata interamente al mondo delle password e dei codici di sicurezza. L’obiettivo è quello di creare più consapevolezza negli utenti, che spesso utilizzano sequenze tutt’altro che sicure.