Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

DeepSeek, la AI cinese che sta facendo crollare le azioni statunitensi
Le azioni statunitensi sono crollate bruscamente lunedì mattina dopo che un progresso inaspettato da parte di un’azienda cinese di intelligenza artificiale, DeepSeek, ha scosso l’aura di invincibilità che avvolgeva il settore tecnologico americano. DeepSeek, una...

John Elkann: ritratto di un Oligarca globale alla corte di Donald Trump
È il 20 gennaio 2025 quando Donald Trump, appena insediatosi alla Casa Bianca, organizza il suo esclusivo ballo inaugurale. Tra i nomi più prestigiosi presenti all’appuntamento, spicca quello di John Elkann, erede dell’impero Agnelli. Il giovane magnate italiano,...

Trump e la Groenlandia. Non sembra più uno scherzo
In una recentissima e "brutta" telefonata tra Trump e la premier danese, il miliardario presidente degli Stati Uniti ribadisce che l'acquisizione della Groenlandia da parte degli USA non è una boutade elettorale. Nel frattempo il presidente della commissione militare...

Oliviero Toscani, in morte di un genio della comunicazione
Oliviero Toscani, un nome che ha riscritto le regole della comunicazione visiva, ci ha lasciati oggi all'età di 82 anni. Figura controversa e rivoluzionaria, Toscani ha saputo trasformare la fotografia pubblicitaria in un mezzo per affrontare temi sociali, politici ed...

Come El Salvador è diventato un modello per l’estrema destra globale
Il presidente Nayib Bukele ha portato stabilità e sicurezza, ma ha imprigionato decine di migliaia di persone. I governi devono affrontare dilemmi su come rapportarsi con lui. "Il nostro paese è un esempio per il mondo di pace, fiducia e ottimismo," ha dichiarato il...

La Russia minaccia la Lituania: invasione in vista?
Le tensioni tra Russia e Lituania hanno raggiunto nuovi livelli di criticità nelle ultime settimane, alimentando timori di un possibile confronto militare nella regione baltica. Dichiarazioni aggressive da parte di funzionari russi e manovre difensive della Lituania...
Hic Sunt Somniatores
Scopri il Podcast di Gianluca Orrù
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Parlux: il Made in Italy nei saloni di bellezza
Parlux: il Made in Italy nei saloni di bellezza – Apparire, apparire, apparire. Sempre al meglio, curati, all’ultima moda. La generazione dei ’10 (2010) è molto attenta all’immagine che essa vuole trasmettere e lo style passa, inesorabilmente, anche dalla cura della chioma.
Prendi una saponetta e “Lava i tuoi peccati”
Letteralmente. Perché, dopo tutto, un peccato va affrontato, bisogna riconoscerlo ed ammetterlo per espiarlo: confessare le proprie colpe è un atto di puro coraggio.
Dai 200 kg agli 80 g: Giacomo Noyà e Aystone
Una storia fatta di passione, tradizione e maestria artigianale: Aystone è il fashion laboratory ideato da Giacomo Noyà, scultore belga di origini siciliane che dal 2015 concentra il suo lavoro sul marmo indossabile.
Able to Enjoy e Fixed rivoluzionano il mondo della disabilità motoria
Able to Enjoy e Fixed rivoluzionano il mondo della disabilità motoria – Se pensate che la disabilità vissuta su una carrozzina sia un limite ad una vita piena e colorata, che un incidente possa fermare uno spirito imprenditoriale e costituire una barriera all’affermazione personale… preparatevi a cambiare idea!
FlashBack – L’arte è stata un successo
Dall'antichità agli anni '70, Flashback mette in mostra l'arte del passato. FLASHBACK 2016 ha presentato 44 gallerie tra cui 15 new entries che hanno portato in fiera il meglio della loro offerta, dall’antichità agli anni ’70, in nome di un NUOVO SINCRETISMO, il tema...
Si chiude la VII edizione di Operae
Pollici in su per la VII edizione di Operæ: ottima la chiusura del primo festival in Italia dedicato al design indipendente che si è svolto a Torino dal 3 al 6 novembre nella suggestiva cornice di Palazzo Cisterna.
Storie di Made in Italy
Al Salone del Gusto arriva anche l’agricoltura simbiotica
Il nome stimola una certa curiosità vero? Niente a confronto a quello che è il messaggio di fondo degli "agricoltori simbiotici" e di Sergio Capaldo, veterinario e Presidente del Consorzio. L'abbiamo intervistato per saperne di più sul modello che c'è dietro questa...
