Il discorso di Monaco di JD Vance – traduzione integrale

Offriamo la traduzione integrale del discorso che il Vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance ha fatto alla riunione di Monaco con i leader europei il 18 febbraio 2025. Il discorso ha sorpreso i leader europei per i suoi temi e argomenti. Dalla libertà di pensiero in...

Dobbiamo avere paura di JD Vance? Il vicepresidente degli Stati Uniti spaventa più di Donald Trump

JD Vance, ora Vice Presidente degli Stati Uniti, è diventato uno dei protagonisti più controversi e inquietanti della scena politica americana. Da anni, le sue dichiarazioni, spesso infiammatorie e cariche di teorie complottiste, hanno scosso l'opinione pubblica....

Instabilità di Mercato nell’Era Trump: Risonanze dalla Bolla Dot-Com e dalla Crisi Subprime

Instabilità di Mercato e Trump. Dalla salita al soglio della presidenza degli Stati Uniti, i mercati azionari americani e di riflesso quelli globali hanno cominciato a fluttuare in modo, notano alcuni, molto simile a quello delle recenti crisi finanziarie. Negli...

Se gli USA lo facessero, chi potrebbe fermarli? La dottrina espansionistica di Trump

Negli ultimi anni, Donald Trump ha espresso apertamente la sua visione geopolitica incentrata su un'America più aggressiva e dominatrice. Le sue dichiarazioni e le sue politiche passate suggeriscono che, se dovesse tornare alla Casa Bianca, il mondo potrebbe assistere...

USAID e la nuova dottrina Trump: tagliare costi e ridurre l’impegno umanitario

La US Agency for International Development (USAID) è un’agenzia federale indipendente degli Stati Uniti, fondata durante l’amministrazione di John F. Kennedy nel 1961 per coordinare gli aiuti umanitari e lo sviluppo all’estero. Da sempre considerata il “braccio” della...

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

La battaglia del Labour per la Gran Bretagna

La battaglia del Labour per la Gran Bretagna

Dopo un’estate brutale, il governo è già impopolare. Keir Starmer riuscirà a riaffermare l’autorità dello Stato? La tumultuosa prima estate del governo Starmer ci ha insegnato molto. Le ultime settimane poi hanno comunicato un messaggio inequivocabile: la battaglia...

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Un tuffo nel magico mondo della Digioph

Un tuffo nel magico mondo della Digioph

Il magico mondo di Digioph, talento italiano della fotografia contemporanea. Da piccola non pensavo affatto di fare la fotografa, anzi mi immaginavo biologa marina o veterinaria: ma la vera verità è che è stato mio padre a trasmettermi questa passione. Se sono al mare, salgo in barca mi tuffo.

Infoprogetto: Si parte Giovedì 11 Febbraio da Monza

Infoprogetto: Si parte Giovedì 11 Febbraio da Monza

Giovedì 11 Febbraio al Centro Congressi Acquaworld di Monza si svolgerà il primo workshop formativo del 2016 organizzato da Action Group Editore che permetterà agli Architetti della Provincia di Monza e Brianza di ottenere 6 crediti formativi ma soprattutto di...

Ready, set, go! Al via la terza edizione di Edison Pulse

Ready, set, go! Al via la terza edizione di Edison Pulse - Martedì 2 febbraio 2016, presso la prestigiosa sede della Facoltà di Architettura di Torino (Castello del Valentino, viale Mattioli 39) Edison ed EDF Fenice presentano una giornata dedicata all'innovazione ed...

Intervista alla regista Diana Dell’Erba

Intervista alla regista Diana Dell’Erba

Quando nasce la tua carriera nel cinema? Nasce dalle pagine gialle, dove ho trovato il mio primo corso di recitazione a Torino: da lì ho proseguito la ricerca della formazione e, sicuramente, un aspetto fondamentale per me è stato il teatro di bio-meccanica che ho fatto a Milano. Al tempo ero iscritta a sociologia, ma non riusciva a soddisfarmi completamente e ho iniziato un vero e proprio percorso di liberazione, che per me consiste nel volersi bene e nell’andare a prendere le cose che si vogliono. Per vivere bene bisogna liberarsi.

Italia? La migliore sanità d’Europa

Italia? La migliore sanità d’Europa

Non siamo impazziti e sappiamo quanto siano critici gli italiani. Ma secondo Bloomberg e la sua ricerca, l'Italia è prima in Europa e terza al mondo, dopo Hong Kong e Singapore, come efficienza del settore sanitario. Medaglia di bronzo anche per la longevità, con 82.9...

