Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Charles Koch Oligarca Americano: tra negazionismo climatico e politiche conservatrici
Quando si pensa agli oligarchi, spesso l’immaginazione corre a figure potenti in regimi autoritari, ma anche negli Stati Uniti ci sono personaggi la cui influenza sproporzionata sulla politica e sull’economia suscita interrogativi. Charles Koch, cofondatore e...

Reid Hoffman: il connettore della PayPal Mafia
Se la PayPal Mafia rappresenta l'élite imprenditoriale che ha plasmato la Silicon Valley, Reid Hoffman ne è il grande connettore. Cofondatore di LinkedIn, Hoffman è stato tra i primi membri di PayPal e si è affermato come uno dei principali venture capitalist e...

Max Levchin: il genio tecnico della PayPal Mafia
Nel panorama degli innovatori tecnologici che hanno fatto parte della celebre PayPal Mafia, Max Levchin si distingue come il genio tecnico che ha gettato le fondamenta per molti dei successi del gruppo. Cofondatore e CTO di PayPal, Levchin ha avuto un ruolo cruciale...

La PayPal Mafia: il club esclusivo che ha plasmato la Silicon Valley
Quando si parla della PayPal Mafia, ci si riferisce a un gruppo di ex dipendenti e fondatori di PayPal che, dopo la vendita della piattaforma a eBay nel 2002, hanno costruito alcune delle aziende tecnologiche più influenti al mondo. Questo club esclusivo non è solo un...

Peter Thiel: Visionario, Oligarca o figura controversa della PayPal Mafia?
Peter Thiel, co-fondatore di PayPal e figura di spicco della cosiddetta PayPal Mafia, è senza dubbio uno degli imprenditori più influenti e controversi della Silicon Valley. La sua traiettoria imprenditoriale, che lo ha visto passare da visionario tecnologico a...

Maduro e il Venezuela sull’orlo dell’Abisso
Maduro si insedia per il terzo mandato e il Venezuela diventa sostanzialmente un'oligarchia, un potentato nelle mani di pochi uomini che può usare a piacimento un intero paese, di volta in volta come miniera, distributore di benzina o banca. Con l'insediamento per il...
Hic Sunt Somniatores
Scopri il Podcast di Gianluca Orrù
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Made in Italy – Speciale Salone del Mobile 2016
Questa puntata speciale di Made in Italy è dedicata a quella che negli anni è diventata la manifestazione fieristica e culturale tra le più importanti in Italia. Il Salone del Mobile, che nel tempo si è arricchito anche di un compagno inseparabile, ma altrettanto...
Il Fattore C (e non si parla di fortuna)
Il Fattore C è la Comunicazione. Cosa stavate pensando? Che per avere successo ci volesse fortuna? Giovedì 21 aprile 2016 nella splendida cornice dell’Aula Magna della Cavallerizza Reale di Torino, l’officina gruppo giovani imprenditori ha proseguito il suo calendario...
Architetti esploratori: alla scoperta dei segreti
Architetti esploratori: alla scoperta dei segreti - L'edificio più iconico della città di Torino nasconde ancora dei segreti ai più. La Mole è il punto di riferimento per torinesi e turisti, è l'edificio-monumento che cattura lo sguardo dei passanti, è l'esempio della...
‘Sustainable living in cities’, vivere sostenibile nelle città sempre più Smart
Smart City. Investiti 3,7 miliardi in 1300 progetti. Sbarca in Italia la campagna europea ‘Sustainable living in cities’. Verranno premiati i comuni italiani più avanzati in tema di sviluppo sostenibile e impiego di tecnologie green. Promosso dalla Fondazione Sodalitas e dal Csr Europe sarà un grande incentivo allo sviluppo urbano.
Slow Wood – Assaggiare il legno è cosa buona e giusta
Il Wood Tasting. Al Fuorisalone 2016 assaggiare il legno vuol dire riconoscerlo. La mostra WOOD TASTING, in occasione della Milano Design Week 2016, ha raccontato la storia di oltre 400 tipi diversi di legno, provenienti da tutto il mondo, al Labstore in Foro...
Continuum di Milestone – Il bagno minimalista e monumentale
Un nuovo marchio, Milestone Design, si presenta al Fuorisalone 2016 a Palazzo Litta nell’ambito di A Matter of Perception, con Continuum. Una installazione scenografica composta da due serie di mobili da bagno che indagano i confini tra l’arredo e l’architettura, tra...
