Il discorso di Monaco di JD Vance – traduzione integrale

Offriamo la traduzione integrale del discorso che il Vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance ha fatto alla riunione di Monaco con i leader europei il 18 febbraio 2025. Il discorso ha sorpreso i leader europei per i suoi temi e argomenti. Dalla libertà di pensiero in...

Dobbiamo avere paura di JD Vance? Il vicepresidente degli Stati Uniti spaventa più di Donald Trump

JD Vance, ora Vice Presidente degli Stati Uniti, è diventato uno dei protagonisti più controversi e inquietanti della scena politica americana. Da anni, le sue dichiarazioni, spesso infiammatorie e cariche di teorie complottiste, hanno scosso l'opinione pubblica....

Instabilità di Mercato nell’Era Trump: Risonanze dalla Bolla Dot-Com e dalla Crisi Subprime

Instabilità di Mercato e Trump. Dalla salita al soglio della presidenza degli Stati Uniti, i mercati azionari americani e di riflesso quelli globali hanno cominciato a fluttuare in modo, notano alcuni, molto simile a quello delle recenti crisi finanziarie. Negli...

Se gli USA lo facessero, chi potrebbe fermarli? La dottrina espansionistica di Trump

Negli ultimi anni, Donald Trump ha espresso apertamente la sua visione geopolitica incentrata su un'America più aggressiva e dominatrice. Le sue dichiarazioni e le sue politiche passate suggeriscono che, se dovesse tornare alla Casa Bianca, il mondo potrebbe assistere...

USAID e la nuova dottrina Trump: tagliare costi e ridurre l’impegno umanitario

La US Agency for International Development (USAID) è un’agenzia federale indipendente degli Stati Uniti, fondata durante l’amministrazione di John F. Kennedy nel 1961 per coordinare gli aiuti umanitari e lo sviluppo all’estero. Da sempre considerata il “braccio” della...

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Reid Hoffman: il connettore della PayPal Mafia

Reid Hoffman: il connettore della PayPal Mafia

Se la PayPal Mafia rappresenta l'élite imprenditoriale che ha plasmato la Silicon Valley, Reid Hoffman ne è il grande connettore. Cofondatore di LinkedIn, Hoffman è stato tra i primi membri di PayPal e si è affermato come uno dei principali venture capitalist e...

Max Levchin: il genio tecnico della PayPal Mafia

Max Levchin: il genio tecnico della PayPal Mafia

Nel panorama degli innovatori tecnologici che hanno fatto parte della celebre PayPal Mafia, Max Levchin si distingue come il genio tecnico che ha gettato le fondamenta per molti dei successi del gruppo. Cofondatore e CTO di PayPal, Levchin ha avuto un ruolo cruciale...

La PayPal Mafia: il club esclusivo che ha plasmato la Silicon Valley

La PayPal Mafia: il club esclusivo che ha plasmato la Silicon Valley

Quando si parla della PayPal Mafia, ci si riferisce a un gruppo di ex dipendenti e fondatori di PayPal che, dopo la vendita della piattaforma a eBay nel 2002, hanno costruito alcune delle aziende tecnologiche più influenti al mondo. Questo club esclusivo non è solo un...

Maduro e il Venezuela sull’orlo dell’Abisso

Maduro e il Venezuela sull’orlo dell’Abisso

Maduro si insedia per il terzo mandato e il Venezuela diventa sostanzialmente un'oligarchia, un potentato nelle mani di pochi uomini che può usare a piacimento un intero paese, di volta in volta come miniera, distributore di benzina o banca. Con l'insediamento per il...

Georientiamoci 2015

Georientiamoci 2015

La Fondazione Geometri, dopo la riforma Gelmini, ha sviluppato un programma volto a orientare i giovani delle scuole medie verso i CAT, quelli che un tempo erano i gloriosi Istituti Tecnici dei Geometri. Ecco Georientiamoci, la risposta dei geometri alla riforma...

