Il discorso di Monaco di JD Vance – traduzione integrale

Offriamo la traduzione integrale del discorso che il Vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance ha fatto alla riunione di Monaco con i leader europei il 18 febbraio 2025. Il discorso ha sorpreso i leader europei per i suoi temi e argomenti. Dalla libertà di pensiero in...

Dobbiamo avere paura di JD Vance? Il vicepresidente degli Stati Uniti spaventa più di Donald Trump

JD Vance, ora Vice Presidente degli Stati Uniti, è diventato uno dei protagonisti più controversi e inquietanti della scena politica americana. Da anni, le sue dichiarazioni, spesso infiammatorie e cariche di teorie complottiste, hanno scosso l'opinione pubblica....

Instabilità di Mercato nell’Era Trump: Risonanze dalla Bolla Dot-Com e dalla Crisi Subprime

Instabilità di Mercato e Trump. Dalla salita al soglio della presidenza degli Stati Uniti, i mercati azionari americani e di riflesso quelli globali hanno cominciato a fluttuare in modo, notano alcuni, molto simile a quello delle recenti crisi finanziarie. Negli...

Se gli USA lo facessero, chi potrebbe fermarli? La dottrina espansionistica di Trump

Negli ultimi anni, Donald Trump ha espresso apertamente la sua visione geopolitica incentrata su un'America più aggressiva e dominatrice. Le sue dichiarazioni e le sue politiche passate suggeriscono che, se dovesse tornare alla Casa Bianca, il mondo potrebbe assistere...

USAID e la nuova dottrina Trump: tagliare costi e ridurre l’impegno umanitario

La US Agency for International Development (USAID) è un’agenzia federale indipendente degli Stati Uniti, fondata durante l’amministrazione di John F. Kennedy nel 1961 per coordinare gli aiuti umanitari e lo sviluppo all’estero. Da sempre considerata il “braccio” della...

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Amatrice abbandonata per colpa del Superbonus?

Amatrice abbandonata per colpa del Superbonus?

Il Superbonus ad Amatrice? L’Italia non se lo può più permettere e quel che è peggio è che per colpa di questo provvedimento le città distrutte dal terremoto restano in macerie. AMATRICE, Italia — Gaetano Galli osserva la strada silenziosa, indicando con nonchalance i...

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

La ripresa è cominciata?

La ripresa è cominciata?

E’ quanto emerge dall’evento “Assofluid incontra UCIMU”, in cui le due associazioni che rappresentano i settori della potenza fluida e delle macchine utensili hanno analizzato la situazione dei rispettivi mercati. Ordini in crescita già dall’ultimo trimestre 2014 e...

L’invasione dei Parassiti Alieni

L’invasione dei Parassiti Alieni

Sono milioni e ci invadono ogni anno. Parassiti Alieni, sotto forma di insetti, patogeni e piante infestanti, minacciano quotidianamente la nostra sicurezza alimentare e la biodiversità delle nostre foreste e delle nostre coltivazioni. Per fermarle l'Unione Europea ha...

Chi muove veramente il mondo?

Chi muove veramente il mondo?

Non c'è nessun complotto. A muovere gli oggetti, le merci e le cose in giro per il pianeta è qualcosa di molto più concreto di una qualsiasi teoria del complotto. E' un'azienda, la più grande del mondo, impegna 44.000 dipendenti ed è il primo operatore italiano del...

Gli orti urbani sul tetto di casa. Una nuova moda?

Gli orti urbani sul tetto di casa. Una nuova moda?

Roofingreen, dopo la prima installazione americana su un tetto di Manhattan, presenta la sua tecnologia innovativa dopo aver riscosso grande successo all’Ecobuild di Londra 2015. Dal 18 al 21 marzo 2015 Roofingreen sarà presente al Padiglione 01 - Stand F09 F11 con la...

Dierre – 40 anni di Sicurezza dai furti in appartamento

Dierre – 40 anni di Sicurezza dai furti in appartamento

Per Dierre, leader mondiale nella produzione di chiusure di sicurezza, questo è l'anno dei festeggiamenti per i primi 40 anni di attività. Il compleanno è l'occasione per lanciare soluzioni che estendono il comune concetto di sicurezza delle porte verso l'isolamento...

La Sostenibilità fa crescere le Imprese?

La Sostenibilità fa crescere le Imprese?

Se lo sono chiesto le imprenditrici e gli imprenditori presenti alla serata organizzata dal Chapter Piemonte di GBC Italia, che insieme ad API Donna hanno organizzato un momento di incontro e di approfondimento su un tema di sviluppo che può rappresentare un driver di...

RoadTo2020 – I condomini del futuro

RoadTo2020 – I condomini del futuro

La crisi di un sistema. Il settore delle costruzioni ha subito un forte declino negli ultimi anni e i proprietari di immobili hanno rallentato o cancellato i lavori di manutenzione straordinaria. E allora, che fare? Sono molti i costruttori che si stanno chiedendo...

K-Idea: Idee innovative al Kilometro Rosso

K-Idea: Idee innovative al Kilometro Rosso

K-Idea conferma il successo delle prime cinque edizioni (con oltre 600 idee presentate ), il Kilometro Rosso è la culla dell'innovazione italiana.  K-Idea è una vera e propria vetrina per le Intuizioni, le Idee, le Invenzioni e, al tempo stesso, un’occasione di...

