Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Instabilità di Mercato nell’Era Trump: Risonanze dalla Bolla Dot-Com e dalla Crisi Subprime
Instabilità di Mercato e Trump. Dalla salita al soglio della presidenza degli Stati Uniti, i mercati azionari americani e di riflesso quelli globali hanno cominciato a fluttuare in modo, notano alcuni, molto simile a quello delle recenti crisi finanziarie. Negli...

Se gli USA lo facessero, chi potrebbe fermarli? La dottrina espansionistica di Trump
Negli ultimi anni, Donald Trump ha espresso apertamente la sua visione geopolitica incentrata su un'America più aggressiva e dominatrice. Le sue dichiarazioni e le sue politiche passate suggeriscono che, se dovesse tornare alla Casa Bianca, il mondo potrebbe assistere...

USAID e la nuova dottrina Trump: tagliare costi e ridurre l’impegno umanitario
La US Agency for International Development (USAID) è un’agenzia federale indipendente degli Stati Uniti, fondata durante l’amministrazione di John F. Kennedy nel 1961 per coordinare gli aiuti umanitari e lo sviluppo all’estero. Da sempre considerata il “braccio” della...

Palantir, l’azienda di Peter Thiel: un potere oscuro sotto forma di dati?
Nel mondo de Il Signore degli Anelli, il Palantír è una sfera magica che consente di vedere eventi lontani e di influenzare le vicende altrui, ma che spesso trascina l’utilizzatore verso una visione distorta e manipolata della realtà. Proprio da questo oggetto,...

Terremoto DeepSeek: gli americani ci vogliono vendere un’IA costosa? È un’opportunità per l’Europa?
Il Terremoto Deepseek lascia gli esperti con una domanda: e se davvero addestrare l'Intelligenza Artificiale costa pochi milioni, le aziende come Meta, OpenAi e altre, su cosa stanno spendendo tutti quei miliardi di dollari? Negli ultimi giorni, il nome DeepSeek è...

DeepSeek, la AI cinese che sta facendo crollare le azioni statunitensi
Le azioni statunitensi sono crollate bruscamente lunedì mattina dopo che un progresso inaspettato da parte di un’azienda cinese di intelligenza artificiale, DeepSeek, ha scosso l’aura di invincibilità che avvolgeva il settore tecnologico americano. DeepSeek, una...
Hic Sunt Somniatores
Scopri il Podcast di Gianluca Orrù
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Con la Charity Challenge TESTO di corsa e in bici per raccogliere fondi a favore dei rifugiati di Friburgo
Tra sport e impegno sociale prende il via la Charity Challenge TESTO, azienda tra le maggiori al mondo nella produzione di strumenti portatili e fissi per la misurazione. Con filiali in tutto il mondo, in Italia nel milanese, TESTO festeggia i 60 anni di attività e...
La Casa Ufficio di IVM progettata da Simone Micheli al Fuorisalone 2017
IVM rinnova la gamma e interpreta la casa ufficio disegnata da Simone Micheli per Heart's Serviced Apartments al Fuorisalone, durante la Milano Design Week 2017 All’interno della strategica location di via Massimiano 6 / via Sbodio 9 - Zona Lambrate, prende forma una...
Eterno Ivica per A Matter of Perception – Milano Design week 2017
Eterno IVICA supporta i designer da tutto il mondo per la 4a edizione di A Matter of Perception. Ospiti d'onore gli architetti Diller Scofidio+Renfro con il loro primo progetto in Italia per il cortile del palazzo barocco. Torna per il quarto anno...
FuoriSalone 2017. A Matter of Perception: Linking Minds a Palazzo Litta.
FuoriSalone 2017. A Matter of Perception: Linking Minds a Palazzo Litta - Palazzo Litta da il benvenuto per la terza volta alla nuova edizione del FuoriSalone di Milano. Collocato nel quartiere delle 5VIE, il palazzo è uno dei più affascinanti esempi di barocco...
Salone e Fuorisalone 2017 – Le mostre da non perdere della Milano Design Week 2017
Milano Design Week 2017. Con centinaia di eventi in contemporanea, anche il più temerario amante del design e dell'architettura può rimanere un po' confuso. Come fare a vedere quasi tutto perdendosi il meno possibile? Il sottoscritto, ormai uno storico frequentatore...