Il miglior scienziato al mondo ha 16 anni. E’ italiano.
l miglior scienziato al mondo ha 16 anni. E’ italiano e si chiama Valerio Pagliarino. E’ stato premiato per aver inventato una connessione a banda ultralarga laser per abbattere il digital divide. La sua invenzione servirà a portare la banda larga con internet ad alta velocità nei piccoli centri dove ancora non è presente, sfruttando le linee dell’alta tensione. Con il suo progetto LaserWan si è aggiudicato il primo premio al Concorso per i Giovani Scienziati Eucys 2016 della Commissione Europea, portandosi a casa 7’000 euro.
Leaf Space. Startup italiana conquista lo Spazio
Leaf Space. La Startup italiana conquista lo Spazio.Una giovane società lombarda nata per semplificare l’accesso allo spazio agli operatori di microsatelliti.Un milione di euro di finanziamento dalla Comunità Europea nell’ambito del programma Horizon 2020 destinato alle PMI. Obiettivo: facilitare l’utilizzo dello Spazio a scopi commerciali.
ATMO, il PC ecologico con tanto di pianta.
ATMO, il PC ecologico con tanto di pianta. Esatto. E’ nato a Novara dall’idea di due amici, il falegname Filippo Fassera di 36 anni, e l’informatico Fabio Portesan di 37. La nuova frontiera green per l’Informatica. Addio ai vecchi e polverosi case per i pc. Questo particolare computer, a basso consumo energetico, è inserito in un contenitore di legno riciclato, insieme a una piantina verde che cresce grazie al calore sprigionato dal terminale.
Industria dell’Aerospazio al Farnborough International Air Show
Torino Piemonte Aerospace: una catena di fornitura organizzata che sfida i mercati esteri al Farnborough International Air Show Torino, 4 luglio 2016 - Sono oltre 30 le aziende piemontesi dell’aerospazio rappresentate da 14 espositori al Farnborough International Air...
Gli aperitivi Architectsparty approdano alla laguna di Venezia
Gli aperitivi Architectsparty approdano alla laguna di Venezia - In occasione della Biennale di Architettura Venezia è la terza tappa dell'edizione 2016 di ArchitectsParty. Dal 5 all’8 luglio, l'evento itinerante conduce gli appassionati di settore e gli addetti ai...
Prodotti Italiani a marchio straniero, cos’è il Private Label
Il Private Label è la produzione a Marchio. Una serie di aziende producono, ma tutti i prodotti escono confezionati con il nome di un marchio terzo, che li distribuisce investendo in Marketing e Pubblicità. Sembra una sorta di "sottoproduzione", in realtà è lo...
Il Festival della Crescita
Appuntamento a Torino il 28 maggio per il Festival della Crescita Technology & Human Habitat al centro degli incontri, aperti al pubblico, della terza tappa del Festival della Crescita. Maggio 2016 – Il 28 maggio il Festival della Crescita approda a...
ITDAY 2016 – Digito Ergo Sum
Anche quest’anno torna, il 20 maggio al Piccolo Regio di Torino, l’ormai consueto appuntamento con l’ITDAY evento organizzato e pensato dal Club Dirigenti Informatica dell’Unione Industriale. ITDAY 2016 si conferma come occasione per confrontarsi, per discutere ed...
Voler bene alla terra: Terra Madre Salone del Gusto esce allo scoperto
Ieri 17 maggio alla Cavallerizza di Torino è stato presentato il programma della prossima edizione di Slow Food Terra Madre che si svolgerà a Torino dal 22 al 26 settembre 2016. A vent’anni esatti dalla prima edizione viene abbandonato il format fieristico...
Scopritalento. Per un’alternanza scuola-lavoro.
Scopritalento. Una proposta di alternanza Scuola-Lavoro di tipo leggero realizzata tramite una didattica attiva, orientativa e multimediale. Il progetto è sviluppato dalla SAA-School of Management di Torino in collaborazione con la Città Metropolitana di Torino e l’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte. Un’occasione imperdibile per i giovani di conoscere il mondo del lavoro.
Finalmente i finalisti del Premio Biella Letteratura Industria 2016
Il coraggio di imprenditori e operai che resistono e si reinventano in periodi di crisi, l'esempio di figure visionarie come Adriano Olivetti, la formazione dei giovani per il rilancio dell'economia. Questi alcuni temi al centro dei saggi finalisti al Premio Biella...
