Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

La Russia minaccia la Lituania: invasione in vista?
Le tensioni tra Russia e Lituania hanno raggiunto nuovi livelli di criticità nelle ultime settimane, alimentando timori di un possibile confronto militare nella regione baltica. Dichiarazioni aggressive da parte di funzionari russi e manovre difensive della Lituania...

Charles Koch Oligarca Americano: tra negazionismo climatico e politiche conservatrici
Quando si pensa agli oligarchi, spesso l’immaginazione corre a figure potenti in regimi autoritari, ma anche negli Stati Uniti ci sono personaggi la cui influenza sproporzionata sulla politica e sull’economia suscita interrogativi. Charles Koch, cofondatore e...

Reid Hoffman: il connettore della PayPal Mafia
Se la PayPal Mafia rappresenta l'élite imprenditoriale che ha plasmato la Silicon Valley, Reid Hoffman ne è il grande connettore. Cofondatore di LinkedIn, Hoffman è stato tra i primi membri di PayPal e si è affermato come uno dei principali venture capitalist e...

Max Levchin: il genio tecnico della PayPal Mafia
Nel panorama degli innovatori tecnologici che hanno fatto parte della celebre PayPal Mafia, Max Levchin si distingue come il genio tecnico che ha gettato le fondamenta per molti dei successi del gruppo. Cofondatore e CTO di PayPal, Levchin ha avuto un ruolo cruciale...

La PayPal Mafia: il club esclusivo che ha plasmato la Silicon Valley
Quando si parla della PayPal Mafia, ci si riferisce a un gruppo di ex dipendenti e fondatori di PayPal che, dopo la vendita della piattaforma a eBay nel 2002, hanno costruito alcune delle aziende tecnologiche più influenti al mondo. Questo club esclusivo non è solo un...

Peter Thiel: Visionario, Oligarca o figura controversa della PayPal Mafia?
Peter Thiel, co-fondatore di PayPal e figura di spicco della cosiddetta PayPal Mafia, è senza dubbio uno degli imprenditori più influenti e controversi della Silicon Valley. La sua traiettoria imprenditoriale, che lo ha visto passare da visionario tecnologico a...
Hic Sunt Somniatores
Scopri il Podcast di Gianluca Orrù
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Commercio e Turismo, arci-nemici della disoccupazione
Commercio e turismo rimettono in moto le assunzioni a Torino. In occasione della quattordicesima giornata dell’Economia la Camera di Commercio di Torino presenta il bilancio 2015. Cresciuti export (+10,5%) e occupazione (+1,9%).
Prodotti Italiani a marchio straniero, cos’è il Private Label
Il Private Label è la produzione a Marchio. Una serie di aziende producono, ma tutti i prodotti escono confezionati con il nome di un marchio terzo, che li distribuisce investendo in Marketing e Pubblicità. Sembra una sorta di "sottoproduzione", in realtà è lo...
Finalmente i finalisti del Premio Biella Letteratura Industria 2016
Il coraggio di imprenditori e operai che resistono e si reinventano in periodi di crisi, l'esempio di figure visionarie come Adriano Olivetti, la formazione dei giovani per il rilancio dell'economia. Questi alcuni temi al centro dei saggi finalisti al Premio Biella...
Il potenziale inespresso dell’eCommerce del vino in Italia
Il potenziale inespresso dell'eCommerce del vino in Italia - Grazie alla tecnologia odierna siamo più veloci, più efficienti, più informati e più/meglio connessi; arriviamo ovunque senza doverci spostare di un solo passo, con un semplice gesto del mouse possiamo...
Shockino: il cioccolatino componibile Made in Italy che asseconda i tuoi gusti
Shockino: il cioccolatino componibile Made in Italy che asseconda i tuoi gusti - Amanti del fai-da-te aprite le orecchie: in occasione del Fuorisalone 2016 è stata presentata la creazione di Piergiorgio e Gabriele Cossu: si chiama Shockino ed è il primo cioccolatino...
Guadagnare facendo la spesa? Da oggi è possibile con T-Frutta
Guadagnare facendo la spesa? Da oggi è possibile con T-Frutta - Vi piace fare la spesa? Fare la lista delle cose da acquistare, andare al supermercato, cercare le offerte, controllare il volantino, pianificare la spesa in modo tale da riuscire a risparmiare qualcosa...
