Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Come la “PayPal Mafia” Sembra Destinata a Dominare la Nuova Amministrazione Trump
Con la nomina di Elon Musk a capo del nuovo Dipartimento Consultivo per l'Efficienza del Governo (DOGE) e il ruolo di David Sacks come "zar" di criptovalute e intelligenza artificiale (IA) nell'amministrazione Trump entrante, l'influente "PayPal Mafia" della Silicon...

Groenlandia, Canada e ora Panama: cosa c’è dietro i discorsi di espansione territoriale di Donald Trump?
Il presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump sta riaprendo i dibattiti sull’espansionismo americano con affermazioni audaci riguardo all’acquisizione della Groenlandia, alla ripresa del controllo del Canale di Panama e persino all’annessione del Canada. Mentre...

L’ex presidente degli Stati Uniti Bill Clinton ricoverato in ospedale con febbre
L'ex presidente degli Stati Uniti Bill Clinton è stato ricoverato in ospedale dopo aver sviluppato una febbre, secondo quanto riferito da un portavoce del politico democratico. "Rimane di buon umore e apprezza profondamente l'eccellente assistenza che sta ricevendo",...

Ecco chi ha scelto Trump come ambasciatori in Europa, tra ex galeotti ed ex fidanzate.
Un futuro ambasciatore, quello in Francia, è stato in galera, un'altra è produttrice di Broadway, poi ci sono due miliardari e l'ex fidanzata di suo figlio. Ecco gli eclettici inviati transatlantici del presidente eletto degli Stati Uniti. E per l'Italia? A quanto...

I Miliardari Tech stanno avendo la loro occasione di influenzare Washington. Ecco cosa intendono fare.
Un nuovo gruppo di amministratori delegati e miliardari tech della Silicon Valley sta arrivando nella capitale — con idee ben definite su come fare tutto, meglio di tutti. Washington sta per affrontare un gruppo di outsider — miliardari della tecnologia, investitori e...

Chi è JD Vance? Istruzione, pensiero e posizione politica del nuovo Vice Presidente degli Stati Uniti
55 Cose da Sapere su JD Vance, la scelta di Trump come Vice Presidente. La scelta di Donald Trump per il ruolo di vicepresidente ha fatto un'inversione di marcia di 180 gradi, passando da critico feroce a fedele sostenitore dell'ex presidente. Chi è davvero JD Vance?...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Università ed innovazione: il BarCamp dell’Ateneo
Università ed innovazione: il BarCamp dell'Ateneo - Martedì 11 ottobre 2016, presso l'Aula Magna del Campus Luigi Einaudi di Torino si è tenuto il BarCamp, la non-conferenza collaborativa organizzata dall'Università degli Studi di Torino in collaborazione con la...
Elena Bersanini, la manager giramondo
Una donna giovane, preparata, che non sta smettendo di ampliare la sua rete di conoscenze e di competenze. Abbiamo incontrato Elena Bersanini, abbiamo incontrato una Donna Alfa. Una Laurea in Business Administration e Management alla Bocconi, un Master in Portogallo...
Rain falls down… e WaterView la monitora
Quante volte ci siamo domandati: “Quanto starà piovendo là fuori?” Non ci rende mai veramente conto di quanto piova fino a quando non si scende in strada con un ombrello aperto sopra la nostra testa (o, peggio ancora, fino a quando non lo si dimentica a casa!). Dal...
Il futuro del fotovoltaico si chiama perovskite
Un materiale ibrido, organico e inorganico, in grado di assorbire l’intero spettro solare e di trasportare la carica elettrica con elevatissima efficienza: la perovskite è l’ultima frontiera nel campo del fotovoltaico di nuova generazione, ancora poco studiata in...
Dissalare l’acqua del mare: al Politecnico di Torino ci sono riusciti
Rendere potabile l'acqua di mare: questo l'ambizioso obiettivo, che potrebbe contribuire a risolvere problemi sostanziali per molti Paesi nei quali la disponibilità di acqua dolce è limitata, della ricerca di un team di ingegneri del Dipartimento di Energia (DENERG)...