Storie di Made in Italy
Un Miliardo di Chiodini per Quercetti
C'è una fabbrica a Torino diventata famosa negli anni '50 per l'invenzione di un gioco, semplicissimo, che è entrato nelle case di mezzo mondo: il chiodino. Quercetti, dopo 63 anni di onorato servizio, il chiodino raggiunge un record. Nel 2015 gli ordini per questo...
Il Piemonte in Iran – La missione commerciale
24-27 aprile: il Piemonte è tra i protagonisti di Project Iran, manifestazione internazionale dedicata all'Edilizia, ai materiali da costruzione, all'arredo, alle infrastrutture, all'energia e all'ambiente. Il Piemonte torna a Project Iran (Teheran) con 11 aziende: 4...
Droni e Intelligenza Artificiale. I Guardiani dell’ambiente
La guerra agli illeciti ambientali conta sempre più alleati. Droni e A.I. schierati accanto agli uomini per diventare i nuovi Guardiani dell’ambiente. A Bari, il 7 marzo, il CNR ha presentato al mondo le ultime novità tecnologiche impiegate nella lotta agli illeciti ambientali. Contemporaneamente gli enti regionali Avepa e Arpav hanno messo in campo i loro droni per il monitoraggio del territorio Veneto. In Umbria Hydrometra pattuglia i fondali marini.
Una guerra Green e Eco Friendly è possibile?
Una guerra Green e Eco Friendly? Strano ma vero! Già a partire dal 2009 Stati Uniti e Cina hanno dato il via ad una nuova corsa agli armamenti. Perché nuova? Questi sono armamenti di nuova generazione, altamente eco-sostenibili. Una scelta dettata da fattori ambientali, ma soprattutto economici. Avanzatissimi pannelli fotovoltaici per i trasporti, energia eolica e solare per le basi militari e le attrezzature, vernici ecologiche per dipingere gli elicotteri, aerei alimentati alimentati da bio carburante, e molto altro.
Il Decreto Ministeriale 15/11/15 (ri)da il via libera all’utilizzo terapeutico della cannabis in Italia
Il Decreto Ministeriale 15/11/15 (ri)da il via libera all'utilizzo terapeutico della cannabis in Italia - A partire dal 1 dicembre 2015, conseguentemente al decreto ministeriale del 15 novembre (DM 15/11/15), riprende l'utilizzo terapeutico della cannabis. La Cannabis...
Medicina personalizzata: perché per CoQua Lab ogni persona è unica
Medicina personalizzata: perché per CoQua Lab ogni persona è unica - Purtroppo in Italia si sente sempre più spesso parlare di casi di Malasanità: posti letto non sufficienti, attese troppo lunghe, attrezzature scarse o inefficienti, diagnosi superficiali e...
Maico Italia a Padova per il comfort abitativo degli edifici
Non si fa altro che parlare di risparmio energetico. E il comfort? Ne parla Maico Italia il 28 maggio a Padova. Maico Italia protagonista del Seminario: come garantire comfort abitativo e qualità energetica degli edifici Maico Italia con MIRTeC Team Solutions a Padova...
Gli edifici efficienti di Mirtec
A Bolzano nella sede di Riwega non si è parlato altro che di efficienza energetica. Un seminario informativo che ha raccontato ai progettisti le novità in campo tecnico e alcuni case study di efficientamento energetico. Mirtec Team Solutions, una filiera di aziende...
Geometri in Expo – Si parla di cibo
Il 21 maggio 2015 prende il via Geometri in Expo, un ciclo di convegni dedicato allo Sviluppo Sostenibile: cultura ambiente società, geometri per la qualità della vita. Presso la rinnovata galleria Meravigli a Milano, nell'ambito degli eventi legati al FuoriExpo ha...
A tutto fiere! Questa sera su Made in Italy Sky 825 alle 19.30
Venerdì 15 maggio alle ore 19,30 andrà in onda la nuova puntata di Made in Italy sul canale 825 di Sky. Intraprenderemo un viaggio attraverso alcuni eventi fieristici del 2015 che hanno creato l’occasione per un momento di scambio e di incontro, ma soprattutto sono...
Tutte le scarpe portano… in Italia
Con Molina e Bianchi, le scarpe di tutto il mondo, o quasi, parlano in Italiano. Già, non soltanto quelle fatte in Italia, ma anche quelle prodotte con macchine italiane possono considerarsi scarpe italiane. Se la calzatura italiana è un settore ancora punto di...