Sarà Xi Jinping a scegliere il prossimo Dalai Lama.

Sarà Xi Jinping a scegliere il prossimo Dalai Lama.

La cosa più ironica di tutte è che sarà un ateo a decidere il leader religioso del Tibet occupato dai Cinesi. Quando la realtà supera la fantasia. In Cina, un gruppo di atei (il Partito Comunista Cinese) ha da tempo imposto come i gruppi religiosi del paese debbano...

Il nuovo nucleare è Made in Italy

Chi è Stefano Buono? E perchè può cambiare il mondo (e l'Italia)? Nel 1994, Stefano Buono, all'epoca un giovane fisico di 28 anni del CERN di Ginevra, aveva pianificato un avventuroso viaggio in barca a vela in giro per il mondo. Tuttavia, il suo destino prese una...

Alla scoperta del mondo di FAI SERVICE

  Fai Service è una cooperativa che eroga servizi nel settore dell’autotrasporto. Nata nel 1986 per iniziativa di alcuni autotrasportatori aderenti a Fai, Federazione Autotrasportatori Italiani, Fai Service ha stabilito la sua sede a Cuneo, in Piemonte ed ha...

Julian Assange libero, ma è una pessima notizia per il giornalismo e la libertà

Julian Assange è tornato a casa in Australia, grazie a un patteggiamento che gli ha permesso di uscire dal carcere di Londra. Scene emozionanti all'aeroporto di Canberra, dove il fondatore di Wikileaks ha baciato la moglie e abbracciato il padre, mentre i suoi...

Macron sta scommettendo su una Strana Disfatta per tornare a contare qualcosa?

Macron invoca la memoria di Marc Bloch per unire l'Europa in tempi di crisi Prima delle elezioni parlamentari europee e della chiamata alle elezioni, il presidente francese Emmanuel Macron ha utilizzato la figura dello storico e resistente Marc Bloch per lanciare un...

Mark Rutte, prossimo segretario generale della NATO e primo ministro uscente dei Paesi Bassi

Mark Rutte, il primo ministro uscente dei Paesi Bassi, diventerà il prossimo segretario generale della NATO quando Jens Stoltenberg lascerà l'incarico in autunno. La candidatura di Rutte è stata approvata da tutti i 32 stati membri, più recentemente dall'Ungheria e...

Ci toccherà chiamare i Ghostbusters quando la Francia sarà diventata ingovernabile?

Nell'ambito politico francese si sta discutendo apertamente di una soluzione molto italiana: un governo di emergenza composto da esperti. PARIGI — È settembre 2024. Christine Lagarde è diventata primo ministro francese da soli dieci giorni, ma già sembra passato molto...

Sarà Xi Jinping a scegliere il prossimo Dalai Lama.

La cosa più ironica di tutte è che sarà un ateo a decidere il leader religioso del Tibet occupato dai Cinesi. Quando la realtà supera la fantasia. In Cina, un gruppo di atei (il Partito Comunista Cinese) ha da tempo imposto come i gruppi religiosi del paese debbano...

Storie di Made in Italy

Open Innovation – Chi ha paura di innovare?

Open Innovation – Chi ha paura di innovare?

Al Gammaforum 2016 il 10 novembre 2016 a Milano si parla di Open Innovation, dell'innovazione che arriva da fuori e da dentro le aziende, di come governarla, di come investire in ricerca e del perchè (investire in ricerca) è necessario per crescere. E crescere è un...

ProMuoviti promuove il cicloturismo in Piemonte

ProMuoviti promuove il cicloturismo in Piemonte

ProMuoviti promuove il cicloturismo in Piemonte - Sempre più sostenibilità, sempre più attenzione al portafoglio: gli italiani preferiscono la bicicletta. Camminare è bello, ma pedalare lo è molto di più. Non è un caso se nelle nostre città assistiamo al graduale...