Storie di Made in Italy
Il treno invisibile e altre invenzioni ‘trasparenti’
Dal Giappone la notizia di un’invenzione straordinaria: un treno invisibile. Il convoglio, completamente ricoperto di materiale riflettente, potrebbe sfrecciare sui binari già nel 2018, senza in nessun modo alterare il paesaggio circostante. Non sono certamente i primi a giocare sulla ‘trasparenza’ dei mezzi. Tra gli altri progetti, un cofano trasparente e un tir che permette di guardarci attraverso. Il futuro del trasporti è trasparente?
Architetti romani in veste di cuochi provetti: Archichef Night
Architetti romani in veste di cuochi provetti: Archichef Night - La culinaria e la gastronomia, si sa, ormai hanno preso una piega molto particolare: quella della mondanità. Quasi nessuno non ha mai visto una puntata di qualche famoso programma televisivo a tema...
Smartphone-dipendente? I semafori a terra ti salvano la vita
Malattia diffusa quella della dipendenza da smartphone. Conseguenze? Anche la morte. Solo negli ultimi mesi una quindicenne investita da un tram a Monaco e pochi giorni fa una diciottenne travolta a Milano da un frecciarossa. Germania e Stati Uniti sono pronti a reagire. Semafori a terra in Baviera e multe salate per i pedoni distratti in America.
Il Fattore C (e non si parla di fortuna)
Il Fattore C è la Comunicazione. Cosa stavate pensando? Che per avere successo ci volesse fortuna? Giovedì 21 aprile 2016 nella splendida cornice dell’Aula Magna della Cavallerizza Reale di Torino, l’officina gruppo giovani imprenditori ha proseguito il suo calendario...
Made in Italy vi svela i misteri della sicurezza informatica
Made in Italy. Una puntata esclusiva per affrontare un tema che dovrebbe essere caro a tutti, la sicurezza. Sicurezza informatica, bancaria e assicurativa. Come proteggere i dati? Le infrastrutture? Come assicurarci che i nostri beni sparsi all’interno di una economia immateriale rimangano al sicuro?
Continuum di Milestone – Il bagno minimalista e monumentale
Un nuovo marchio, Milestone Design, si presenta al Fuorisalone 2016 a Palazzo Litta nell’ambito di A Matter of Perception, con Continuum. Una installazione scenografica composta da due serie di mobili da bagno che indagano i confini tra l’arredo e l’architettura, tra...
Edifici di Vetro, è questo il futuro?
Se lo sono chiesti gli architetti intervenuti al Forum organizzato da AGC e Vetrotecnica Valpesana nel Chianti. Un'occasione durante la quale, nella splendida cornice della Badia di Passignano, è stato possibile ascoltare il visionario Architetto Marco Casamonti (vedi...
Orgogliosamente fatti in Italia: Barel
Orgogliosamente fatti in Italia: Barel - Nell'universo dell'arredamento d'interni, dove le contaminazioni tra materiali e design sono all'ordine del giorno, la cura del particolare e l'aderenza alla tradizione rischiano di essere tralasciate e dimenticate. Unicità,...
Vetro, design e… Tonelli
Vetro, design e... Tonelli - Sapete come viene definito il vetro? “Liquido ad alta viscosità solidificatosi col raffreddamento”. Ma allora come può una lastra di silicio essere considerata un articolo i design? La risposta trova la sua sede a Pesaro grazie a Tonelli...
eBay, “20 di passioni”
eBay, "20 di passioni"- Venerdì 10 settembre 2015 eBay festeggia i suoi primi vent'anni di attività e il suo successo in una community che vanta 25 milioni di venditori ed oltre 157 milioni di acquirenti. In italia la community eBay si è espansa al punto da poter...
Italian Tattoo Artist si prepara ad accogliere 10.000 visitatori
Italian Tattoo Artist si prepara ad accogliere 10.000 visitatori - Non è una moda passeggera, non è una scelta campata per aria. La pratica del tatuaggio è da sempre stata associata alla delinquenza o al disagio sociale e, nonostante sia sempre più comune incontrare...
La tavola diventa social: evento, followers, mangiare, condividere. Gnammo.
