Il discorso di Monaco di JD Vance – traduzione integrale

Offriamo la traduzione integrale del discorso che il Vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance ha fatto alla riunione di Monaco con i leader europei il 18 febbraio 2025. Il discorso ha sorpreso i leader europei per i suoi temi e argomenti. Dalla libertà di pensiero in...

Dobbiamo avere paura di JD Vance? Il vicepresidente degli Stati Uniti spaventa più di Donald Trump

JD Vance, ora Vice Presidente degli Stati Uniti, è diventato uno dei protagonisti più controversi e inquietanti della scena politica americana. Da anni, le sue dichiarazioni, spesso infiammatorie e cariche di teorie complottiste, hanno scosso l'opinione pubblica....

Instabilità di Mercato nell’Era Trump: Risonanze dalla Bolla Dot-Com e dalla Crisi Subprime

Instabilità di Mercato e Trump. Dalla salita al soglio della presidenza degli Stati Uniti, i mercati azionari americani e di riflesso quelli globali hanno cominciato a fluttuare in modo, notano alcuni, molto simile a quello delle recenti crisi finanziarie. Negli...

Se gli USA lo facessero, chi potrebbe fermarli? La dottrina espansionistica di Trump

Negli ultimi anni, Donald Trump ha espresso apertamente la sua visione geopolitica incentrata su un'America più aggressiva e dominatrice. Le sue dichiarazioni e le sue politiche passate suggeriscono che, se dovesse tornare alla Casa Bianca, il mondo potrebbe assistere...

USAID e la nuova dottrina Trump: tagliare costi e ridurre l’impegno umanitario

La US Agency for International Development (USAID) è un’agenzia federale indipendente degli Stati Uniti, fondata durante l’amministrazione di John F. Kennedy nel 1961 per coordinare gli aiuti umanitari e lo sviluppo all’estero. Da sempre considerata il “braccio” della...

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Groenlandia, Canada e ora Panama: cosa c’è dietro i discorsi di espansione territoriale di Donald Trump?

Trump Atto II segna la fine dell’impero americano

Davvero la rielezione di Trump segna la fine dell'impero americano? Secondo Susan Thornton, ex diplomatica e fellow a Yale, "La rielezione di Donald Trump segna un cambiamento fondamentale nel rapporto degli Stati Uniti con il mondo, riflettendo una crescente sfiducia...

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Al Salone del Gusto arriva anche l’agricoltura simbiotica

Al Salone del Gusto arriva anche l’agricoltura simbiotica

Il nome stimola una certa curiosità vero? Niente a confronto a quello che è il messaggio di fondo degli "agricoltori simbiotici" e di Sergio Capaldo, veterinario e Presidente del Consorzio. L'abbiamo intervistato per saperne di più sul modello che c'è dietro questa...

Il miglior scienziato al mondo ha 16 anni. E’ italiano.

Il miglior scienziato al mondo ha 16 anni. E’ italiano.

l miglior scienziato al mondo ha 16 anni. E’ italiano e si chiama Valerio Pagliarino. E’ stato premiato per aver inventato una connessione a banda ultralarga laser per abbattere il digital divide. La sua invenzione servirà a portare la banda larga con internet ad alta velocità nei piccoli centri dove ancora non è presente, sfruttando le linee dell’alta tensione. Con il suo progetto LaserWan si è aggiudicato il primo premio al Concorso per i Giovani Scienziati Eucys 2016 della Commissione Europea, portandosi a casa 7’000 euro.

Voler bene alla terra: tra poche ore prende il via Terra Madre

Voler bene alla terra: tra poche ore prende il via Terra Madre

Conoscere, gustare, imparare, approfondire, scoprire il mondo del cibo. Ci sono molti modi per farlo quest'anno a Torino in occasione del Salone del Gusto. Laboratori, appuntamenti a tavola, incontri didattici, conferenze, forum e tanto altro per la più bella edizione...

Olimpiadi, il grande business delle aziende tricolore

Olimpiadi, il grande business delle aziende tricolore

Olimpiadi, il grande business delle aziende tricolore. Sono da poco terminati i Giochi Olimpici di Rio de Janeiro, che hanno allietato le nostre tranquille serate estive. 28 gli sport, per un totale di 42 discipline e oltre 10mila atleti in gara provenienti da oltre...

DJ Arch Night, the sound of architecture

DJ Arch Night, the sound of architecture

DJ Arch Night, the sound of architecture - Una liaison curiosa ed inaspettata, un'occasione per testare le doti nascoste e celate di quegli architetti milanesi di fama internazionale: il 22 settembre torna l'edizione 2016 di DJ Arch Night, l'iniziativa itinerante che...