Gli Stati Generali dell’Innovazione parlano IT

Gli Stati Generali dell’Innovazione parlano IT

Gli Stati Generali dell'Innovazione in Lombardia. L'eccellenza e lo sviluppo passano dalle tecnologie IT. All'Auditorium Testori è andata in scena la Lombardia del Futuro. Gli stati generali dell'Innovazione sono un evento che va in scena ogni due anni per fare il...

Il Salone del Mobile 2015

Il Salone del Mobile 2015

Si chiude all’insegna di un ottimismo ritrovato da parte delle aziende del settore questa 54a edizione del Salone del Mobile. 310.840 visitatori, grande afflusso anche di pubblico nei giorni di sabato e domenica, e 69% di operatori esteri di alto profilo e con forte...

Il Lazzaretto è pieno di Piccole Pesti

Il Lazzaretto è pieno di Piccole Pesti

Un luogo per raccontare storie. Dal design all'arte, dalla comunicazione alla creatività, passando per le mille sfumature del Lifestyle Italiano. Proprio nell'anno di Expo, apre uno spazio destinato a diventare punto di riferimento a Milano. Si chiama Il Lazzaretto e...

Il nuovo nucleare è Made in Italy

Chi è Stefano Buono? E perchè può cambiare il mondo (e l'Italia)? Nel 1994, Stefano Buono, all'epoca un giovane fisico di 28 anni del CERN di Ginevra, aveva pianificato un avventuroso viaggio in barca a vela in giro per il mondo. Tuttavia, il suo destino prese una...

Alla scoperta del mondo di FAI SERVICE

  Fai Service è una cooperativa che eroga servizi nel settore dell’autotrasporto. Nata nel 1986 per iniziativa di alcuni autotrasportatori aderenti a Fai, Federazione Autotrasportatori Italiani, Fai Service ha stabilito la sua sede a Cuneo, in Piemonte ed ha...

Intervista (VIDEO) a Dario Gallina, Presidente degli Industriali di Torino

In questa intervista al nuovo presidente degli industriali torinesi eletto a ottobre, Dario Gallina illustra i prossimi anni della città.  

La metropolitana di San Francisco attaccata da Hacker russi. Malcangi (Betacom): “In Italia è già successo”

Niente è immune dall’hacking se gli hackers sono motivati. E’ stato dimostrato venerdì scorso, quando più di 2.000 computer del sistema di trasporto pubblico della città di San Francisco, in California, sono stati hackerati. Il 26 novembre 2016, l’azienda pubblica dei...

Restructura 2016 – Fuori dalla Crisi con la Sostenibilità

Riqualificazione, recupero e ristrutturazione le parole d’ordine della 29ª edizione di Restructura 2016 a Torino. All’interno dell’Oval a Torino ha preso il via Restructura, la fiera dedicata a riqualificazione, recupero e ristrutturazione che si è svolta da giovedì...

Il bus sharing esiste e si chiama Buustle

Il bus sharing esiste e si chiama Buustle - In una società contemporanea in cui non si fa attenzione allo spreco di risorse, nasce a Torino la start-up che colma i vuoti: Buustle è una nuova realtà imprenditoriale, a metà strada tra un'agenzia di viaggi ed un bus...

Investire nelle imprese per guadagnare – Club degli Investitori

La Camera di commercio di Torino e Club degli Investitori mettono a sistema ricercatori, imprenditori, investitori e business angel con l’obiettivo comune di far crescere ed internazionalizzare le pmi del territorio piemontese Food, meccanica, design e moda: sono...

Storie di Made in Italy

I Grattacieli vanno di moda – Bubbledeck

I Grattacieli vanno di moda – Bubbledeck

Con l'inaugurazione del Grattacielo di Renzo Piano e la prossima inaugurazione di quello che per il momento è il grattacielo più alto d'Italia (quello della Regione Piemonte a opera di Fuksas), i grattacieli sembrano andare di moda. Il Grattacielo della Regione...

Una gita in una centrale nucleare? Perchè no?

Una gita in una centrale nucleare? Perchè no?

Cancelli Aperti! Il 16 e 17 maggio le Centrali Nucleari in smantellamento aprono le porte ai cittadini. L'occasione per fare una gita sicura dentro a tecnologia vintage anni '70 L’evento, primo del suo genere, conferma l’impegno di Sogin, la società pubblica che ha in...

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.