Made in Italy, Automotive e Ricambio Generazionale con Stefano Gallina

Hic Sunt Somniatores. Con Stefano Gallina, imprenditore e proprietario di Temi, abbiamo parlato di Made in Italy, delle eccellenze della meccanica italiana, della situazione dell'Automotive a livello internazionale e del cambio generazionale che si aspetta tra qualche...

La Polonia si prepara alla guerra con la Russia

Può piacere o no, ma se dalla nostra posizione geografica sentiamo l'ipotesi di una guerra con la Russia come una fantasia remota, come qualcosa che mai potrebbe succedere, altre Nazioni la pensano in modo diverso. In Italia, anche dopo l'annessione della Crimea nel...

Viaggio nell’Europa che si prepara alla Guerra

La recente firma di accordi per una pace fragile in Ucraina potrebbe sembrare una buona notizia, ma in realtà racconta una storia diversa. Dietro il velo sottile degli annunci diplomatici, le tensioni geopolitiche continuano a montare, rivelando un'Europa che si...

Con la pistola puntata alla tempia: così nascono gli Stati Uniti d’Europa

L'Unione Europea si trova oggi a un bivio pericoloso, spinta verso una federazione forzata non da una visione condivisa di progresso e unità, ma dalla paura e dalla coercizione. Il piano di riarmo da 800 miliardi di euro proposto dalla Commissione Europea, sotto la...

La Jihad dei giovani contro il Capitale?

Dopo il caso di Luigi Mangione, arrestato come sospetto nell'assassinio di Brian Thompson, CEO di una compagnia assicurativa sanitaria, e festeggiato online come un "ribelle", vale la pena esplorare l'ipotesi che fatti come questo possano ripetersi, fino a diventare...

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Trump e la Groenlandia. Non sembra più uno scherzo

Trump e la Groenlandia. Non sembra più uno scherzo

In una recentissima e "brutta" telefonata tra Trump e la premier danese, il miliardario presidente degli Stati Uniti ribadisce che l'acquisizione della Groenlandia da parte degli USA non è una boutade elettorale. Nel frattempo il presidente della commissione militare...

Oliviero Toscani, in morte di un genio della comunicazione

Oliviero Toscani, in morte di un genio della comunicazione

Oliviero Toscani, un nome che ha riscritto le regole della comunicazione visiva, ci ha lasciati oggi all'età di 82 anni. Figura controversa e rivoluzionaria, Toscani ha saputo trasformare la fotografia pubblicitaria in un mezzo per affrontare temi sociali, politici ed...

Hic Sunt Somniatores

Scopri il Podcast di Gianluca Orrù

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Made in Italy – Il settore Plastico in ripresa (+1,5%)

Made in Italy – Il settore Plastico in ripresa (+1,5%)

Made in Italy PRECONSUNTIVO IN RIPRESA per i costruttori italiani di macchine per materie plastiche e gomma Assocomaplast (l'associazione nazionale di categoria, aderente a CONFINDUSTRIA, che raggruppa oltre 160 costruttori di macchine, attrezzature e stampi per...

Il nuovo nucleare è Made in Italy

Chi è Stefano Buono? E perchè può cambiare il mondo (e l'Italia)? Nel 1994, Stefano Buono, all'epoca un giovane fisico di 28 anni del CERN di Ginevra, aveva pianificato un avventuroso viaggio in barca a vela in giro per il mondo. Tuttavia, il suo destino prese una...

Alla scoperta del mondo di FAI SERVICE

  Fai Service è una cooperativa che eroga servizi nel settore dell’autotrasporto. Nata nel 1986 per iniziativa di alcuni autotrasportatori aderenti a Fai, Federazione Autotrasportatori Italiani, Fai Service ha stabilito la sua sede a Cuneo, in Piemonte ed ha...

Estrema Destra al governo in Olanda. Non sono gli unici in Europa. Ecco tre cose da sapere.