Quando si parla di startup, a fare il filo all’Italia è la Russia

Quando si parla di startup, a fare il filo all’Italia è la Russia

Quando si parla di startup a fare il filo all’Italia è la Russia. Proprio così, è il programma “Italia Startup Visa” a dircelo. Il progetto è stato lanciato dal Ministero italiano dello Sviluppo Economico con l’obiettivo di dare una bella boccata d’ossigeno al sistema imprenditoriale nazionale, attirando gli investitori stranieri. Tra le nazioni partecipanti, al primo posto per numero di candidature, c’è la Russia.

L’Italia punta alle startup. Fondi da 55 milioni

L’Italia punta alle startup. Fondi da 55 milioni

Startup. Aumentano i fondi di garanzia messi a disposizione dal Ministero per lo Sviluppo Economico (MISE) per le startup innovative. 55 milioni di euro solo nell'ultimo bimestre. Sono 1.065 le imprese finanziate dal 2013 a oggi, con 418 milioni di euro erogati per un...

Il nuovo nucleare è Made in Italy

Chi è Stefano Buono? E perchè può cambiare il mondo (e l'Italia)? Nel 1994, Stefano Buono, all'epoca un giovane fisico di 28 anni del CERN di Ginevra, aveva pianificato un avventuroso viaggio in barca a vela in giro per il mondo. Tuttavia, il suo destino prese una...

Alla scoperta del mondo di FAI SERVICE

  Fai Service è una cooperativa che eroga servizi nel settore dell’autotrasporto. Nata nel 1986 per iniziativa di alcuni autotrasportatori aderenti a Fai, Federazione Autotrasportatori Italiani, Fai Service ha stabilito la sua sede a Cuneo, in Piemonte ed ha...

Tutti i motivi per visitare Alias al Salone del Mobile 2018

Un nuovo stand, un approccio più ampio all’arredamento di tutta la casa, un lavoro importante sugli imbottiti. Tutti i motivi per visitare lo stand di Alias al Salone del Mobile 2018. Palomba+Serafini, Patrick Norguet, PearsonLloyd, Mario Tirmarchi, Ron Gilad, sono...

Living Divani al Salone e Fuorisalone 2018 ricerca l’intimità

Tra le aziende che da sempre considero più interessanti nel panorama italiano che si mette in mostra al Salone del Mobile c’è sicuramente Living Divani, azienda nata negli anni ’70 e guidata da Carola Bestetti, donna cosmopolita e affascinante, che ormai guida...

Protetto: Step spa.Il valore del network nel mercato globale

Protetto da Password

Per visualizzare questo articolo protetto, inserisci qui sotto la password :

La Casa Perfetta? Esiste, è tutta italiana (o quasi) e aiuta a combattere l’inquinamento delle città

La Casa Perfetta. A dirlo ad alta voce uno si può immaginare una mega villa con piscina, piuttosto che un attico sulla quinta Avenue a New York. Invece la casa perfetta è qualcosa di molto più semplice e immediato da raggiungere. E' una casa perfetta quella casa piena...

L’Ultimo D’Azeglio

In un Documentario, Gianluca Orrù affronta la vita e i ricordi di Emanuele Tapparelli D'Azeglio, l'ultimo erede della dinastia piemontese e italiana che ha in Massimo D'Azeglio il suo più importante e famoso componente. https://youtu.be/GDHys-fRcaI Ecco il...

Storie di Made in Italy

Bavelloni, il ritorno del Made in Italy

Bavelloni, il ritorno del Made in Italy

Un gruppo di Manager decide di rilanciare uno storico marchio, Bavelloni, conosciuto in tutto il mondo per la sua capacità di produrre macchine per il taglio, molatura e finitura del vetro. Una storia italiana. Comincia dal 1946, come quasi tutte le storie di grandi...

Torino City of Design 2015 – Il Programma Completo

Torino City of Design 2015 – Il Programma Completo

C'era una volta la Motor City, Torino la Grigia tra l'acciaio delle macchine e i fumi dei carburanti. Nel 2015 è roba passata. Torino non è più Motor City, ma una Creative Design City, designata nientedimeno che dall'UNESCO. Nel Dicembre 2014, la Città di Torino è...

L’Italia è Digitale? Italian Digital Day

L’Italia è Digitale? Italian Digital Day

It's a "Long Way to the Top if you wanna Rock&Roll", così cantavano gli AC/DC mentre scalavano le classifiche, questa sembra essere la colonna sonora del primo Italian Digital Day, l'appuntamento nazionale voluto da Riccardo Luna, influencer della rete e primo...