La storia del caffè espresso all’italiana nato sotto la Mole
La storia del caffè espresso all'italiana nato sotto la Mole - E se l'oro di Napoli fosse in realtà l'oro di Torino? Cambiano le miscele e l'origine del chicco, ma la tecnologia dietro il caffè più famoso del mondo è 100% made in Turin. Ebbene sì, avete letto bene, il...
Storie di Made in Italy
Made in Italy – Il settore Plastico in ripresa (+1,5%)
Made in Italy PRECONSUNTIVO IN RIPRESA per i costruttori italiani di macchine per materie plastiche e gomma Assocomaplast (l'associazione nazionale di categoria, aderente a CONFINDUSTRIA, che raggruppa oltre 160 costruttori di macchine, attrezzature e stampi per...
Il 2016? Anno difficile e pieno di sfide per l’ambiente.
A dirlo è Marco Borgarello di RSE, ente pubblico che svolge il ruolo di consigliere nel complicato scacchiere statale che definisce le politiche e la direzione della ricerca scientifica e applicata sul risparmio energetico e sulle tecnologie edilizie. SE SpA - Ricerca...
Licia Mattioli saluta gli industriali ma è sempre più presente (a Torino, in Confindustria e nel Mondo)
Licia Mattioli ha lasciato dopo 4 anni la presidenza dell'Unione Industriale di Torino, ma rimane vicepresidente di Confindustria con delega all'internazionalizzazione, consigliere di gestione di della Compagnia di San Paolo. In questa intervista, raccolta negli...
La metropolitana di San Francisco attaccata da Hacker russi. Malcangi (Betacom): “In Italia è già successo”
Niente è immune dall’hacking se gli hackers sono motivati. E’ stato dimostrato venerdì scorso, quando più di 2.000 computer del sistema di trasporto pubblico della città di San Francisco, in California, sono stati hackerati. Il 26 novembre 2016, l’azienda pubblica dei...
Restructura 2016 – Fuori dalla Crisi con la Sostenibilità
Riqualificazione, recupero e ristrutturazione le parole d’ordine della 29ª edizione di Restructura 2016 a Torino. All’interno dell’Oval a Torino ha preso il via Restructura, la fiera dedicata a riqualificazione, recupero e ristrutturazione che si è svolta da giovedì...
Il bus sharing esiste e si chiama Buustle
Il bus sharing esiste e si chiama Buustle - In una società contemporanea in cui non si fa attenzione allo spreco di risorse, nasce a Torino la start-up che colma i vuoti: Buustle è una nuova realtà imprenditoriale, a metà strada tra un'agenzia di viaggi ed un bus...
Cersaie 2017 – Il Made in Italy della Ceramica sul tetto del mondo
Eterno Ivica al Cersaie 2017 si presenterà con un nuovo prodotto che verrà svelato allo stand 51 / Area 44. Come ogni anno, Eterno Ivica organizzerà corsi e dimostrazioni sulla posa con sottostruttura in travetti d’alluminio sia per i listoni in legno che per le...
G7 Torino – Cosa c’entrano le piccole medie imprese con Big Data e Industria 4.0?
Il G7 Torino è il G7 dell'Economia. E' cominciato e con esso anche i consigli per gli acquisti da parte di scienziati, professori universitari, esperti a vario titolo dell'economia. Il tema del G7 fortemente voluto dal ministro per lo sviluppo economico Carlo Calenda...
Gli Artigiani credono nella Ripresa (in Piemonte)
Gli artigiani credono nella ripresa, questo è un dato di fatto, acquisito grazie ai numeri, al compendio dei dati di metà anno, realizzato dall’Ufficio Studi di Confartigianato Imprese Piemonte, relativi agli aspetti salienti riguardanti il contesto economico ed...
Literature in Turin, a five senses experience
It is not a secret that reading is still one of the most delightful pleasures of humanity. It is an activity that encloses you in a moment of introspection and intimacy with the book, giving you an opportunity to put reality aside and disconnect. In Turin, one of the...
Politecnica progetta il maggiore centro ospedaliero di eccellenza a Nairobi, in Kenya
Il complesso intende essere un polo di eccellenza specialmente nell’ambito della ricerca riguardante le Scienze biomediche coinvolte. L’edificio al suo interno ospiterà, oltre ad aree didattiche, a destinazione universitaria e congressuale,dipartimenti ospedalieri ad altissima tecnologia medica. Oggi l’inaugurazione del progetto a Nairobi.
Con la Charity Challenge TESTO di corsa e in bici per raccogliere fondi a favore dei rifugiati di Friburgo
Tra sport e impegno sociale prende il via la Charity Challenge TESTO, azienda tra le maggiori al mondo nella produzione di strumenti portatili e fissi per la misurazione. Con filiali in tutto il mondo, in Italia nel milanese, TESTO festeggia i 60 anni di attività e...