Future is in the air: aGrisù è la tecnologia amica dell’ambiente
Future is in the air: aGrisù è la tecnologia amica dell'ambiente - Nell'eterno conflitto Torino vs. Milano, questo inverno la capitale sabauda ha vinto il titolo di città più atmosfericamente inquinata ed inquinante del Nord Italia; la “meritata” vittoria è arrivata...
Sulla pelle di Torino: la 7° edizione di Italian Tattoo Artists
Sulla pelle di Torino: la 7° edizione di Italian Tattoo Artists - Stay inked: è questo il motto della tattoo convention più famosa della città. Da venerdì 16 a domenica 18 settembre 2016 il Palavela di Torino ha ospitato la settima edizione di quello che sta...
SBIM, Sport Benessere In Movimento a Torino
SBiM, Sport benessere in movimento. Questo il nome della manifestazione che dal 22 al 24 settembre animerà il cuore di Torino. In Piazza d’Armi e in Corso Sebastopoli lo sport, la prevenzione, la medicina e i sani stili di vita si uniscono. Tutto a ingresso gratuito....
Design di Interni. Spazi del lavoro e spazi abitativi
ll Design di Interni è fatto di luce, colore e texture, condizioni di comfort ambientale e arredo. E' l'habitat in cui viviamo. Questi i temi del workshop di Infoprogetto dell'8 marzo a Milano, al Palazzo delle Stelline. Il Workshop Design di Interni ha portato in...
Adamo Gestionale: come ti risolvo la strangolante vita dell’imprenditore
Adamo Gestionale: come ti risolvo la strangolante vita dell'imprenditore - Quanto è difficile avere un'impresa al giorno d'oggi! Il tema del livello di prelievo fiscale “strangolante” (si parla di imposizione fiscale e di pagamento dei tributi), il versamento dei...
L’innovazione va in giro in bicicletta
L’azienda Sherlock ha messo a punto un dispositivo che permette di recuperare una bicicletta rubata e verificarne la posizione in qualsiasi momento. Ogni anno in Europa vengono rubate più di 3 milioni di biciclette.Il furto provoca gravi disagi e chi viene derubato...
Jojob: il carpooling aziendale amico dell’ambiente
Jojob: il carpooling aziendale amico dell'ambiente - Se pensiamo al settore della sharing economy le prime idee ed associazioni che ci vengono in mente sono il risparmio economico, che deriva dalla condivisione di un bene e/o di un servizio, e la socializzazione che...
Muoversi in città o sulle città?
Un’azienda con sede in Italia propone un nuovo modo di spostarsi: sfruttando l’aria. Si chiama (Knowledge for Aviation) Spa, società con sedi nel Lazio e in Campania impegnata nella realizzazione di un’innovativa famiglia di elicotteri ultraleggeri. Delle piccole auto...
Torino 2006-2016: 10 anni dopo le Olimpiadi che hanno cambiato il volto della città sabauda
Torino 2006-2016: 10 anni dopo le Olimpiadi che hanno cambiato il volto della città sabauda - In occasione del decimo anniversario dei XX Giochi Olimpici Invernali di Torino, Urban Center Metropolitano, l’associazione che accompagna e comunica i processi di...
Storie di Made in Italy
Il popcorn piemontese che piace tanto in Europa: FOL Pocorn
Il popcorn piemontese che piace tanto in Europa: FOL Pocorn - Se vi dicessi “cinema” a cosa pensereste come prima cosa? Film, poltroncine, buio, biglietto, forse anche all'emozione che l'uscita e la visione di un nuovo lungometraggio scaturisce, ma, con ogni...
Ready, set, go! Al via la terza edizione di Edison Pulse
Ready, set, go! Al via la terza edizione di Edison Pulse - Martedì 2 febbraio 2016, presso la prestigiosa sede della Facoltà di Architettura di Torino (Castello del Valentino, viale Mattioli 39) Edison ed EDF Fenice presentano una giornata dedicata all'innovazione ed...
