Noti nel mondo per essere gli inventori del sistema Pedestal, che ha rinnovato radicalmente le applicazioni delle pavimentazioni sopraelevate da esterni, Eterno Ivica è scesa in campo anche nel settore delle insonorizzazioni, che ha consentito loro di espandersi in un mercato che li vede già attivi nel settore delle impermeabilizzazioni fin dal 1955.
L’azienda italiana più conosciuta in Nuova Zelanda, questo dicono di loro i nostri cugini agli antipodi, che utilizzano i supporti Pedestal per le loro case, vista la loro resistenza al fuoco e ai venti (uragani) che laggiù non scherzano per niente.
Ma veniamo al silenzio. Spazio al silenzio in casa è il titolo che abbiamo scelto, perché pur presentandosi con ben 8 linee di prodotto, Eterno Ivica sta chiaramente spingendo per la crescita nel settore del suono. Dalla linea Phonolook che presenta abbattitori di onde sonore a forma di speciali cuscini, fino al TXT, materiale riciclato dagli stracci, dal Creep incredibile e che insonorizza le pareti, fino al Rumorblock che è un’invenzione dedicata all’insonorizzazione dei fori di facciata.
La strada è tracciata dunque e Eterno Ivica si pone al mondo sempre più con prodotti innovativi, intelligenti e Made in Italy
Per saperne di più: http://www.eternoivica.com