Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Palantir, l’azienda di Peter Thiel: un potere oscuro sotto forma di dati?
Nel mondo de Il Signore degli Anelli, il Palantír è una sfera magica che consente di vedere eventi lontani e di influenzare le vicende altrui, ma che spesso trascina l’utilizzatore verso una visione distorta e manipolata della realtà. Proprio da questo oggetto,...

Terremoto DeepSeek: gli americani ci vogliono vendere un’IA costosa? È un’opportunità per l’Europa?
Il Terremoto Deepseek lascia gli esperti con una domanda: e se davvero addestrare l'Intelligenza Artificiale costa pochi milioni, le aziende come Meta, OpenAi e altre, su cosa stanno spendendo tutti quei miliardi di dollari? Negli ultimi giorni, il nome DeepSeek è...

DeepSeek, la AI cinese che sta facendo crollare le azioni statunitensi
Le azioni statunitensi sono crollate bruscamente lunedì mattina dopo che un progresso inaspettato da parte di un’azienda cinese di intelligenza artificiale, DeepSeek, ha scosso l’aura di invincibilità che avvolgeva il settore tecnologico americano. DeepSeek, una...

John Elkann: ritratto di un Oligarca globale alla corte di Donald Trump
È il 20 gennaio 2025 quando Donald Trump, appena insediatosi alla Casa Bianca, organizza il suo esclusivo ballo inaugurale. Tra i nomi più prestigiosi presenti all’appuntamento, spicca quello di John Elkann, erede dell’impero Agnelli. Il giovane magnate italiano,...

Trump e la Groenlandia. Non sembra più uno scherzo
In una recentissima e "brutta" telefonata tra Trump e la premier danese, il miliardario presidente degli Stati Uniti ribadisce che l'acquisizione della Groenlandia da parte degli USA non è una boutade elettorale. Nel frattempo il presidente della commissione militare...

Oliviero Toscani, in morte di un genio della comunicazione
Oliviero Toscani, un nome che ha riscritto le regole della comunicazione visiva, ci ha lasciati oggi all'età di 82 anni. Figura controversa e rivoluzionaria, Toscani ha saputo trasformare la fotografia pubblicitaria in un mezzo per affrontare temi sociali, politici ed...
Hic Sunt Somniatores
Scopri il Podcast di Gianluca Orrù
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Dare una seconda vita, dare una seconda chance (ai materiali): Re-new
Dare una seconda vita, dare una seconda chance (ai materiali): Re-new - Una passione che fonda le sue radici nell'artigianalità, una tradizione, quella del savoir-faire italiano, caratterizzata da innovazione ed unicità. Le emotional bags di Re-new non sono solo belle...
Solatube e Infinity Motion premiate a Klimahouse 2017
Solatube ha ricevuto il premio innovazione di Klimahouse 2017 grazie alla propria soluzione innovativa a energia zero, in grado di portare la luce solare anche in ambienti sotterranei senza impiegare energia. La prima edizione del Klimahouse Prize promosso da Domus ha...
Enerbrain: piccoli sensori per grandi algoritmi. Come ridurre i costi energetici immobiliari
Enerbrain: piccoli sensori per grandi algoritmi. Come ridurre i costi energetici immobiliari - Le nostre abitazioni consumano il 40% dell'energia del mondo e la soluzione è una semplice scatoletta. Errore di battitura? Assolutamente: avete letto bene. Una delle grandi...
Il cibo non si spreca! ReBOX mette al bando lo spreco alimentare
Il cibo non si spreca! ReBOX mette al bando lo spreco alimentare - Oggi, domenica 5 febbraio 2017, ricorre la seconda Giornata nazionale contro lo Spreco Alimentare, evento promosso ed organizzato dal Ministero dell'Ambiente atto a sensibilizzare la popolazione circa...
Google X Prize – Sulla Luna per ora l’Italia non ci va
La corsa alla Luna è davvero cominciata. Google Lunar X Prize entra nel vivo, ma l'Italia non è stata selezionata tra i 5 team finalisti che dovranno portare un drone sulla Luna, fargli fare 500 metri e riprendere tutto con un video in HD. Tutti i 5 team in gara hanno...
