Il discorso di Monaco di JD Vance – traduzione integrale

Offriamo la traduzione integrale del discorso che il Vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance ha fatto alla riunione di Monaco con i leader europei il 18 febbraio 2025. Il discorso ha sorpreso i leader europei per i suoi temi e argomenti. Dalla libertà di pensiero in...

Dobbiamo avere paura di JD Vance? Il vicepresidente degli Stati Uniti spaventa più di Donald Trump

JD Vance, ora Vice Presidente degli Stati Uniti, è diventato uno dei protagonisti più controversi e inquietanti della scena politica americana. Da anni, le sue dichiarazioni, spesso infiammatorie e cariche di teorie complottiste, hanno scosso l'opinione pubblica....

Instabilità di Mercato nell’Era Trump: Risonanze dalla Bolla Dot-Com e dalla Crisi Subprime

Instabilità di Mercato e Trump. Dalla salita al soglio della presidenza degli Stati Uniti, i mercati azionari americani e di riflesso quelli globali hanno cominciato a fluttuare in modo, notano alcuni, molto simile a quello delle recenti crisi finanziarie. Negli...

Se gli USA lo facessero, chi potrebbe fermarli? La dottrina espansionistica di Trump

Negli ultimi anni, Donald Trump ha espresso apertamente la sua visione geopolitica incentrata su un'America più aggressiva e dominatrice. Le sue dichiarazioni e le sue politiche passate suggeriscono che, se dovesse tornare alla Casa Bianca, il mondo potrebbe assistere...

USAID e la nuova dottrina Trump: tagliare costi e ridurre l’impegno umanitario

La US Agency for International Development (USAID) è un’agenzia federale indipendente degli Stati Uniti, fondata durante l’amministrazione di John F. Kennedy nel 1961 per coordinare gli aiuti umanitari e lo sviluppo all’estero. Da sempre considerata il “braccio” della...

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

A Putin piacciono i Social Media occidentali.

A Putin piacciono i Social Media occidentali.

Le farm di troll russi e i bot sui social media ormai sono roba vecchia. Il modo preferito del Cremlino per influenzare le elezioni statunitensi del 2024, come abbiamo appreso questa settimana, utilizza ciò che molti americani considerano un passatempo innocuo: i...

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Proteggi la tua bici con Sherlock bike

Proteggi la tua bici con Sherlock bike

Proteggi la tua bici con Sherlock bike -  Avete mai vissuto quella terribile situazione in cui non trovate più la vostra bicicletta? Non siete i soli: in Europa ogni 5 minuti vengono rubate ben 25 bici, ciò si traduce in 3 milioni di mezzi all'anno. E Torino non fa...

Torino? Il futuro è dei Nerd

Torino? Il futuro è dei Nerd

A dirlo, tra le altre riflessioni, è Davide Canavesio, quarataquattrenne imprenditore torinese, che ha frequentato Harvard, collaborato con l'ONU, lavorato a Londra e tornato a Torino per occuparsi dell’azienda di famiglia. Attualmente, Tra gli incarichi ricoperti, è...

Vivere bene, vivere a lungo. È possibile?

Vivere bene, vivere a lungo. È possibile?

Vivere bene, vivere a lungo. È possibile? - In data 29 settembre 2015, presso l'Aula Magna del Rettorato di Università di Torino (via Verdi 8) si è tenuta la conferenza “La sfida del secolo: una vita più sana e più lunga per tutti, nuove idee per un approccio...

Giovani universitari alla conquista dell’Asia: Water and Shadows

Giovani universitari alla conquista dell’Asia: Water and Shadows

Giovani universitari alla conquista dell'Asia: Water and Shadows - Per la maggior parte degli occidentali l'Asia simboleggia uno di quei luoghi immaginati a tratti, conosciuti solo parzialmente attraverso fotografie e qualche documentario e tracciato da stereotipi...

Orgogliosamente fatti in Italia: Barel

Orgogliosamente fatti in Italia: Barel

Orgogliosamente fatti in Italia: Barel - Nell'universo dell'arredamento d'interni, dove le contaminazioni tra materiali e design sono all'ordine del giorno, la cura del particolare e l'aderenza alla tradizione rischiano di essere tralasciate e dimenticate. Unicità,...

Pasta Berruto, 20 milioni di investimento nei prossimi 5 anni.

Pasta Berruto, 20 milioni di investimento nei prossimi 5 anni.