Michele Padovani – Startup? Una buona Idea non è nulla senza un buon Imprenditore
Padovani è alla guida di I-Starter, un po' acceleratore di Start Up, un po' incubatore, un po' osservatorio da cui scovare le migliori opportunità di investimento. Già, perchè le Start Up sono un buon affare per chi ha il capitale giusto. Li chiamano Business Angels,...
La sostenibilità è patrimonio dell’Unesco?
In un convegno un team di esperti Leed, il protocollo di sostenibilità più diffuso al mondo, racconta come mai conviene certificare la propria casa. Il motivo? Vendere la propria villa in Langa, opportunamente riqualificata, a qualche turista giapponese o americano...
Ritorno al futuro? Cherasco Ecofutura
A Cherasco dall'8 all'11 maggio, la settima edizione di Cherasco Ecofutura ha affrontato temi strategici per un territorio meraviglioso. Quello delle Langhe e del Monferrato. Come fare a rendere più bella una terra così? Prendendosi cura dell'ambiente. La recente...
Real… mente in Italia
Real... mente Made in Italy, la Real SpA di Collegno da oltre 60 anni è sul mercato per proporre i suoi alternatori e motori di avviamento, soprattutto all'estero. Se la sua attività storica è rappresentata da motorini e alternatori, oggi Real propone anche...
A Bolzano si progetta bene con Mirtec
Maico Italia continua il suo tour formativo che attraversa l'Italia in lungo e in largo. A Bolzano il tema del convegno, organizzato con Mirtec Team Solutions, affronta il comfort abitativo e la qualità energetica degli edifici. Come garantire COMFORT ABITATIVO E...
Tutto il cibo che conta a TuttoFood 2015
Tutto il cibo che conta a TuttoFood 2015, la tradizionale fiera dedicata al settore dell'alimentazione italiana da esportazione si è ritrovata a Rho Milanofiere. Nuovi prodotti, nuovi mercati e tanti visitatori stranieri. Tanti visitatori stranieri a TuttoFood 2015,...
Controllo Totale – Così il prosciutto Lenti è perfetto.
Senza glutine, senza lattosio, senza caseinati, basso contenuto di sale. Valorizzare la ricetta e un controllo totale sulla materia prima e sul processo. Così il Prosciutto Lenti diventa il più buono. Il prosciutto Lenti compie 80 anni e l'azienda tappezza la città di...
Acustica TXT – Dal tessuto riciclato all’isolamento acustico
Una innovazione tecnologica. Cotone, lino, lana e seta, materiali vegetali, riciclati e riciclabili, cardati insieme per formare un nuovo materiale, il TXT, prodotto da Acustica Sistemi, in grado di fornire prestazioni eccezionali nell'isolamento termico e acustico....
A Perugia si impara ad Abitare + – Maico
Ci voleva Maico Italia per raccontare l'edilizia che cambia giovedì 13 maggio 2015 a Perugia. Maico Italia racconta l'edilizia che cambia il 13 maggio a Perugia sia con un convegno che con un WEBINAR in Diretta Streaming. Si chiama Learning Tour Abitare + Si comincia...
I Grattacieli vanno di moda – Bubbledeck
Con l'inaugurazione del Grattacielo di Renzo Piano e la prossima inaugurazione di quello che per il momento è il grattacielo più alto d'Italia (quello della Regione Piemonte a opera di Fuksas), i grattacieli sembrano andare di moda. Il Grattacielo della Regione...
A Milano si resta a Stomaco Vuoto
In via Lazzaretto 15 a Milano, design, arte e parola sono scesi in campo per dar vita a un'esposizione di progetti attorno al tema del digiuno. A Milano, si resta "A Stomaco Vuoto" Da un concept creativo di Linda Ronzoni, Andrea Vitullo e Alfred Drago, sviluppata e...
Tutto il meglio dell’edilizia – Klimahouse Toscana 2015
Tutto il meglio dell'edilizia e il futuro del settore a Klimahouse Toscana 2015, il fortunato format di Messe Bozen sbarca di nuovo in Toscana. Klimahouse Toscana. Direttamente da Bolzano il fortunato format fieristico nato in Alto Adige sbarca a Firenze, alla...
Una Marca per l’Appartamento Lago
MARCA, una collezione di oggetti speciali, protagonisti della Milano Design Week all'Appartamento Lago, il luogo speciale creato dal brand di design per mostrare i propri spazi e il proprio concetto di casa, di stile e di vita. Non poteva non partecipare alla Milano...