Ai Milanesi piace elettrico
Ai Milanesi piace elettrico sì, ma... il motore, che avevate capito? La mobilità elettrica piace ai milanesi e i numeri di un progetto tra A2A e Nissan lo confermano. Milano, 22 maggio 2017 - Ai milanesi piace elettrico, il mezzo di trasporto. L’utilizzo...
Torino. Futuro con l’Auto Elettrica? Un successo il tour di Tesla organizzato da ESCP Europe
Torino punta sull'auto elettrica con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita urbana. Lo fa con Paola Pisano, assessore all'Innovazione e Smart City del Comune di Torino, che era presente alla tappa torinese dell'Escp (Europe Electric Vehicle Road Trip), il...
La Casa Ufficio di IVM progettata da Simone Micheli al Fuorisalone 2017
IVM rinnova la gamma e interpreta la casa ufficio disegnata da Simone Micheli per Heart's Serviced Apartments al Fuorisalone, durante la Milano Design Week 2017 All’interno della strategica location di via Massimiano 6 / via Sbodio 9 - Zona Lambrate, prende forma una...
Eterno Ivica per A Matter of Perception – Milano Design week 2017
Eterno IVICA supporta i designer da tutto il mondo per la 4a edizione di A Matter of Perception. Ospiti d'onore gli architetti Diller Scofidio+Renfro con il loro primo progetto in Italia per il cortile del palazzo barocco. Torna per il quarto anno...
FuoriSalone 2017. A Matter of Perception: Linking Minds a Palazzo Litta.
FuoriSalone 2017. A Matter of Perception: Linking Minds a Palazzo Litta - Palazzo Litta da il benvenuto per la terza volta alla nuova edizione del FuoriSalone di Milano. Collocato nel quartiere delle 5VIE, il palazzo è uno dei più affascinanti esempi di barocco...
Salone e Fuorisalone 2017 – Le mostre da non perdere della Milano Design Week 2017
Milano Design Week 2017. Con centinaia di eventi in contemporanea, anche il più temerario amante del design e dell'architettura può rimanere un po' confuso. Come fare a vedere quasi tutto perdendosi il meno possibile? Il sottoscritto, ormai uno storico frequentatore...
La storia del caffè espresso all’italiana nato sotto la Mole
La storia del caffè espresso all'italiana nato sotto la Mole - E se l'oro di Napoli fosse in realtà l'oro di Torino? Cambiano le miscele e l'origine del chicco, ma la tecnologia dietro il caffè più famoso del mondo è 100% made in Turin. Ebbene sì, avete letto bene, il...
My Light Years, Marco Piva al Fuorisalone 2017 parla di Luce
All’interno di uno dei complessi monumentali più belli di Milano, il famoso Palazzo delle Stelline, nell’atrio del cortile centrale, si sviluppa MY LIGHT YEARS di Marco Piva, una Mostra che racconta, tramite immagini e prodotti selezionati, il tema della Luce come...
Alias Salone del Mobile 2017 – La leggerezza prende forma
Alias al Salone del Mobile 2017 e al Fuorisalone 2017 presenta le novità di prodotto. Sedie, Poltrone e Tavoli progettati per la leggerezza, che giocano con i materiali per creare nuove sensazioni tattili e visive. FLOW BOWL by Nendo “Un piano di supporto e un...
Eterno Ivica supporta Matter of Perception al Fuorisalone 2017
A Matter of Perception: Linking Minds Eterno Ivica è tra le aziende Partner al Fuorisalone 2017 che hanno realizzato l'installazione progettata dallo studio newyorkese Diller Scofidio e Renfro nel cortile principale della mostra di Palazzo Litta ideata e organizzata...
Il Consiglio dei Ministri reintroduce l’obbligo di stabilimento in etichetta
Il Consiglio dei Ministri reintroduce l'obbligo di stabilimento in etichetta - La rintracciabilità di filiera si presenta come un fattore positivo sia dal punto di vista del produttore, che dimostra il suo impegno per la qualità e la sicurezza dei suoi prodotti e...
L’artigianalità made in Italy che colpisce e rapisce l’Oltremanica: Toscot e il viaggio d’amore di Dinley Colin Patrick
L'artigianalità made in Italy che colpisce e rapisce l'Oltremanica: Toscot e il viaggio d'amore di Dinley Colin Patrick - TOSCOT, made by people, mette insieme le tante conoscenze e professionalità con il design contemporaneo, che nasce dalle idee creative...