Pasta Berruto esporta il 90% della sua produzione all'estero e ha deciso di investire 20 milioni di Euro sul territorio nei prossimi 5 anni. Stefano rappresenta insieme al fratello Matteo la quarta generazione della famiglia Berruto. In azienda ci accolgono lui e...

Il nuovo nucleare è Made in Italy

Chi è Stefano Buono? E perchè può cambiare il mondo (e l'Italia)? Nel 1994, Stefano Buono, all'epoca un giovane fisico di 28 anni del CERN di Ginevra, aveva pianificato un avventuroso viaggio in barca a vela in giro per il mondo. Tuttavia, il suo destino prese una...

Alla scoperta del mondo di FAI SERVICE

  Fai Service è una cooperativa che eroga servizi nel settore dell’autotrasporto. Nata nel 1986 per iniziativa di alcuni autotrasportatori aderenti a Fai, Federazione Autotrasportatori Italiani, Fai Service ha stabilito la sua sede a Cuneo, in Piemonte ed ha...

Dai 200 kg agli 80 g: Giacomo Noyà e Aystone

Una storia fatta di passione, tradizione e maestria artigianale: Aystone è il fashion laboratory ideato da Giacomo Noyà, scultore belga di origini siciliane che dal 2015 concentra il suo lavoro sul marmo indossabile.

Able to Enjoy e Fixed rivoluzionano il mondo della disabilità motoria

Able to Enjoy e Fixed rivoluzionano il mondo della disabilità motoria – Se pensate che la disabilità vissuta su una carrozzina sia un limite ad una vita piena e colorata, che un incidente possa fermare uno spirito imprenditoriale e costituire una barriera all’affermazione personale… preparatevi a cambiare idea!

Il furto dei dati è il più redditizio, sono il denaro del futuro (e del presente)

Ne hanno parlato diffusamente al primo festival della criminologia, perchè il furto di dati, i crimini informatici e le cyberguerre tra stati, da trama di film pseudofantascientifici stanno diventando attualità molto concreta. Sabato 5 Novembre 2016 presso il Circolo...

Open Innovation, al Gammaforum 2016 le imprese tornano protagoniste.

Open Innovation - il Gammaforum 2016 entra nel vivo dei meccanismi attraverso i quali le aziende fanno innovazione e ci riesce con un evento eccezionale organizzato il 10 novembre 2016, in cui decine di startup e relatori eccellenti hanno raccontato l'innovazione...

Basilea 4 è troppo severa, in Italia manca cultura imprenditoriale.

Il presidente di Unionfidi Pietro Mulatero parla di banche e di aziende italiane in questa intervista, rilasciata qualche settimana dopo la caduta di Eurofidi, che mette in discussione il sistema di garanzie mutualistiche tra aziende che sostiene una grande fetta del...

Storie di Made in Italy

L’acqua è sempre più blu

L’acqua è sempre più blu

Speciale Made in Italy dedicato al mondo delle Piscine. Da quelle sportive e pubbliche a quelle private. Tecnologie, prodotti e protocolli. Perchè l'acqua sia sempre più blu e... Made in Italy. In onda su Sky 825 alle 19.30 con ospiti in studio Ivano Pelosin,...

Lavorare sul legno vivo

Lavorare sul legno vivo

Porada è un marchio che da 50 anni è presente al Salone del Mobile di Milano. 90% di export, verso Inghilterra e Giappone principalmente, per prodotti finiti uno per uno dalle mani di abili artigiani.   Da 50 anni al Salone del Mobile per rappresentare il Made in...

Ogni pezzo è unico

Ogni pezzo è unico

Il Salone del Mobile è alle porte. Pacini e Cappellini apre il suo Showroom pronta ad accogliere i visitatori italiani e stranieri per raccontare la sua storia e le sue creazioni, che hanno un unico comune denominatore. L'unicità di ogni pezzo. Sembra essere questo il...

Voglio nuotare in Italiano

Voglio nuotare in Italiano

Un desiderio bizzarro, la voglia di sentire l'acqua parlare la tua lingua. Eppure in tutto il mondo le migliori vasche, sia sportive che private, hanno il tricolore nel dna e sono frutto di una tecnologia tutta italiana. Sono le Piscine Castiglione. Ce le siamo fatte...

E’ l’anno del rilancio dell’edilizia?

E’ l’anno del rilancio dell’edilizia?

La settima edizione del Made Expo conferma le sensazioni di questo inizio primavera. Magari la crisi non è ancora alle spalle, ma i numeri della più grande fiera dell’edilizia italiana confermano l’ottimismo delle imprese.   Oltre 208mila visitatori hanno avuto...

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.