Dopo che l'estrema destra ha ottenuto la maggioranza dei voti, è ora anche una forza potente nel governo olandese. Dick Schoof, un ex capo dell'intelligence olandese senza affiliazioni politiche e non candidato nelle elezioni di novembre, sostituisce Mark Rutte come...

Elezioni francesi: tutti contro Marine Le Pen

Centinaia di candidati del campo di Macron e dell'alleanza di sinistra si ritirano nel tentativo di tenere fuori il Rassemblement National. PARIGI — Le possibilità di una vittoria schiacciante per l'estrema destra nelle drammatiche elezioni francesi sono diminuite...

Nagorno Karabakh, cosa succede tra Azerbaijan e Armenia e cosa c’entrano Russia, Iran, Turchia e Israele

Il 19 settembre 2023, dopo quasi un anno di stallo, l'Azerbaigian ha ripreso l'offensiva contro la repubblica autoproclamata del Nagorno-Karabakh, ignorando le norme del diritto internazionale. In sole ventiquattro ore, l'Artsakh ha cessato ogni resistenza e deposto...

La destra estrema avanti in Francia al primo turno, ma c’è la sinistra al 28%. Macron si appella alla nazione.

Il partito di estrema destra Rassemblement National (RN) di Marine Le Pen ha preso il comando nel primo turno delle elezioni parlamentari francesi di domenica, secondo le prime proiezioni, avvicinandosi più che mai alle porte del potere. Dopo un'affluenza...

Colpo di Stato in Bolivia, cosa è successo e perché è importante saperlo

Il presidente Arce del partito di sinistra Movimento per il Socialismo (MAS) ha celebrato il fallito tentativo di colpo di stato, definendolo una vittoria per la democrazia boliviana. LA PAZ, Bolivia (AP) — Il presidente boliviano Luis Arce ha dichiarato venerdì che...

Storie di Made in Italy

Università ed innovazione: il BarCamp dell’Ateneo

Università ed innovazione: il BarCamp dell’Ateneo

Università ed innovazione: il BarCamp dell'Ateneo - Martedì 11 ottobre 2016, presso l'Aula Magna del Campus Luigi Einaudi di Torino si è tenuto il BarCamp, la non-conferenza collaborativa organizzata dall'Università degli Studi di Torino in collaborazione con la...

Rain falls down… e WaterView la monitora

Rain falls down… e WaterView la monitora

Quante volte ci siamo domandati: “Quanto starà piovendo là fuori?” Non ci rende mai veramente conto di quanto piova fino a quando non si scende in strada con un ombrello aperto sopra la nostra testa (o, peggio ancora, fino a quando non lo si dimentica a casa!). Dal...

Il futuro del fotovoltaico si chiama perovskite

Il futuro del fotovoltaico si chiama perovskite

Un materiale ibrido, organico e inorganico, in grado di assorbire l’intero spettro solare e di trasportare la carica elettrica con elevatissima efficienza: la perovskite è l’ultima frontiera nel campo del fotovoltaico di nuova generazione, ancora poco studiata in...

UniTO contro la dislessia

UniTO contro la dislessia

UniTO contro la dislessia - Il Dipartimento di Neuroscienze dell'Università degli Studi di Torino presenta i risultati del progetto "Io ascolto"  nelle scuole d'infanzia ed elementari. In Italia la dislessia è ancora poco conosciuta, anche se si stima che ci sia...

Maturità 2016. Prima prova oggi: il tema.

Maturità 2016. Prima prova oggi: il tema.

Maturità 2016. Mezzo milione di studenti (503.452 per l’esattezza, 487.476 interni e 15.976 esterni) ha affrontato oggi la prima prova scritta, quella di Italiano. Questa prova è la stessa per tutti gli indirizzi di studio. Sei ore per lo svolgimento e tutti a casa a ripassare per la seconda prova. Quali tracce sono uscite quest’anno?

Kepler-1647 b. Il più grande pianeta con due soli

Kepler-1647 b. Il più grande pianeta con due soli

Kepler-1647, il più grande pianeta con due soli è stato appena scoperto dal telescopio spaziale Kepler. Un gigante da record, coetaneo della Terra, che orbita attorno ad un sistema stellare binario. Ha le dimensioni di Giove e si trova a 3.700 anni luce da noi, nella costellazione del Cigno.

Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente

Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente

Il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente diventa legge. La Camera dei deputati ha dato il via libera per la sua istituzione mercoledì 15 giugno. Da oggi più controlli e meno inquinamento. Garantite una maggiore attenzione all’ambiente e rapidità di intervento nei casi di emergenza.

Scopritalento 2016 – ITIS Majorana di Grugliasco vince

Scopritalento 2016 – ITIS Majorana di Grugliasco vince

L’ITIS Majorana di Grugliasco si conferma scuola attenta al futuro e l’8 giugno 2016 presso la SAA ha vinto l’edizione 2016 di Scopritalento, con un laboratorio svolto in Betacom, azienda ICT con sede a Torino e Milano molto attiva nel settore. Gli studenti della classe terza hanno eleborato un piano di comunicazione davvero professionale. Si sono distinti per la loro creatività, la capacità di lavorare in gruppo e la professionalità dei project work.

That’s a Mole. L’inaugurazione sabato 18 giugno

That’s a Mole. L’inaugurazione sabato 18 giugno

Anche quest’anno torna a Torino la mostra urbana di That’s a Mole. Via Montebello accoglierà le interpretazioni più originali ed artistiche del monumento simbolo della Città di Torino, la Mole Antonelliana. 2.601 le opere presentate al bando internazionale di illustrazione That’s a Mole quest’anno. Le migliori 27, selezionate da un’attenta giuria, le potrete ammirare passeggiando tra le vie cittadine.

Orchestra Filarmonica di Torino. Tutti gli appuntamenti 2016/2017

Orchestra Filarmonica di Torino. Tutti gli appuntamenti 2016/2017

Orchestra Filarmonica di Torino. I prossimi appuntamenti con l’Orchestra sono stati presentati il 9 giugno 2016 presso il Circolo dei Lettori di Torino. Nove i concerti in programma da ottobre 2016 a giugno 2017, ognuno dedicato ad uno specifico tema. Ad annunciarlo il presidente dell’Orchestra Michele Mo, affiancato da Gabriele Montanaro, collaboratore di OFT, Marco Chiriotti, responsabile settore spettacoli della Regione Piemonte, e Angela La Rotella, segretario generale della Fondazione Cultura Torino. Quest’ultima ha portato sul palco il saluto del sindaco Piero Fassino.

Google. Un ‘pulsante rosso’ per disattivare le AI.

Google. Un ‘pulsante rosso’ per disattivare le AI.

Google sta studiando un sistema per la disattivazione da remoto delle AI (Intelligenze Artificiali). L’evoluzione repentina delle macchine, ha spinto il colosso a introdurre un tasto di emergenza. Non che un futuro alla Terminator sia così vicino. Ma, come si dice? Meglio prevenire che curare.

eLISA. Il telescopio spaziale a caccia della gravità.

eLISA. Il telescopio spaziale a caccia della gravità.

La missione europea LISA Pathfinderper per testare queste nuove tecniche di rilevazione è stata un successo. Lanciata nello Spazio il 3 dicembre scorso dalla base di Kourou nella Guyana francese, ha dimostrato la fattibilità tecnologica della costruzione di un osservatorio spaziale per onde gravitazionali. Ora il via al progetto eLISA, che rivoluzionerà il modo con cui l’uomo guarda il cosmo.

2015, un anno record per le rinnovabili

2015, un anno record per le rinnovabili

l 2015 e’ stato il migliore anno della storia per le energie rinnovabili. Questo quanto emerge dal ‘Renewables 2016 Global Status Report”. I dati sono stati raccolti dall’organizzazione Ren21, legata al Programma Ambientale delle Nazioni unite. Dal rapporto emerge anche che gli investimenti nelle energie rinnovabili hanno raggiunto livelli record nel 2015. Per la prima volta i Paesi in via di sviluppo hanno sorpassato quelli sviluppati negli investimenti. La Cina ha un ruolo fondamentale in questo sviluppo.