Intervista alla regista Diana Dell’Erba
Quando nasce la tua carriera nel cinema? Nasce dalle pagine gialle, dove ho trovato il mio primo corso di recitazione a Torino: da lì ho proseguito la ricerca della formazione e, sicuramente, un aspetto fondamentale per me è stato il teatro di bio-meccanica che ho fatto a Milano. Al tempo ero iscritta a sociologia, ma non riusciva a soddisfarmi completamente e ho iniziato un vero e proprio percorso di liberazione, che per me consiste nel volersi bene e nell’andare a prendere le cose che si vogliono. Per vivere bene bisogna liberarsi.
Due Lune sconfigge la crisi grazie al Made in Italy
Due Lune sconfigge la crisi grazie al Made in Italy - Quando si nomina il Made in Italy quali sono le prime categorie merceologiche che vengono in mente? Quelle del settore gastronomico, moda ed abbigliamento sono sicuramente le più famose e le più riconosciute (è...
Il “piccolo” è bello al Mercato Metropolitano di Torino
Si chiama Mercato Metropolitano il nuovo progetto di riqualificazione della Stazione di Porta Susa di Torino. Duemila e cinquecento metri quadri, 600 posti a sedere e più di 15 botteghe artigianali che hanno l'obiettivo di valorizzare i piccoli produttori locali e...
AAA cercasi prodotti genuini e locali. Risponde l’Alveare che dice sì!
AAA cercasi prodotti genuini e locali. Risponde l'Alveare che dice sì! - Nel 1826 Anthelme Brillant-Savarin pubblicava il suo romanzo “La fisiologia del gusto”, un trattato divagante ed aforistico che mescola nozioni scientifiche, riflessioni filosofiche, aneddoti...
Made in Italy – Internazionalizzazione e Innovazione
Puntata realizzata grazie agli interventi in studio di Alberto Pochettino, Di Vita Spa, Ruggero Lenti di Rugger Spa, Franco Morando della Morando Spa e Stefano Spialtini di Natura House Spa mediante i quali viene analizzata l'importanza della creatività aziendale e...
La biomedicina
Tema della puntata è la tecnologia applicata al comparto medicale e farmaceutico, realizzata grazie agli interventi in studio di Andrea Grisolano, Marketing Manager ERPLAN, Paolo Gasco, NANOVECTOR, Renato Brignone, TOMPOMAK e Bruno Belliero, Presidente di REGOLA Srl....
Made in Italy – Associazione Impianti Sportivi
Puntata di Made in Italy dedicata a raccontare l'attività svolta da AIS, associazione costituita con lo scopo di coordinare attività di promozione, diffusione, agevolazione per la realizzazione di impianti sportivi sostenibili energicamente, economicamente e...
Made Expo edizione 2013: Le costruzioni al centro
L’intero mondo delle costruzioni è stato al centro di MADE expo, nella consueta location di Rho Fiera Milano, che affronta e dà il giusto spazio a questioni cruciali per l’intero sistema Paese, come la riqualificazione urbana, la tutela e manutenzione del territorio e...
Coop. L’eredità di Tassinari: un bilancio 2012 tra i migliori di sempre.
Si è conclusa il 29 giugno la 24^Assemblea dei Delegati di Nova Coop, come vuole la tradizione, presso il lussuoso Hotel Dino di Baveno, nella splendida cornice del Lago Maggiore. "Il bilancio migliore degli ultimi cinque anni" ha dichiarato Renato Germignani, vice...
La politica è green! Presentato oggi “Green Italia”.
Green Italia è il nome del neo movimento politico che ha l'obiettivo di fare dello Stivale un'economia e una società "verdi" attraverso una concreta riconversione ecologica dei processi produttivi. Presentato oggi a Roma presso l’Auditorium del MAXXI. E' un soggetto...
I cambiamenti climatici costano all’Italia 250 miliardi di euro.
"Non dobbiamo dimenticare che i cambiamenti climatici sono lenti, ma inesorabili: temperature aumentate di 1,7 gradi, cambiamento delle precipitazioni, il ritiro dei ghiacciai e lo spostamento degli ecosistemi che interagiscono e modificano l’agricoltura agendo quindi...
In Italia meno rifiuti nel 2012. E’ la crisi o la sensibilità ambientale?