Premio Ferreri Costruzioni 2014

Premio Ferreri Costruzioni 2014

Il Premio Ferreri Costruzioni ha fatto il suo debutto giovedì 4 dicembre alle 19 alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino. E' qui che si è svolta la premiazione della prima edizione per progetti che si sono distinti nelle categorie Industriale, Commerciale,...

In Italia si può innovare?

In Italia si può innovare?

Innovare è difficile. Con tutte le leggi, le tasse, i problemi e le lentezze del nostro stato, ancora c'è spazio per chi vuole innovare? Se lo chiedono in studio Marco Masselli di Italcheck, Alberto Barberis di Protocube, Alberto Pellero e Alessandra Larosa di Kuka...

Il nuovo nucleare è Made in Italy

Chi è Stefano Buono? E perchè può cambiare il mondo (e l'Italia)? Nel 1994, Stefano Buono, all'epoca un giovane fisico di 28 anni del CERN di Ginevra, aveva pianificato un avventuroso viaggio in barca a vela in giro per il mondo. Tuttavia, il suo destino prese una...

Alla scoperta del mondo di FAI SERVICE

  Fai Service è una cooperativa che eroga servizi nel settore dell’autotrasporto. Nata nel 1986 per iniziativa di alcuni autotrasportatori aderenti a Fai, Federazione Autotrasportatori Italiani, Fai Service ha stabilito la sua sede a Cuneo, in Piemonte ed ha...

Al Salone del Gusto arriva anche l’agricoltura simbiotica

Il nome stimola una certa curiosità vero? Niente a confronto a quello che è il messaggio di fondo degli "agricoltori simbiotici" e di Sergio Capaldo, veterinario e Presidente del Consorzio. L'abbiamo intervistato per saperne di più sul modello che c'è dietro questa...

Il miglior scienziato al mondo ha 16 anni. E’ italiano.

l miglior scienziato al mondo ha 16 anni. E’ italiano e si chiama Valerio Pagliarino. E’ stato premiato per aver inventato una connessione a banda ultralarga laser per abbattere il digital divide. La sua invenzione servirà a portare la banda larga con internet ad alta velocità nei piccoli centri dove ancora non è presente, sfruttando le linee dell’alta tensione. Con il suo progetto LaserWan si è aggiudicato il primo premio al Concorso per i Giovani Scienziati Eucys 2016 della Commissione Europea, portandosi a casa 7’000 euro.

Dal Sale di Baleni al pomodoro rosa di Kurtovo Konare. Ecco 10 interessanti storie al Salone del Gusto 2016

Manca poco all'inizio di "Terra Madre - Salone del gusto" e cresce ora dopo ora l'attesa per una manifestazione che quest'anno per la prima volta abbandona il polo fieristico per andare incontro alla gente nella città di Torino e nei suoi luoghi simbolo. Il tema di...

Voler bene alla terra: tra poche ore prende il via Terra Madre

Conoscere, gustare, imparare, approfondire, scoprire il mondo del cibo. Ci sono molti modi per farlo quest'anno a Torino in occasione del Salone del Gusto. Laboratori, appuntamenti a tavola, incontri didattici, conferenze, forum e tanto altro per la più bella edizione...

Olimpiadi, il grande business delle aziende tricolore

Olimpiadi, il grande business delle aziende tricolore. Sono da poco terminati i Giochi Olimpici di Rio de Janeiro, che hanno allietato le nostre tranquille serate estive. 28 gli sport, per un totale di 42 discipline e oltre 10mila atleti in gara provenienti da oltre...

Storie di Made in Italy

Kieback & Peter – L’edificio è una macchina

Kieback & Peter – L’edificio è una macchina

A sentire parlare Marco Nava, Ingegnere di Kieback&Peter, si può dotare ogni edificio di una specie di intelligenza automatica, un riflesso condizionato, di una Building Automation. Ma che cos'è la Building Automation? Dal punto di vista tecnologico è automazione...

Delfin Vacuums – Il vuoto che non ha paura della Crisi

Delfin Vacuums – Il vuoto che non ha paura della Crisi

La crisi è tutt'altro che folle. Spesso è un eccesso di lucidità. Durante una crisi molti vanno male, pochi crescono, ma è in quei pochi che si colgono i segnali su come dovrebbero funzionare le aziende del futuro. Delfin Vacuums, che produce aspiratori industriali, è...

Bubbledeck – Il Peso della Leggerezza

Bubbledeck – Il Peso della Leggerezza

Il Grattacielo della Regione Piemonte, che con i suoi 209 metri è il più alto d'Italia, utilizza una tecnologia innovativa di origine danese, il sistema Bubbledeck, inventato da Jorgen Breuning alla fine degli anni '90. Il sistema è stato inventato per rispondere a...

Il Cartongesso Italiano – Gypsotech di Fassa

Il Cartongesso Italiano – Gypsotech di Fassa

Prodotto completamente in Italia nello stabilimento di Calliano, in provincia di Asti, il sistema Gypsotech, ideato da Fassa Bortolo, è realizzato con gesso e carta riciclata. Il gesso è una materia prima utilizzata fin dall’antichità. Egizi e Babilonesi facevano...

Spore – I Tulipani con la febbre di Maria Gullino

Spore – I Tulipani con la febbre di Maria Gullino

...e poi caffè arrugginito, mele marce, arance tristi, basilico impazzito. Spore e malattie delle piante che hanno cambiato il mondo e la vita di tutti. Aneddoti e curiosità sulle piante e le malattie che le hanno perseguitate nel corso della storia, influenzando...

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.