TTIP perchè no e perchè sì
Il TTIP acronimo di Translatantic trade and Investment Partenership è un progetto che prevede la costruzione di un mercato unico per merci, investimenti e servizi tra Europa e Nord America. A prima vista sembra una cosa ottima. Possiamo finalmente vendere i nostri...
Siamo soli nell’Universo? La risposta da Kepler
Kepler, il mega telescopio della NASA, individua in un solo colpo 1.284 nuovi pianeti. Nove di questi sono potenzialmente abitabili e si aggiungono i 550 già scoperti nelle zone situate alla giusta distanza dal sole. Le possibilità di non essere soli nell’Universo aumentano.
Il Food a Marchio Privato vola ad Amsterdam
Il Mostra il Food a “marchio privato”: il Piemonte a caccia di distributori nel mondo L’agroalimentare piemontese alla fiera internazionale PLMA per proporsi sui mercati esteri nel “Private Label”: il mondo dei prodotti venduti al pubblico con il marchio del...
UniManagement ospita il seminario “Se mi guardi ti sento”
UniManagement ospita il seminario “Se mi guardi ti sento” - Musei sempre più accessibili. È questo il nuovo motto che sta accompagnando sempre più strutture culturali che hanno fatto dell'attenzione alle esigenze degli utenti la loro mission. Per fortuna, i musei ed i...
Il potenziale inespresso dell’eCommerce del vino in Italia
Il potenziale inespresso dell'eCommerce del vino in Italia - Grazie alla tecnologia odierna siamo più veloci, più efficienti, più informati e più/meglio connessi; arriviamo ovunque senza doverci spostare di un solo passo, con un semplice gesto del mouse possiamo...
Agenda 2030 dell’ONU, per una sostenibilità Globale
Approvata l’agenda 2030 dell’ONU. Tutti i Paesi del mondo dovranno applicare in concreto i 17 obiettivi di Sviluppo sostenibile in essa contenuti. Se n’è parlato il 5 maggio a Roma in occasione della Aurelio Peccei Lecture 2016. L’evento è stato organizzato dal WWF Italia in onore del suo cinquantesimo compleanno.
Tutti matti per l’Intelligenza Artificiale
Intelligenza Artificiale, la nuova ossessione della Silicon Valley – e del resto del mondo. 8,5 miliardi di dollari di investimento solo nel 2015, e i numeri continuano a salire. Quasi tutti i titani della tecnologia sono in competizione per assicurarsi i migliori esperti di Intelligenza Artificiale. Grandi investimenti nelle startup e nella ricerca. Come spiegare questo fenomeno?
CERN: quando la natura si ribella all’innovazione
Cern. Il più grande acceleratore di particelle del mondo bloccato per giorni a causa di una faina. L’animale si è intrufolato all’interno del trasformatore centrale, causando un corto circuito nell’LHC, il cuore del Cern di Ginevra. La crisi è rientrata. L’acceleratore è nuovamente funzionante.
5 maggio, World Password Day
Password, queste sconosciute. Il 5 maggio, già da 3 anni, si celebra il World Password Day. Una giornata mondiale dedicata interamente al mondo delle password e dei codici di sicurezza. L’obiettivo è quello di creare più consapevolezza negli utenti, che spesso utilizzano sequenze tutt’altro che sicure.
Shockino: il cioccolatino componibile Made in Italy che asseconda i tuoi gusti
Shockino: il cioccolatino componibile Made in Italy che asseconda i tuoi gusti - Amanti del fai-da-te aprite le orecchie: in occasione del Fuorisalone 2016 è stata presentata la creazione di Piergiorgio e Gabriele Cossu: si chiama Shockino ed è il primo cioccolatino...
SignAloud, per dare voce ai sordomuti
Vincere la disabilità ricorrendo alla tecnologia. Questa la nuova frontiera dell’innovazione. All’Università di Washington due studenti hanno progettato i SignAloud, per dare nuova speranza ai sordomuti. Degli speciali guanti in grado di tradurre simultaneamente il linguaggio dei segni in un testo, sia parlato sia scritto. Leggeri, compatti, ergonomici. Utilissimi nella vita di tutti i giorni e in tutte le occasioni.
Guadagnare facendo la spesa? Da oggi è possibile con T-Frutta
Guadagnare facendo la spesa? Da oggi è possibile con T-Frutta - Vi piace fare la spesa? Fare la lista delle cose da acquistare, andare al supermercato, cercare le offerte, controllare il volantino, pianificare la spesa in modo tale da riuscire a risparmiare qualcosa...