Una gita in una centrale nucleare? Perchè no?
Cancelli Aperti! Il 16 e 17 maggio le Centrali Nucleari in smantellamento aprono le porte ai cittadini. L'occasione per fare una gita sicura dentro a tecnologia vintage anni '70 L’evento, primo del suo genere, conferma l’impegno di Sogin, la società pubblica che ha in...
Dolceria Alba, la fabbrica del dolce.
L'accoglienza è sicuramente il loro segno distintivo, oltre ovviamente alla qualità dei prodotti, riconosciuta in Italia e nel Mondo. Stiamo parlando di Dolceria Alba, una fabbrica del dolce nata nel 2006, pensata e strutturata per le più avanzate tecnologie...
Maico Italia protagonista della formazione a Bergamo.
Il 29 aprile a Bergamo un pomeriggio dedicato alla progettazione, alla certificazione e alle tecnologie a Confronto. Per l'Edilizia è un momento di svolta e Maico Italia è grande protagonista, insieme a aziende leader di settore, per promuovere le nuove e buone...
Dal palco teatrale alla passerella: la storia delle scarpine da ballo di Anniel.
Nata nel 1976 a Montebelluna come azienda produttrice di scarpine da ballo, ginnastica artistica e ritmica, Anniel diventa subito un punto di riferimento nel panorama italiano ed internazionale dello sport delle discipline artistiche. Col tempo, però, il brand decide...
Le borse di Carlo Salvatelli: tradizione, qualità e continuo rinnovamento. Gli ingredienti fondamentali per un prodotto d’eccellenza.
Qual'è l'accessorio “principe” della moda femminile? La borsa. Da quasi quattro decenni d'esperinza nella lavorazione del pellame, l'azienda Carlo Salvatelli produce borse da donna 100% Made in Italy. Nata nel 1975 come laboratorio artigianale a conduzione famigliare,...
Arte e tecnologia: la nuova edizione del Salone del Mobile di Milano.
Ha preso il via il 14 aprile fino a domenica 19 la 54° edizione del Salone del Mobile di Milano, l'evento che raccoglie presso il centro fieristico di Rhofiere i migliori produttori di articoli d'arredamento, nonché i designers e gli architetti d'interni più...
Made in Italy ore 19.30 su Sky 825
Expo e tuttofood: L'Italia del cibo in vetrina! Venerdì 24 aprile alle are 19,30 andrà in onda la nuova puntata di Made in Italy sul canale 825 di Sky. Il tema che affronteremo in studio sarà la situazione delle aziende italiane nel settore alimentare. Parleremo di...
Il Salone del Mobile 2015
Si chiude all’insegna di un ottimismo ritrovato da parte delle aziende del settore questa 54a edizione del Salone del Mobile. 310.840 visitatori, grande afflusso anche di pubblico nei giorni di sabato e domenica, e 69% di operatori esteri di alto profilo e con forte...
Il Lazzaretto è pieno di Piccole Pesti
Un luogo per raccontare storie. Dal design all'arte, dalla comunicazione alla creatività, passando per le mille sfumature del Lifestyle Italiano. Proprio nell'anno di Expo, apre uno spazio destinato a diventare punto di riferimento a Milano. Si chiama Il Lazzaretto e...
Sono arrivati i Ghiacciai di Luce – AGC Glacier Formation
Un vetro speciale, trattato in modo da trattenere la luce. Un nuovo materiale proposto da AGC e presentato al Salone del Mobile 2015 al SuperStudio+, disegnato dallo studio giapponese Artenvarch. Il futuro del Digital Signage è arrivato. AGC ha presentato Glacier...
Chi ci salverà dalle scorie nucleari?
Una domanda legittima. Preoccupante, perchè sottintende che ne esistano parecchie da smaltire, di scorie nucleari. In realtà sono poche, ma piuttosto pericolose, e non derivano dall'attività delle nostre centrali nucleari, al bando dopo il referendum dalla fine degli...
Una task force di Biosicurezza contro i parassiti alieni!
In questa puntata di Made in Italy si parla di biosicurezza e di progetti Europei, di come l'unione Europea e l'Italia, attraverso il progetto Emphasis, puntino a proteggersi dai parassiti alieni, dagli insetti e dai microorganismi che arrivano con le merci importate...