La scelta di un futuro migliore – Klimahouse 2017 a Bolzano
Klimahouse è la Fiera di riferimento a livello nazionale per l'edilizia sostenibile e il risparmio energetico. Insieme al MADE Expo di Milano, che però è biennale, Klimahouse è ancora un caposaldo per l'edilizia del nord est italiano e del sud del blocco tedesco, che...
Storie di Made in Italy
White Hat vs. Black Hat – La Cyberguerra tra Ethical Hacker è già cominciata
Sabato 5 Novembre 2016 ore 15.00
Presso il Circolo della Stampa (Palazzo Ceriana Mayneri, C.so Stati Uniti 27)
Il Convegno organizzato in occasione del primo Festival della criminologia
‘White Hat vs. Black Hat – La battaglia contro il Cybercrimine ha nuovi eroi’
Chi o cos’è un influencer marketing? Quattro idee fondamentali per capirne di più
Non è più un mistero per nessuno: siamo in piena era di influencer marketing. I brand, infatti, non hanno solo bisogno di investire in forme pubblicitarie nuove, più efficaci, possibilmente più economiche e in grado di garantire maggiore customer aquisition e...
Essere vegan-friendly diventa semplice e gustoso grazie a Radicetonda
Essere vegan-friendly diventa semplice e gustoso grazie a Radicetonda - Che si tratti di una scelta salutista, etica o di una nuova moda, il vegan style è sempre più diffuso: da un'inchiesta di Panorama condotta nei primi mesi del 2016 emerge una crescita costante di...
Open Innovation – Chi ha paura di innovare?
Al Gammaforum 2016 il 10 novembre 2016 a Milano si parla di Open Innovation, dell'innovazione che arriva da fuori e da dentro le aziende, di come governarla, di come investire in ricerca e del perchè (investire in ricerca) è necessario per crescere. E crescere è un...
ProMuoviti promuove il cicloturismo in Piemonte
ProMuoviti promuove il cicloturismo in Piemonte - Sempre più sostenibilità, sempre più attenzione al portafoglio: gli italiani preferiscono la bicicletta. Camminare è bello, ma pedalare lo è molto di più. Non è un caso se nelle nostre città assistiamo al graduale...
Adamantio: la scienza della conservazione al servizio dei beni culturali
Adamantio: la scienza della conservazione al servizio dei beni culturali - Se la storia ci ha insegnato qualcosa, dovremmo essere tutti concordi circa dell'importanza esercitata dalla storia dell'arte sull'uomo contemporaneo: “Le arti sono le foreste pluviali della...
Dissalare l’acqua del mare: al Politecnico di Torino ci sono riusciti
Rendere potabile l'acqua di mare: questo l'ambizioso obiettivo, che potrebbe contribuire a risolvere problemi sostanziali per molti Paesi nei quali la disponibilità di acqua dolce è limitata, della ricerca di un team di ingegneri del Dipartimento di Energia (DENERG)...
Future is in the air: aGrisù è la tecnologia amica dell’ambiente
Future is in the air: aGrisù è la tecnologia amica dell'ambiente - Nell'eterno conflitto Torino vs. Milano, questo inverno la capitale sabauda ha vinto il titolo di città più atmosfericamente inquinata ed inquinante del Nord Italia; la “meritata” vittoria è arrivata...
UniTO contro la dislessia
UniTO contro la dislessia - Il Dipartimento di Neuroscienze dell'Università degli Studi di Torino presenta i risultati del progetto "Io ascolto" nelle scuole d'infanzia ed elementari. In Italia la dislessia è ancora poco conosciuta, anche se si stima che ci sia...
Sulla pelle di Torino: la 7° edizione di Italian Tattoo Artists
Sulla pelle di Torino: la 7° edizione di Italian Tattoo Artists - Stay inked: è questo il motto della tattoo convention più famosa della città. Da venerdì 16 a domenica 18 settembre 2016 il Palavela di Torino ha ospitato la settima edizione di quello che sta...