Vivere l’ambiente in una casa in Legno – Made Expo 2017
Casa in legno, almeno dopo una visita al MADE Expo 2017, vuol dire vivere meglio. Cosa significa coniugare le esigenze di vita quotidiana con il rispetto dell’ambiente? Come possiamo creare un equilibrio tra un’abitazione funzionale, accogliente, sicura e il...
Early Warning Europe – Cosa fare quando l’azienda è in crisi
Unione Industriale Torino è l’unico partner italiano del progetto europeo Early Warning Europe, co-finanziato dal programma COSME per la competitività delle PMI, che ha l’obiettivo di accompagnare le PMI manifatturiere e dei servizi alla manifattura al fine di...
Gruppo Tauring – Curvare i serramenti non è mai stato così semplice
Il Gruppo Tauring è leader mondiale nelle tecnologie legate alla piegatura e curvatura di tubi metallici, un gruppo consolidato dall'unione di Tauring e Saf, storici marchi che da sempre sono impegnati nella macchine a curvatura. Affidabilità, precisione e facilità di...
Phonolook Eterno Ivica, spazio al comfort acustico
Noti nel mondo per essere gli inventori del sistema Pedestal, che ha rinnovato radicalmente le applicazioni delle pavimentazioni sopraelevate da esterni, Eterno Ivica è scesa in campo anche nel settore delle insonorizzazioni, che ha consentito loro di espandersi in un...
Il MADE Expo 2017 FLOP e il modello fiere va in crisi.
MADE EXPO 2017 FLOP? -102mila persone in questa edizione e il 30% di aziende in meno. Rho Milano Fiera tristemente deserta per più di metà dei padiglioni, un flop annunciato già a gennaio, quando gli addetti ai lavori si aggiravano a Bolzano per Klimahouse e si...
A Supporto della Ristrutturazione. Acustica Eterno Ivica
Andrete al MADE Expo 2017 dall'8 all'11 marzo? Perchè ci sono molti motivi per scoprire i vantaggi e le novità dal mondo dell'edilizia, soprattutto nel segmento riqualificazioni. Uno di questi è scoprire come ha fatto un'azienda padovana a diventare punto di...
Al Made Expo 2017, curvare finestre è un gioco da ragazzi.
La finestra curvata, bella e semplice da realizzare, si produce grazie a macchine curvatrici che piegano a freddo profili in alluminio e pvc. Una tecnologia Italiana che porta il marchio Tauringroup. Tauring Group è tra i leader mondiali nel settore della curvatura...
La tenda nel vetro, tra design e tecnologia
Si chiama ScreenLine ed è una tenda nel vetro, prodotta da Pellini, che ha rivoluzionato il concetto di design e comfort tecnologico. Pellini sarà presente al Made Expo 2017 dall'8 all'11 marzo 2017 per esporre il suo nuovo modello SL16, la prima tenda al mondo a...
Made Expo 2017 – L’edilizia in Ripresa?
Dall'8 all'11 marzo, Made Expo 2017 torna dopo due anni per raccontare un settore che, forse, vedrà quest'anno il primo segno più dopo quasi 10 anni di crisi. Dopo otto anni di crisi per il settore dell’edilizia, il 2017 sarà l'anno della ripresa per l'edilizia...
Klimahouse. L’edilizia è sempre più green!
Questa sera su Sky 825 va in onda lo speciale “Made in Italy” di Tekla dedicato a due grandi fiere: Klimahouse e Restructura. Tutte le ultime novità sull’ecosostenibilità nell’edilizia e nel cleaning. Quest’anno sarà un gran parlare di ecosostenibilità nel settore...
Telescopio NASA rivela 7 pianeti abitabili a 39 anni luce.
Incredibile scoperta del telescopio NASA che rivela il più grande gruppo di pianeti abitabili intorno a una singola stella mai scoperto. Il telescopio spaziale Spitzer della NASA ha rivelato il primo sistema di 7 pianeti abitabili che ruotano intorno a una singola...
A Torino parte il Festival internazionale del giornalismo alimentare
Quando il cibo fa notizia e quando la notizia parla di cibo: da domani 23 al 25 febbraio 2017 Torino ospiterà la seconda edizione del Festival internazionale del giornalismo alimentare. Tre giorni interamente dedicati a una delle tematiche di maggiore attualità,...