Il buco dell’ozono sta guarendo

Il buco dell’ozono sta guarendo

Il buco dell’ozono, urgenza mondiale a metà anni ’80, comincia a guarire. Il messaggio di speranza per la battaglia al riscaldamento globale arriva da una ricerca del MIT, pubblicata sulla rivista Science. Gli scienziati hanno trovato la prova che in Antartide buco dell’ozono ora è più piccolo. Dal 2000, quando aveva raggiunto il picco, finalmente comincia a ridursi. Potrebbe chiudersi definitivamente già entro la metà di questo secolo.

ATMO, il PC ecologico con tanto di pianta.

ATMO, il PC ecologico con tanto di pianta.

ATMO, il PC ecologico con tanto di pianta. Esatto. E’ nato a Novara dall’idea di due amici, il falegname Filippo Fassera di 36 anni, e l’informatico Fabio Portesan di 37. La nuova frontiera green per l’Informatica. Addio ai vecchi e polverosi case per i pc. Questo particolare computer, a basso consumo energetico, è inserito in un contenitore di legno riciclato, insieme a una piantina verde che cresce grazie al calore sprigionato dal terminale.

“Safety Car”. Un milione di controlli e record di arresti

“Safety Car”. Un milione di controlli e record di arresti

“Safety Car”. Conclusa oggi, 27 giugno, la più grande operazione di sempre contro ladri di vetture. Un milione di controlli effettuati e record di arresti. Tutto grazie al “Sistema Mercurio”, il nuovo occhio elettronico per scovare le auto rubate, finanziato dalla Comunità europea. L’operazione è stata coordinata dal Servizio controllo del territorio della Direzione anticrimine centrale e ha portato al sequestro di migliaia di veicoli tra auto, moto e camion, di cui oltre 400 rubati.

Premiazioni Scopritalento 2016

Premiazioni Scopritalento 2016

L’8 giugno, presso la SAA-School of management di Torino, sono state proclamate le scuole vincitrici di Scopritalento 2016. Una proposta innovativa di alternanza Scuola-Lavoro realizzata tramite una didattica attiva, orientativa e multimediale. Otto le scuole partecipanti alla sfida, ognuna abbinata a una azienda o ad un museo. Gli studenti dell’ITIS Majorana di Grugliasco vincono il primo premio del concorso, con il laboratorio Future Cup che premia le scuole di Torino per i più innovativi project work di didattica multimediale.

Il food italiano vola negli Stati Uniti

Il food italiano vola negli Stati Uniti

Il food italiano vola negli Stati Uniti sfiorando i 4 miliardi di export nel 2015. Questo trend positivo prosegue anche nel 2016 con un +5,8% registrato nei primi mesi dell’anno. Nel 2015 l’Italia si è posizionata al quinto posto tra i paesi fornitori degli Stati Uniti, raggiungendo la prima posizione per diversi prodotti: vino, olio d’oliva, formaggi, pasta e acque minerali.

Rights Village. Il villaggio dei diritti a Torino

Rights Village. Il villaggio dei diritti a Torino

Rights Village, il villaggio dedicato ai diritti. Questo il nuovo format che animerà le serate torinesi dal 2 al 31 luglio, presso Torino Esposizioni. Informazione, incontri, musica, spettacoli e tanto divertimento. Un progetto ambizioso, che si proietta nel futuro e si propone di diventare un appuntamento periodico per gli anni a venire. Un laboratorio dove discutere di diritti e uguaglianza con metodologie e linguaggi diversi. Trovano casa al Rights Village non solo le associazioni di riferimento, ma anche le serate del nightclubbing torinese, lo street food, dj e musicisti.

Amazon Prime Day 2016. Pronti per lo shopping?

Amazon Prime Day 2016. Pronti per lo shopping?