Il treno invisibile e altre invenzioni ‘trasparenti’
Dal Giappone la notizia di un’invenzione straordinaria: un treno invisibile. Il convoglio, completamente ricoperto di materiale riflettente, potrebbe sfrecciare sui binari già nel 2018, senza in nessun modo alterare il paesaggio circostante. Non sono certamente i primi a giocare sulla ‘trasparenza’ dei mezzi. Tra gli altri progetti, un cofano trasparente e un tir che permette di guardarci attraverso. Il futuro del trasporti è trasparente?
I Candidati Sindaco di Torino a Confronto sul futuro della Casa
Con i Candidati Sindaco di Torino, Venerdì 6 maggio alle ore 10.30 presso il Circolo dei Lettori di Via Bogino 9 si svolgerà l’incontro Politiche della casa. Quale futuro? Interverranno i Candidati Sindaco di Torino: Chiara Appendino per il M5S, Pier Carlo Devoti per...
Architetti romani in veste di cuochi provetti: Archichef Night
Architetti romani in veste di cuochi provetti: Archichef Night - La culinaria e la gastronomia, si sa, ormai hanno preso una piega molto particolare: quella della mondanità. Quasi nessuno non ha mai visto una puntata di qualche famoso programma televisivo a tema...
Made in Italy – Speciale Salone del Mobile 2016
Questa puntata speciale di Made in Italy è dedicata a quella che negli anni è diventata la manifestazione fieristica e culturale tra le più importanti in Italia. Il Salone del Mobile, che nel tempo si è arricchito anche di un compagno inseparabile, ma altrettanto...
Migranti in mostra a Mirafiori
Dal 5 al 12 maggio lo SPAZIO MRF, gestito da TNE Torino Nuova Economia, in corso Settembrini 178 ospita BINARIO 18#stayhumanart, la mostra dedicata alle migrazioni di ieri e di oggi, nata dalla volontà delle poliziotte torinesi dell’Associazione Legal@rte. 50 opere...
Smartphone-dipendente? I semafori a terra ti salvano la vita
Malattia diffusa quella della dipendenza da smartphone. Conseguenze? Anche la morte. Solo negli ultimi mesi una quindicenne investita da un tram a Monaco e pochi giorni fa una diciottenne travolta a Milano da un frecciarossa. Germania e Stati Uniti sono pronti a reagire. Semafori a terra in Baviera e multe salate per i pedoni distratti in America.
Il Fattore C (e non si parla di fortuna)
Il Fattore C è la Comunicazione. Cosa stavate pensando? Che per avere successo ci volesse fortuna? Giovedì 21 aprile 2016 nella splendida cornice dell’Aula Magna della Cavallerizza Reale di Torino, l’officina gruppo giovani imprenditori ha proseguito il suo calendario...
Pioggia per alimentare i pannelli solari. Possibile?
Dalla Cina con furore una nuova tecnologia che permetterà di produrre energia…dalla pioggia! Pannelli solari all’avanguardia che non si fermeranno davanti a nessuna condizione atmosferica. Ottime notizie per i paesi perennemente scalfiti dal maltempo.
Architetti esploratori: alla scoperta dei segreti
Architetti esploratori: alla scoperta dei segreti - L'edificio più iconico della città di Torino nasconde ancora dei segreti ai più. La Mole è il punto di riferimento per torinesi e turisti, è l'edificio-monumento che cattura lo sguardo dei passanti, è l'esempio della...
Made in Italy vi svela i misteri della sicurezza informatica
Made in Italy. Una puntata esclusiva per affrontare un tema che dovrebbe essere caro a tutti, la sicurezza. Sicurezza informatica, bancaria e assicurativa. Come proteggere i dati? Le infrastrutture? Come assicurarci che i nostri beni sparsi all’interno di una economia immateriale rimangano al sicuro?
‘Sustainable living in cities’, vivere sostenibile nelle città sempre più Smart
Smart City. Investiti 3,7 miliardi in 1300 progetti. Sbarca in Italia la campagna europea ‘Sustainable living in cities’. Verranno premiati i comuni italiani più avanzati in tema di sviluppo sostenibile e impiego di tecnologie green. Promosso dalla Fondazione Sodalitas e dal Csr Europe sarà un grande incentivo allo sviluppo urbano.
Slow Wood – Assaggiare il legno è cosa buona e giusta
Il Wood Tasting. Al Fuorisalone 2016 assaggiare il legno vuol dire riconoscerlo. La mostra WOOD TASTING, in occasione della Milano Design Week 2016, ha raccontato la storia di oltre 400 tipi diversi di legno, provenienti da tutto il mondo, al Labstore in Foro...