SBIM, Sport Benessere In Movimento a Torino
SBiM, Sport benessere in movimento. Questo il nome della manifestazione che dal 22 al 24 settembre animerà il cuore di Torino. In Piazza d’Armi e in Corso Sebastopoli lo sport, la prevenzione, la medicina e i sani stili di vita si uniscono. Tutto a ingresso gratuito....
Al Salone del Gusto arriva anche l’agricoltura simbiotica
Il nome stimola una certa curiosità vero? Niente a confronto a quello che è il messaggio di fondo degli "agricoltori simbiotici" e di Sergio Capaldo, veterinario e Presidente del Consorzio. L'abbiamo intervistato per saperne di più sul modello che c'è dietro questa...
Il miglior scienziato al mondo ha 16 anni. E’ italiano.
l miglior scienziato al mondo ha 16 anni. E’ italiano e si chiama Valerio Pagliarino. E’ stato premiato per aver inventato una connessione a banda ultralarga laser per abbattere il digital divide. La sua invenzione servirà a portare la banda larga con internet ad alta velocità nei piccoli centri dove ancora non è presente, sfruttando le linee dell’alta tensione. Con il suo progetto LaserWan si è aggiudicato il primo premio al Concorso per i Giovani Scienziati Eucys 2016 della Commissione Europea, portandosi a casa 7’000 euro.
Dal Sale di Baleni al pomodoro rosa di Kurtovo Konare. Ecco 10 interessanti storie al Salone del Gusto 2016
Manca poco all'inizio di "Terra Madre - Salone del gusto" e cresce ora dopo ora l'attesa per una manifestazione che quest'anno per la prima volta abbandona il polo fieristico per andare incontro alla gente nella città di Torino e nei suoi luoghi simbolo. Il tema di...
Voler bene alla terra: tra poche ore prende il via Terra Madre
Conoscere, gustare, imparare, approfondire, scoprire il mondo del cibo. Ci sono molti modi per farlo quest'anno a Torino in occasione del Salone del Gusto. Laboratori, appuntamenti a tavola, incontri didattici, conferenze, forum e tanto altro per la più bella edizione...
Olimpiadi, il grande business delle aziende tricolore
Olimpiadi, il grande business delle aziende tricolore. Sono da poco terminati i Giochi Olimpici di Rio de Janeiro, che hanno allietato le nostre tranquille serate estive. 28 gli sport, per un totale di 42 discipline e oltre 10mila atleti in gara provenienti da oltre...
DJ Arch Night, the sound of architecture
DJ Arch Night, the sound of architecture - Una liaison curiosa ed inaspettata, un'occasione per testare le doti nascoste e celate di quegli architetti milanesi di fama internazionale: il 22 settembre torna l'edizione 2016 di DJ Arch Night, l'iniziativa itinerante che...
Quando si parla di startup, a fare il filo all’Italia è la Russia
Quando si parla di startup a fare il filo all’Italia è la Russia. Proprio così, è il programma “Italia Startup Visa” a dircelo. Il progetto è stato lanciato dal Ministero italiano dello Sviluppo Economico con l’obiettivo di dare una bella boccata d’ossigeno al sistema imprenditoriale nazionale, attirando gli investitori stranieri. Tra le nazioni partecipanti, al primo posto per numero di candidature, c’è la Russia.
L’Italia punta alle startup. Fondi da 55 milioni
Startup. Aumentano i fondi di garanzia messi a disposizione dal Ministero per lo Sviluppo Economico (MISE) per le startup innovative. 55 milioni di euro solo nell'ultimo bimestre. Sono 1.065 le imprese finanziate dal 2013 a oggi, con 418 milioni di euro erogati per un...