La tavola diventa social: evento, followers, mangiare, condividere. Gnammo. - Gian Luca Ranno ci racconta come e quando nasce l'idea di Gnammo, la nuova frontiera della condivisione dei piaceri della tavola. «Gnammo nasce dalla collaborazione di tre amici d'infanzia,...
Reshoring – Il ritorno del figliol prodigo
Come la parabola evangelica, il reshoring è il fenomeno, sempre più frequente, che descrive il ritorno a casa, in patria, delle aziende che negli scorsi anni hanno fortemente delocalizzato. E' il contrario di Offshore. Saremo pronti a gestire al meglio il rientro a...
Ri-abitiamo le nostre Alpi!
Ri-abitiamo le nostre Alpi! - Viviamo in un mondo sempre più globalizzato, dove la tecnologia detta legge e la spasmodica ricerca della “comodità” ci porta a dimenticare il nostro passato semplice, rurale e a contatto con il paesaggio. Da tempo si tenta di preservare,...
E voi? Dormireste in una casa di paglia?
E voi? Dormireste mai in una casa di paglia? Da anni il mondo della progettazione edilizia si scontra contro un grande quesito: quali sono quei materiali in grado di garantire efficienza termica, acustica e che abbiano un impatto (tendenzialmente) zero sull'ambiente?...
La Moda Italiana non delude mai
LA MODA ITALIANA NON DELUDE MAI.
Si conclude un’altra edizione di TheMICAM, la fiera internazionale della calzatura tenutasi presso il centro fieristico di Fiera Milano Rho dall’1 al 4 settembre 2015.
Cini&Nils – Disegnare con la Luce
Disegnare la luce vuol dire tratteggiare le ombre, i chiaroscuri, immaginare la forma di qualsiasi cosa cambiare, definire lo spazio e il campo visivo, raccontare una storia fatta di lampi e di colori. Cini&Nils racconta una storia di luce e ombra, intrecciate per...
Cristiano Picco vince il Concorso Mirafiori
Vince Cristiano Picco il concorso per la riqualificazione temporanea dell'area MRF, l'area ex DAI del complesso industriale FIAT Mirafiori. È Cristiano Picco — con il raggruppamento di cui fanno parte Recchi Engineering, Land Milano, Strategie e strumenti di Livio...
MRF – La Mirafiori Week
Una settimana per raccontare e raccontarsi, 5 giorni per cambiare, per provare a immaginare il futuro. TNE, Torino Nuova Economia, insieme alla Città di Torino, alla Circoscrizione 10 e soprattutto ai cittadini e agli architetti, ha provato a immaginare un futuro...
A velocità di Curvatura – Il gruppo Tauring
Tecnologia Made in Italy che affronta il mercato crescendo, consapevole delle sfide, ma anche sicura dei propri mezzi. Ecco il Gruppo Tauring, che si presenta dopo l'acquisizione di Pedrazzoli come leader nel mercato delle macchine per curvatura. Essere i primi,...
Il Festival dell’Architettura 2015 a Torino
Innovazione, gestione degli spazi, sostenibilità, sconfinamenti. Questi i temi della 4 giorni che ha coinvolto architetti, progettisti, designer e artisti. Dal 30 giugno al 4 luglio all'ex Borsa Valori di Torino. Si è tenuto dal 30 giugno al 4 luglio la quinta...
Enrico Martinalli – Come uscire da una crisi d’impresa? Io posso aiutarti.
C'è un uomo in Italia che ha aperto, gestito e sviluppato oltre 300 aziende nel corso della sua lunga carriera di imprenditore e mediatore. Un uomo che viene chiamato quando c'è un'azienda in difficoltà, un passaggio generazionale difficile, un conflitto tra...
Mirtec – Comfort e Risparmio Energetico. Accoppiata Impossibile?
Mirtec. A Padova un gruppo di imprese che lavorano in sinergia per raccontare a progettisti e imprese il futuro e il presente dell'edilizia ha raccontato una storia. Quella di un matrimonio che sembra impossibile tra risparmio energetico e comfort. Un convegno che ha...
ITDAY 2015 – Il Futuro della Tecnologia Digitale è già arrivato
Il Club Dirigenti di Informatica dell'Unione Industriale di Torino ha organizzato l'IT DAY 2015 per raccontare quanto sia importante e utile investire sulla creatività, le competenze e la tecnologia per generare nuovi spazi di collaborazione e business. Il CDI è...