Amazon Prime Day 2016. Pronti per lo shopping? Cominciate a prepararvi perché Amazon, il gigante dell’ecommerce, ha annunciato la data ufficiale del prossimo Prime Day. Il 12 luglio, tutto il giorno, in tutto il mondo, più di centomila promozioni. Offerte per tutti i gusti, dagli smartphone ai vestiti, dall’olio d’oliva ai giochi da tavolo.

Torino, Musei e Turismo. Cosa succederà?

Torino, Musei e Turismo. Cosa succederà?

Una domanda che si sono fatti in molti in città. Con il famoso video della allora candidata Sindaco Chiara Appendino, quello in cui attraverso dei cartelli contrapponeva due città, una quella delle "code ai musei" e l'altra, quella delle "code alle mense per poveri",...

Nothing is Real. Al MAO i Beatles incontrarono l’Oriente

Nothing is Real. Al MAO i Beatles incontrarono l’Oriente

NOTHING IS REAL. I Beatles incontrarono l’Oriente al MAO di Torino. Dal primo Giugno 2016 al 2 Ottobre 2016 il Museo d’Arte Orientale ospiterà concerti, spettacoli di danza, conferenze, incontri, workshop, film, documentari, degustazioni, Dj set e aperitivi. La mostra è stata ideata da Luca Beatrice. L’ispirazione da un verso tratto da ‘Strawberry Fields Forever’. Qualcosa che sta al di là delle apparenze, la ricerca dell’altro, del diverso, cui approcciarsi con una tensione metafisica e spirituale.

Maturità, terza prova. La fine delle prove scritte.

Maturità, terza prova. La fine delle prove scritte.

Maturità 2016, oggi la terza prova. Sui banchi di scuola 500mila maturandi hanno affrontato la terza ed ultima prova scritta. Soprannominata ‘quizzone’, è la più temuta da tutti gli studenti. Dopo il tema e la seconda prova, oggi è stata la volta della terza prova, un test basato su tutte le materie studiate nel corso dell’ultimo anno di superiori. A predisporre i test non il Miur ma le singole commissioni d’esame. Anche la durata varia da classe a classe e solitamente non supera mai le 3 ore.

Oggi a Torino parte la prima Fashion Week

Oggi a Torino parte la prima Fashion Week

Inizia oggi per la prima volta nel capoluogo piemontese la Torino Fashion Week. L’Ex area industriale Mirafiori che in passato è stata la location storica dell’auto e del design torinese diventa il backstage perfetto per gli appassionati di moda. Più di 50 stilisti ad...

Il primo televisore anti-zanzare.

Il primo televisore anti-zanzare.

La LG lancia il primo televisore con funzione anti-zanzare. Si chiama Mosquito Away Tv, ed è stato progettato e prodotto in India. La sua particolarità? E’ in grado di allontanare i fastidiosi insetti grazie a alcuni ultrasuoni sempre attivi, impercettibili all’orecchio umano. La TV, inoltre, ha un design adatto per resistere a lungo contro polvere, umidità e sbalzi di temperatura.

Maturità 2016. Prima prova oggi: il tema.

Maturità 2016. Prima prova oggi: il tema.

Maturità 2016. Mezzo milione di studenti (503.452 per l’esattezza, 487.476 interni e 15.976 esterni) ha affrontato oggi la prima prova scritta, quella di Italiano. Questa prova è la stessa per tutti gli indirizzi di studio. Sei ore per lo svolgimento e tutti a casa a ripassare per la seconda prova. Quali tracce sono uscite quest’anno?

Kepler-1647 b. Il più grande pianeta con due soli

Kepler-1647 b. Il più grande pianeta con due soli

Kepler-1647, il più grande pianeta con due soli è stato appena scoperto dal telescopio spaziale Kepler. Un gigante da record, coetaneo della Terra, che orbita attorno ad un sistema stellare binario. Ha le dimensioni di Giove e si trova a 3.700 anni luce da noi, nella costellazione del Cigno.

Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente

Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente

Il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente diventa legge. La Camera dei deputati ha dato il via libera per la sua istituzione mercoledì 15 giugno. Da oggi più controlli e meno inquinamento. Garantite una maggiore attenzione all’ambiente e rapidità di intervento nei casi di emergenza.

Scopritalento 2016 – ITIS Majorana di Grugliasco vince

Scopritalento 2016 – ITIS Majorana di Grugliasco vince

L’ITIS Majorana di Grugliasco si conferma scuola attenta al futuro e l’8 giugno 2016 presso la SAA ha vinto l’edizione 2016 di Scopritalento, con un laboratorio svolto in Betacom, azienda ICT con sede a Torino e Milano molto attiva nel settore. Gli studenti della classe terza hanno eleborato un piano di comunicazione davvero professionale. Si sono distinti per la loro creatività, la capacità di lavorare in gruppo e la professionalità dei project work.

That’s a Mole. L’inaugurazione sabato 18 giugno

That’s a Mole. L’inaugurazione sabato 18 giugno

Anche quest’anno torna a Torino la mostra urbana di That’s a Mole. Via Montebello accoglierà le interpretazioni più originali ed artistiche del monumento simbolo della Città di Torino, la Mole Antonelliana. 2.601 le opere presentate al bando internazionale di illustrazione That’s a Mole quest’anno. Le migliori 27, selezionate da un’attenta giuria, le potrete ammirare passeggiando tra le vie cittadine.

Orchestra Filarmonica di Torino. Tutti gli appuntamenti 2016/2017

Orchestra Filarmonica di Torino. Tutti gli appuntamenti 2016/2017

Orchestra Filarmonica di Torino. I prossimi appuntamenti con l’Orchestra sono stati presentati il 9 giugno 2016 presso il Circolo dei Lettori di Torino. Nove i concerti in programma da ottobre 2016 a giugno 2017, ognuno dedicato ad uno specifico tema. Ad annunciarlo il presidente dell’Orchestra Michele Mo, affiancato da Gabriele Montanaro, collaboratore di OFT, Marco Chiriotti, responsabile settore spettacoli della Regione Piemonte, e Angela La Rotella, segretario generale della Fondazione Cultura Torino. Quest’ultima ha portato sul palco il saluto del sindaco Piero Fassino.

Google. Un ‘pulsante rosso’ per disattivare le AI.

Google. Un ‘pulsante rosso’ per disattivare le AI.

Google sta studiando un sistema per la disattivazione da remoto delle AI (Intelligenze Artificiali). L’evoluzione repentina delle macchine, ha spinto il colosso a introdurre un tasto di emergenza. Non che un futuro alla Terminator sia così vicino. Ma, come si dice? Meglio prevenire che curare.

eLISA. Il telescopio spaziale a caccia della gravità.

eLISA. Il telescopio spaziale a caccia della gravità.

La missione europea LISA Pathfinderper per testare queste nuove tecniche di rilevazione è stata un successo. Lanciata nello Spazio il 3 dicembre scorso dalla base di Kourou nella Guyana francese, ha dimostrato la fattibilità tecnologica della costruzione di un osservatorio spaziale per onde gravitazionali. Ora il via al progetto eLISA, che rivoluzionerà il modo con cui l’uomo guarda il cosmo.

2015, un anno record per le rinnovabili

2015, un anno record per le rinnovabili

l 2015 e’ stato il migliore anno della storia per le energie rinnovabili. Questo quanto emerge dal ‘Renewables 2016 Global Status Report”. I dati sono stati raccolti dall’organizzazione Ren21, legata al Programma Ambientale delle Nazioni unite. Dal rapporto emerge anche che gli investimenti nelle energie rinnovabili hanno raggiunto livelli record nel 2015. Per la prima volta i Paesi in via di sviluppo hanno sorpassato quelli sviluppati negli investimenti. La Cina ha un ruolo fondamentale in questo sviluppo.