Se nel 2012 la raccolta differenziata ha raggiunto la stessa percentuale dello smaltimento in discarica è soprattutto perchè consumando meno si genera una minore quantità di rifiuti. Un trend che investe non solo lo Stivale ma l'Europa in generale. Dai dati Ispra...
Assumere gli under 30 con detassazione fino a 650 euro al mese.
Per il quadriennio 2013-2016, stanziati quasi 800 milioni di euro per incentivare i datori di lavoro ad assumere a tempo indeterminato under 30. L'incentivo per chi assume corrisponde a un terzo della retribuzione lorda imponibile ai fini previdenziali. Dei 794...
I nuovi manager. Dal Temporary Management al Personal Branding. Da dipendente a professionista.
10 mila manager hanno perso il proprio posto di lavoro nel 2008. Di questi 3500 si sono riconvertiti in ruoli di consulenza. Per molti manager la partita iva rappresenta l’unica soluzione per rimanere nel mondo del lavoro. Occorre essere capaci, non solo di fare bene...
L’Ottica italiana nel mondo. Intervista al Presidente di Anfao, Cirillo Marcolin.
Il mondo dell'occhialeria e degli articoli ottici in generale è un'eccellenza italiana che genera Pil e occupazione. L'Italia si configura come leader indiscusso nel panorama mondiale, con livelli di esportazione che toccano il 90% della produzione totale. Per avere...
EIRE 2013. Ottimismo dal Real Estate italiano
“Dalla fiera è emerso con chiarezza il desiderio di ripresa della community del Real Estate italiano. Il sentiment generale di operatori, espositori e investitori è stato di grande apprezzamento per la nuova location, nel cuore di Milano, e, soprattutto, per il clima...
Banda larga: in Lombardia arriva la fibra ottica.
"Entro la fine di giugno la Lombardia colmerà quasi totalmente il digital divide conseguente ai progetti avviati nel 2011.". Questa l'importante dichiarazione di Claudia Maria Terzi, assessore regionale all'Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile , che ha inoltre...
Manca un mese all’Earth Overshoot Day 2013. Le risorse naturali per il 2013 finiscono ad agosto.
Il 22 agosto 2013 il consumo di risorse naturali per l'anno in corso supererà la biocapacità globale relativa allo stesso periodo. Ogni anno l'umanità esaurisce sempre prima del precedente le risorse disponibili. Il professore Gian Giacomo Bravo spiega chiaramente nel...
Per le ditte individuali, fino al 30 giugno per la PEC, altrimenti fino a 2000 di sanzione.
Sono 3 milioni le aziende che dovrebero adeguarsi e registrare entro il 30 giugno la Posta Elettronica Certificata, ma i dati evidenziano una situazione allarmante: meno del 10% è già in regola. Dal 1 luglio infatti chi risulterà privo della Pec rischia una sanzione...
Nella crisi il settore dolciario prospera e tocca i 7 miliardi l’anno. Buone notizie da TuttoFood 2013.
L'Iri ha recentemente pubblicato dei dati inaspettati in merito all'andamento del settore food. Mentre vediamo la pasta, alimento più saziante e più italiano per eccellenza, in flessione in casa, ma in crescita nelle esportazioni, prodotto che insieme al pane tocca i...
Green Building, focus del 3° Workshop Nazionale Image. Incontri sul Management della Green Economy
Il 30 e il 31 maggio presso le OGR, Officine Grandi Riparazioni di Corso Castefidardo 22 a Torino, il quartier generale del Festival "Architettura in Città 2013" promosso dall'Ordine degli Architetti di Torino e dalla Fondazione OAT, si è svolta la terza edizione del...
Operazione Porte Aperte per Fresia Alluminio. In 40 per visitare lo stabilimento.
Operazione Porte Aperte per Fresia Alluminio. Il 7 giugno 2013 fresia alluminio ha organizzato una visita guidata allo nuovo polo logistico-produttivo di Volpiano. Protagonisti della giornata i circa 40 visitatori, tra architetti, progettisti, ricercatori...
Allarme consumo di suolo: in Italia, 8 mq al secondo diventano cemento.
Bisogna ritornare a destinar il suolo all'agricoltura e fissare limiti di legge al consumo di suolo. Questi gli obiettivi della riforma dei ministri dell’Ambiente Orlando e delle Politiche agricole De Girolamo. Sono i dati a rendere questi provvedimenti...