CGP Coating Innovation – Un eco-design “anti-scivolo”
CGP Coating Innovation, azienda leader nei rivestimenti antiscivolo in tutto il mondo. Le sue caratteristiche? Internazionale e eco-friendly, requisiti fondamentali al giorno d’oggi. Li abbiamo incontrati a Ipack-ima, fiera del packaging per eccellenza,...
Giornata mondiale dell’Ambiente 2015
Venerdì 5 Giugno, alle ore 19,30 sul canale 825 di Sky, Made in Italy si tinge di verde per la Giornata Mondiale dell'Ambiente. Una puntata speciale in cui parleremo di Piste Ciclabili e Acqua Pubblica. In occasione della giornata mondiale dell'ambiente, in studio...
Alfonso Femia, Architetto e Maestro del Vetro
L'Architetto Alfonso Femia dello studio 5+1AA, vero Glass Master, ha tenuto una lectio magistralis (ok non eravamo all'università ma la lezione è davvero stata tenuta da un maestro) in cui ci ha raccontato come intende il vetro nell'architettura contemporanea e come...
E++ – Le tecnologie rinnovabili ci sono già
Cosa c'entra l'energia idroelettrica con quella fovoltaica? Cosa c'entrano due tecnologie molto diverse tra loro, applicate anche in settori che non hanno quasi niente a che fare l'uno con l'altro? Beh, almeno una cosa in comune ce l'hanno e si chiama E++ E++ si...
Klimahouse Toscana – Le tecnologie energetiche italiane
Klimahouse Toscana è l'appuntamento in Italia dedicato al mondo dell’efficienza energetica e del risanamento in edilizia. Alla Stazione Leopolda di Firenze si è parlato di protocolli di qualità e buone pratiche e, durante la fiera, abbiamo potuto ammirare alcune...
Una nuova sfida in Cina per Agroinnova
Al via il progetto europeo EUCLID sulla sicurezza alimentare. Il 26 maggio 2015 Agroinnova, il dipartimento dell'Università di Torino, ha aperto il Campus Universitario di Largo Braccini a Grugliasco (TO) per raccontare un nuovo progetto partito in collaborazione con...
Start Up – Dalla Via del Sale alla Via del Digitale – OGGI
Start Up - Un tempo si dovevano attraversare interi continenti per vendere i propri prodotti, per far sapere che esistevano. Oggi basta un semplice click? Ma è davvero così semplice? Abbiamo ascoltato il Capitano Coraggioso Carlo Giordano, di Immobiliare.it,...
Brevetto Europeo: più difficile copiare il Made in Italy?
Brevetto Europeo, ci siamo. Per le imprese innovative italiane, quelle che creano formule, prodotti e tecnologie che poi vendono in tutto il mondo, semplificata la procedura per registrare le loro invenzioni. Con un solo modulo, il brevetto sarà valido in tutti e 25...
Abbiamo dimenticato come si fa il legno?
Sembra che ci siamo scordati come si fa il legno, cosa vuol dire essere produttori di legno. Eppure abbiamo il 34% del territorio ricoperto da boschi e foreste, spesso malgestite e che causano anche problemi all'assetto idrogeologico. Austria, Germania e Svizzera...
Museo Pecci di Prato – L’architettura della luce naturale
Museo Pecci. A Prato sono quasi terminati i lavori per la riqualificazione dell’edificio che ospita il Centro per l’Arte Contemporanea. In questa occasione abbiamo ospitato l’architetto Bernardo d'Ippolito, Lorenzo Gallo di Infinity Motion, e l’architetto di...
La Plastica Italiana ha invaso il mondo – Plast 2015
La Plastica Italiana ha ufficialmente invaso il mondo. Con l'edizione 2015 di Plast si rilancia il settore delle materie plastiche e della produzione italiana, con l'obiettivo di diventare punto di riferimento mondiale. L'appuntamento fieristico più importante di...
Ipack Ima 2015 – Tutti i pacchi che vi servono
Ipack Ima 2015 - 6 manifestazioni di settore complementari, in un’unica edizione - Tutti i pacchi che vi servono. IPACK - IMA 2015 è l’appuntamento più atteso per i produttori di packaging e di macchine che impacchettano. Un appuntamento più che mai interessante...