Leaf Space. Startup italiana conquista lo Spazio
Leaf Space. La Startup italiana conquista lo Spazio.Una giovane società lombarda nata per semplificare l’accesso allo spazio agli operatori di microsatelliti.Un milione di euro di finanziamento dalla Comunità Europea nell’ambito del programma Horizon 2020 destinato alle PMI. Obiettivo: facilitare l’utilizzo dello Spazio a scopi commerciali.
“L’arte è il risultato di un percorso etico e a Casale Monferrato, la città della lotta all’amianto, per noi è sinonimo di rinascita” – Intervista a Daria Carmi
Trentenne, donna e con una cascata di ricci rossi che le incorniciano il passo. Daria Carmi dal 2014 è assessore al Comune di Casale Monferrato e si occupa di cultura, turismo, manifestazioni e molto altro. Grande appassionata di arte, ci ha raccontato cosa sta...
Il buco dell’ozono sta guarendo
Il buco dell’ozono, urgenza mondiale a metà anni ’80, comincia a guarire. Il messaggio di speranza per la battaglia al riscaldamento globale arriva da una ricerca del MIT, pubblicata sulla rivista Science. Gli scienziati hanno trovato la prova che in Antartide buco dell’ozono ora è più piccolo. Dal 2000, quando aveva raggiunto il picco, finalmente comincia a ridursi. Potrebbe chiudersi definitivamente già entro la metà di questo secolo.
ATMO, il PC ecologico con tanto di pianta.
ATMO, il PC ecologico con tanto di pianta. Esatto. E’ nato a Novara dall’idea di due amici, il falegname Filippo Fassera di 36 anni, e l’informatico Fabio Portesan di 37. La nuova frontiera green per l’Informatica. Addio ai vecchi e polverosi case per i pc. Questo particolare computer, a basso consumo energetico, è inserito in un contenitore di legno riciclato, insieme a una piantina verde che cresce grazie al calore sprigionato dal terminale.
“Safety Car”. Un milione di controlli e record di arresti
“Safety Car”. Conclusa oggi, 27 giugno, la più grande operazione di sempre contro ladri di vetture. Un milione di controlli effettuati e record di arresti. Tutto grazie al “Sistema Mercurio”, il nuovo occhio elettronico per scovare le auto rubate, finanziato dalla Comunità europea. L’operazione è stata coordinata dal Servizio controllo del territorio della Direzione anticrimine centrale e ha portato al sequestro di migliaia di veicoli tra auto, moto e camion, di cui oltre 400 rubati.
Premiazioni Scopritalento 2016
L’8 giugno, presso la SAA-School of management di Torino, sono state proclamate le scuole vincitrici di Scopritalento 2016. Una proposta innovativa di alternanza Scuola-Lavoro realizzata tramite una didattica attiva, orientativa e multimediale. Otto le scuole partecipanti alla sfida, ognuna abbinata a una azienda o ad un museo. Gli studenti dell’ITIS Majorana di Grugliasco vincono il primo premio del concorso, con il laboratorio Future Cup che premia le scuole di Torino per i più innovativi project work di didattica multimediale.
Il food italiano vola negli Stati Uniti
Il food italiano vola negli Stati Uniti sfiorando i 4 miliardi di export nel 2015. Questo trend positivo prosegue anche nel 2016 con un +5,8% registrato nei primi mesi dell’anno. Nel 2015 l’Italia si è posizionata al quinto posto tra i paesi fornitori degli Stati Uniti, raggiungendo la prima posizione per diversi prodotti: vino, olio d’oliva, formaggi, pasta e acque minerali.
Industria dell’Aerospazio al Farnborough International Air Show
Torino Piemonte Aerospace: una catena di fornitura organizzata che sfida i mercati esteri al Farnborough International Air Show Torino, 4 luglio 2016 - Sono oltre 30 le aziende piemontesi dell’aerospazio rappresentate da 14 espositori al Farnborough International Air...