About Job e Federmanager Torino, insieme per la formazione dei Manager.
Lunedì 28 maggio 2013 presso la Sede Federmanager Torino Apdai situata nel centro del capoluogo piemontese in via san francesco da paola 20 si è svolto un incontro formativo firmato About Job, Società di Consulenza torinese che offre supporto nella Ricerca e...
Meno 2 giorni alla Fiera della Pietra e della Meccanizzazione di Luserna.
Da giovedì 20 giugno e fino a domenica 23, a Luserna San Giovanni si svolgerà la Fiera della Pietra e della Meccanizzazione, dedicata alla Pietra ed a tutta la filiera del comparto lapideo: dalla materia prima alle macchine e tecnologie di lavorazione, senza...
L’IMU ammonterà a 9,7 miliardi di euro e l’Iva tra un mese al 22%. Non c’è da stare allegri.
E' proprio oggi l'ultimo giorno utile per pagare la prima rata della famigerata IMU relativa al 2013. L'onere riguarda tutti quei beni per cui non è scattato il blocco (ovvero prima casa, i terreni e i fabbricati agricoli). E la Cgia di Mestre ha già calcolato le...
Quanto sono Social i Comuni e le Regioni? Torino è prima per numero di fan.
Nel panorama della Pubblica Amministrazione, è la città di Torino ad avere il maggior numero di fan su Facebook. Se Torino è la prima per numero di utenti, Milano lo è per il numero di interazioni. A livello italiano in realtà solo il 37% dei comuni ha un account su...
Il Piemonte nel mondo: desing ed eccellenza, grazie al CEI ed EBT.
Piemonte to Helsinky. Il distretto piemontese ha aggiunto un'altra tappa al suo brillante percorso di internazionalizzazione. Come affermato da Giuseppe Donato, presidente di Ceipiemonte e da noi intervistato per la rubrica "Cittadinanza d'Impresa": “Questa missione...
Case History – La Forma della Realtà.
Tekla Television presenta il dibattito: CASE HISTORY: LA FORMA DELLA REALTA’ - Quando l’ingegneria incontra la creatività. La Tavola Rotonda di Case History, moderata dal giornalista Gianluca Orrù, racconta casi di successo aziendali nati dal legame tra il mondo delle...
Pagamenti della PA: da 180 a 170 giorni in media. La media UE è di 61.
Dieci giorni in meno per essere pagati dalla Pubblica Amministrazione. Piccolo miglioramento del 2013 che, francamente, non cambia la situazione di disagio e non consola i fornitori italiani, che devono pagare ben prima le tasse su ciò che non è stato ancora...
Con Chrome addio alla tastiera: per cercare, basta chiedere.
In occasione dell'ultima edizione della Google I/O, conferenza annuale organizzata da Google, rivolta a sviluppatori web incentrata sullo sviluppo di Applicazioni Web attraverso Google o tecnologie aperte, si è dato ufficialmente il via alle "ricerche per...
Agevolazioni Equitalia: 50 mila euro, nuova soglia massima per la rateizzazione delle cartelle.
Da 20 mila a 50 mila euro è il nuovo tetto che consente di chiedere la rateizzazione della cartelle con una semplice richiesta motivata. Si tratta di una delle nuove agevolazioni di Equitalia, come ha dichiarato l'Amministratore Delegato, Benedetto Mineo: "La...
Mark Zuckerberg punta a Waze e ai suoi quasi 50 milioni di utenti.
Si mormora che il più famoso dei Social network, nell'ottica di dominare anche il regno dei dispositivi mobile, abbia avviato, da almeno sei mesi, le trattative per acquisire Waze, start up israeliana che ha dato vita all'omonima applicazione GPS basata sul...
Stop al greenwashing! La Commissione Europea per “Costruire il mercato unico dei prodotti verdi”
Il problema più difficile, quando si parla di impronta ambientale di prodotti e organizzazioni, è la definizione di metodologie e meccanismi di controllo.La Commissione europea con la Comunicazione “Costruire il mercato unico dei prodotti verdi” punta proprio a...