A Torino il ristorante più alto d’Italia

A Torino il ristorante più alto d’Italia

Un pranzo o una cena a 166 metri di altezza? Dal 28 giugno 2016 sarà possibile. Stiamo parlando di Piano 35, il ristorante che si trova al 35esimo piano del grattacielo di Intesa San Paolo firmato da Renzo Piano. Alla guida del ristorante più alto di Torino c’è lo...

La lettura, una vera e propria materia scolastica

La lettura, una vera e propria materia scolastica

Dalla Gran Bretagna arriva la cura ai videogiochi. Leggere. Sì, la lettura diventerà una vera e propria materia scolastica, al pari di storia, geografia o matematica. Mezz’ora al giorno, non solo a scuola ma anche a casa. Importante anche l’appoggio dei genitori, che dovranno ascoltare i figli mentre leggono i testi a voce alta.

Torna Il Salone dell’Auto a cielo aperto

Torna Il Salone dell’Auto a cielo aperto

Il Salone dell’Auto all’Aperto. Appuntamento a Torino al Parco Valentino dall’8 al 12 giugno. Dal mattino fino a mezzanotte ingresso gratuito alla più grande esposizione di automobili ‘en plein air’. Otto anteprime mondiali e 18 anteprime nazionali. Evento imperdibile per gli appassionati delle 4 ruote e non, che attirerà turisti da tutto il mondo.

IT DAY 2016. Pronti a conoscere il futuro?

IT DAY 2016. Pronti a conoscere il futuro?

Il 20 maggio si è tenuta l’edizione 2016 dell’IT DAY. Un evento dedicato al mondo dell’Information Technology organizzato dal Club Dirigenti Informatici (CDI). Anche quest’anno si è rivelato un’occasione imperdibile per confrontarsi, discutere e approfondire tematiche fondamentali per lo sviluppo futuro.

Designing the Circular Economy: Torino accoglie il C2C

Designing the Circular Economy: Torino accoglie il C2C

Designing the Circular Economy: Torino accoglie il C2C - Martedì 31 maggio 2016, presso il centro congressi di Torino Incontra, si è tenuto il meeting “Disigning the Circular Economy”; l'evento è stato organizzato da Agrinnova in collaborazione con il Circolo del...

Facebook oggi punta allo Spazio

Facebook oggi punta allo Spazio

Tutti connessi alla pagina Facebook ufficiale della Nasa. Perchè? Oggi, per le 18,55 (ora italiana) è prevista la prima connessione via Facebook tra la Terra e Stazione. Zuckerberg si prepara a comunicare con gli astronauti in missione.

Sì al Mercato Unico Digitale. No al Geoblocking.

Sì al Mercato Unico Digitale. No al Geoblocking.

No al Geoblocking. Sì al Mercato Unico Digitale. Questa la strada intrapresa dall'Unione Europea per favorire la libertà di shopping online, abolendo le limitazioni di Paese di residenza. Rimangono limitati musica e servizi come ebook, giochi e software. Da oggi lo...

Eataly si unisce alla lotta per la sostenibilità ambientale

Eataly si unisce alla lotta per la sostenibilità ambientale

Eataly si unisce alla lotta per la sostenibilità ambientale. Da oggi, infatti, per l’asporto merci, per il confezionamento dei prodotti alimentari e per il consumo dei pasti con stoviglie usa e getta, ogni negozio a gestione diretta userà solo ed esclusivamente soluzioni in bioplastica, smaltibili con la raccolta differenziata dell’organico.

Birra, arriva l’imballaggio che non inquina

Birra, arriva l’imballaggio che non inquina

Come ridurre l’inquinamento marino e salvaguardare gli animali in un solo colpo? Semplice. Arriva dalla Florida un imballaggio per la birra biodegradabile e compostabile. Oltre a non inquinare si trasforma in cibo per pesci e altre creature viventi.