Rights Village. Il villaggio dei diritti a Torino
Rights Village, il villaggio dedicato ai diritti. Questo il nuovo format che animerà le serate torinesi dal 2 al 31 luglio, presso Torino Esposizioni. Informazione, incontri, musica, spettacoli e tanto divertimento. Un progetto ambizioso, che si proietta nel futuro e si propone di diventare un appuntamento periodico per gli anni a venire. Un laboratorio dove discutere di diritti e uguaglianza con metodologie e linguaggi diversi. Trovano casa al Rights Village non solo le associazioni di riferimento, ma anche le serate del nightclubbing torinese, lo street food, dj e musicisti.
Amazon Prime Day 2016. Pronti per lo shopping?
Amazon Prime Day 2016. Pronti per lo shopping? Cominciate a prepararvi perché Amazon, il gigante dell’ecommerce, ha annunciato la data ufficiale del prossimo Prime Day. Il 12 luglio, tutto il giorno, in tutto il mondo, più di centomila promozioni. Offerte per tutti i gusti, dagli smartphone ai vestiti, dall’olio d’oliva ai giochi da tavolo.
Torino, Musei e Turismo. Cosa succederà?
Una domanda che si sono fatti in molti in città. Con il famoso video della allora candidata Sindaco Chiara Appendino, quello in cui attraverso dei cartelli contrapponeva due città, una quella delle "code ai musei" e l'altra, quella delle "code alle mense per poveri",...
Nothing is Real. Al MAO i Beatles incontrarono l’Oriente
NOTHING IS REAL. I Beatles incontrarono l’Oriente al MAO di Torino. Dal primo Giugno 2016 al 2 Ottobre 2016 il Museo d’Arte Orientale ospiterà concerti, spettacoli di danza, conferenze, incontri, workshop, film, documentari, degustazioni, Dj set e aperitivi. La mostra è stata ideata da Luca Beatrice. L’ispirazione da un verso tratto da ‘Strawberry Fields Forever’. Qualcosa che sta al di là delle apparenze, la ricerca dell’altro, del diverso, cui approcciarsi con una tensione metafisica e spirituale.
Shopping anti-calura: gli italiani vanno pazzi per le piscine
Shopping anti-calura: gli italiani vanno pazzi per le piscine - Arriva l’estate e insieme a questa, come da qualche anno a questa parte, arriva il caldo torrido degli anticicloni. Quest’anno è il turno di Scipio che dall’Africa porterà un’ondata di calore sull’Italia...
Maturità, terza prova. La fine delle prove scritte.
Maturità 2016, oggi la terza prova. Sui banchi di scuola 500mila maturandi hanno affrontato la terza ed ultima prova scritta. Soprannominata ‘quizzone’, è la più temuta da tutti gli studenti. Dopo il tema e la seconda prova, oggi è stata la volta della terza prova, un test basato su tutte le materie studiate nel corso dell’ultimo anno di superiori. A predisporre i test non il Miur ma le singole commissioni d’esame. Anche la durata varia da classe a classe e solitamente non supera mai le 3 ore.
Oggi a Torino parte la prima Fashion Week
Inizia oggi per la prima volta nel capoluogo piemontese la Torino Fashion Week. L’Ex area industriale Mirafiori che in passato è stata la location storica dell’auto e del design torinese diventa il backstage perfetto per gli appassionati di moda. Più di 50 stilisti ad...
Gli aperitivi Architectsparty approdano alla laguna di Venezia
Gli aperitivi Architectsparty approdano alla laguna di Venezia - In occasione della Biennale di Architettura Venezia è la terza tappa dell'edizione 2016 di ArchitectsParty. Dal 5 all’8 luglio, l'evento itinerante conduce gli appassionati di settore e gli addetti ai...
Il primo televisore anti-zanzare.
La LG lancia il primo televisore con funzione anti-zanzare. Si chiama Mosquito Away Tv, ed è stato progettato e prodotto in India. La sua particolarità? E’ in grado di allontanare i fastidiosi insetti grazie a alcuni ultrasuoni sempre attivi, impercettibili all’orecchio umano. La TV, inoltre, ha un design adatto per resistere a lungo contro polvere, umidità e sbalzi di temperatura.