Deloitte – Raccontare le Imprese è un viaggio

Deloitte – Raccontare le Imprese è un viaggio

Deloitte: un volume per raccontare le eccellenze imprenditoriali del novarese: "Viaggio nel territorio novarese – 25 imprese di eccellenza si raccontano” è il titolo del libro realizzato con il patrocinio dell’Associazione Industriali di Novara, che rappresenta lo...

Case History: EXITone – Tutor dell’Immobile

Case History: EXITone – Tutor dell’Immobile

EXITone - Tutor dell'Immobile, società del gruppoSTI, è un operatore primario dei servizi di Asset Management Immobiliare attivo sul mercato da oltre 20 anni, che rivolge la propria attività a grandi proprietari e utilizzatori di patrimoni immobiliari. Il Tutor...

Facility Management

Facility Management

E' online la puntata di Made in Italy, intitolata "Facility Management", con ospiti in studio Massimo Diamante - Amministratore Delegato Res Nova Spa, Umberto Diamante - Direttore Commerciale Res Nova Spa, Sergio Demaria - Direttore Tecnico Divisione Manutenzioni Res...

Creatività italiana nel mondo

Creatività italiana nel mondo

Gli ospiti all'interno della puntata "Creatività italiana nel mondo" sono Antonio Bonfiglio, designer di Antonio Bonfiglio Italian Design Studio, e Marco Actis Grande, docente al Master dell'Ingegneria del Gioiello di Alessandria. Nel corso della trasmissione viene...

Case History: Antonio Bonfiglio Italian Design Studio

Case History: Antonio Bonfiglio Italian Design Studio

Antonio Bonfiglio Design si occupa di "Design" in ognuna delle sue forme. Dal design industriale, per packaging e gadget al design per la comunicazione come lo studio di loghi e grafiche pubblicitarie. Il design come mezzo per emozionare e coinvolgere, fidelizzare ma...

Tecnologia e sicurezza nella chimica applicata.

Tecnologia e sicurezza nella chimica applicata.

La puntata di Made in Italy intitolata "Tecnologia e sicurezza nella chimica applicata", con ospiti in studio Giorgio Colombo - Socio Fondatore di CBC Spa, Nowal Chimica e Comat Srl, Giovanni Moretti, Flavio Aulari, Manuela Viganò e Rosella Calloni, collaboratori...

Case Histoy: l’azienda CBC

Case Histoy: l’azienda CBC

CBC è una trading company industriale votata allo sviluppo e alla qualità del patrimonio tecnologico e umano dell'impresa. Con il proprio "Asset" composto da 6 Linee Prodotto, CBC ricerca, sperimenta e commercializza tecnologie e soluzioni, standard ed innovative,...

La fibra ottica arriva in Val di Susa

La fibra ottica arriva in Val di Susa

La Val di Susa e' la prima valle in Italia ad essere collegata in rete, da un mese circa infatti, Susa,Venaus, Novalesa, Mattie, Giaglione sono collegati in rete attraverso una dorsale a fibra ottica di grandissima capacita'. L'infrastruttura telematica, concessa in...

Made in Italy: “Gestione energetica degli edifici”

Made in Italy: “Gestione energetica degli edifici”

La puntata "Gestione energetica degli edifici" di Made in Italy ha come ospiti in studio Salvatore Cataldi - ESAC, l'Ing. Stefano Corgnati - Docente del Politecnico di Torino, l'Ing. Giovanni Alessandrello - Guerrato Spa, l'Ing. Giuseppe Bonfante - ONLECO Srl e l'Ing....

Case History: SPEA

Case History: SPEA

SPEA opera nel campo del collaudo automatico di dispositivi elettronici, quali microchip, schede e moduli elettronici. In particolare, SPEA progetta e realizza sofisticate apparecchiature che consentono ai produttori di effettuare, in maniera automatica, tutte le...

Case History: l’azienda DOSS Visual Solution Srl

Case History: l’azienda DOSS Visual Solution Srl

L'azienda DOSS Visual Solution Srl di Erbusco, in provincia di Brescia, è tutt'ora leader nel mondo per la produzione di macchine per ispezione ottica, ma originariamente nasce come società dedicata al software industriale di controlli numerici per macchine utensili e...

Convegno a Vercelli: “Agroenergie a Nord Ovest”

Convegno a Vercelli: “Agroenergie a Nord Ovest”

Il 16 novembre 2012 EnergEtica ha organizzato a Vercelli un convegno gratuito, aperto a tutti gli addetti del settore, sulle prospettive dell’agroenergia nei prossimi anni alla luce di quanto proposto dai nuovi incentivi. Durante la giornata sono stati presentati in...